In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Allora ti consiglierei di sentire il 119.

Per info: io avevo la Tim Ten Go.
All'atto dell'attivazione della TIM, se ricordo bene, dovevo rimanere in TIM 24 mesi, altrimenti si trattenevano non ricordo se 20 o 25 euro, sono passato ad Iliad, con 2-3 euro, per non rischiare. Adesso sono tornato a TIM, con la TIM IRON. Informati se c'era un vincolo di tempo.
 
Leggendo i vostri post, si capisce che la cosa migliore da fare prima di passare ad un nuovo operatore e quello di avere credito prossimo allo zero. Sinceramente non riesco a capire perché si debba pagare il costo pratica, che poi varia da operatore ad operatore e da credito a credito residuo. Ma comunque pensare che possa costare fino a 20€ il passaggio mi pare una cosa assolutamente inammissibile
 
All'atto dell'attivazione della TIM, se ricordo bene, dovevo rimanere in TIM 24 mesi, altrimenti si trattenevano non ricordo se 20 o 25 euro, sono passato ad Iliad, con 2-3 euro, per non rischiare. Adesso sono tornato a TIM, con la TIM IRON. Informati se c'era un vincolo di tempo.

Sì sì io non l'avevo letto all'inizio ma avrei dovuto stare 24 mesi per recedere senza penale.

Cmq i pochi euro che si son tenuti li ho risparmiati nei primi 2 mesi di Iliad.
 
Leggendo i vostri post, si capisce che la cosa migliore da fare prima di passare ad un nuovo operatore e quello di avere credito prossimo allo zero. Sinceramente non riesco a capire perché si debba pagare il costo pratica, che poi varia da operatore ad operatore e da credito a credito residuo. Ma comunque pensare che possa costare fino a 20€ il passaggio mi pare una cosa assolutamente inammissibile

Personalmente la cosa che mi fa ridere (o piangere) è che la pratica costa 20€ ma se ho 0,1€ di credito residuo si tengono solo quelli.
 
Esatto. Hai proprio ragione. Ed è per quello che ho scritto che prima di cambiare operatore si debba avere l'accortezza di essere a credito vicino allo zero. Poi mi domando il perché gli operatori possano comportarsi in un certo modo.
 
Non posso dirmi soddisfattissimo di Iliad, ma quello che apprezzo, fino a prova contraria e che da questo punto di vista mi pare molto penso articolato. Preferisco se posso una connessione un po' più lenta e meno performante ad una meno chiara e che possa rimodulare in ogni momento
 
Ma voi consigliate il ritorno ad Iliad? Io sto bene con TIM, ma se mi fa girare le scatole, con rimodulazioni e telefonate moleste a casa e sul cellulare, sarei disposto a tornarci. Qui abbiamo copertura Wind in 4g, ma ogni tanto sta su H+, quindi la velocità non è eccessiva. Mi preoccupa il problema che ogni tanto la rete si addormenta, ed ero costretto a riavviare lo smartphone.

Inizia col revocare i consensi alle attività di marketing e profilazione, io avevo dato involontariamente questi consensi e giornalmente ricevevo chiamate ed sms pubblicitari.
revocando i consensi dopo qualche settimana hanno cessato queste attività.
 
Dimmi come ti trovi. Io purtroppo sono dovuto tornare in TIM, per la maggiore copertura, migliore rete, e per l'app che a Iliad manca.

Io (nord-ovest) mi trovo molto bene per quanto riguarda la navigazione (vedo tranquillamente DAZN, Eurosport Player, Youtube, ecc... in 4G senza blocchi e praticamente ovunque), per le telefonate invece ci sono dei problemi: ogni tanto capita che qualcosa si impalla nel senso che faccio una chiamata e mi risponde numero inesistente, riavviando il telefono tutto funziona, al contrario idem, una volta un amico non riusciva a chiamarmi, mi ha scritto su WA che gli diceva numero inesistente e io riavviando il telefono ho ricevuto la chiamata.
 
All'atto dell'attivazione della TIM, se ricordo bene, dovevo rimanere in TIM 24 mesi, altrimenti si trattenevano non ricordo se 20 o 25 euro, sono passato ad Iliad, con 2-3 euro, per non rischiare. Adesso sono tornato a TIM, con la TIM IRON. Informati se c'era un vincolo di tempo.
Il problema e proprio questo ;) gusto e corretto.
 
Esatto. Hai proprio ragione. Ed è per quello che ho scritto che prima di cambiare operatore si debba avere l'accortezza di essere a credito vicino allo zero. Poi mi domando il perché gli operatori possano comportarsi in un certo modo.
E scritto nella nel contratto che ti fanno uno sconto di 20 di attivazione però se rimani con loro 24 mesi non si tengono nulla, ma se rimani meno tempo si trattengono i 20€ una penale insomma.
 
Speriamo che il programma si realizzi nei tempi previsti. Sono passato ad Iliad perché volevo triangolare per andare ah HO Mobile, ma ci sto ripensando e voglio dare fiducia ad Iliad, che certo ora non è il massimo, ma ha tanti meriti e vuole migliorare.
 
Qualcuno mi sa dire dopo quanto tempo circa avviene il trasferimento del credito residuo da Tim verso Iliad in seguito a MNP? Grazie!

Segnalo che il credito mi è stato trasferito con trattenuta di 1,50€ senza che chiamassi il 119. Evidentemente ci vogliono tempi tecnici per gestire la pratica di lunghezza variabile di cliente in cliente. Meglio così, grazie a chi mi ha risposto.
 
Indietro
Alto Basso