Avevo meno di 20€ ed ero con loro da una vita in ricaricabile e senza canoni fissi mensili... questa della trattenuta mi è nuova![]()
Allora ti consiglierei di sentire il 119.
Per info: io avevo la Tim Ten Go.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Avevo meno di 20€ ed ero con loro da una vita in ricaricabile e senza canoni fissi mensili... questa della trattenuta mi è nuova![]()
All'atto dell'attivazione della TIM, se ricordo bene, dovevo rimanere in TIM 24 mesi, altrimenti si trattenevano non ricordo se 20 o 25 euro, sono passato ad Iliad, con 2-3 euro, per non rischiare. Adesso sono tornato a TIM, con la TIM IRON. Informati se c'era un vincolo di tempo.Allora ti consiglierei di sentire il 119.
Per info: io avevo la Tim Ten Go.
All'atto dell'attivazione della TIM, se ricordo bene, dovevo rimanere in TIM 24 mesi, altrimenti si trattenevano non ricordo se 20 o 25 euro, sono passato ad Iliad, con 2-3 euro, per non rischiare. Adesso sono tornato a TIM, con la TIM IRON. Informati se c'era un vincolo di tempo.
Leggendo i vostri post, si capisce che la cosa migliore da fare prima di passare ad un nuovo operatore e quello di avere credito prossimo allo zero. Sinceramente non riesco a capire perché si debba pagare il costo pratica, che poi varia da operatore ad operatore e da credito a credito residuo. Ma comunque pensare che possa costare fino a 20€ il passaggio mi pare una cosa assolutamente inammissibile
Il costo della pratica è 1,5 euro. 20 euro è la penale per "recesso anticipato". Quindi meglio passare senza credito.Ma comunque pensare che possa costare fino a 20€ il passaggio mi pare una cosa assolutamente inammissibile
Perché nessuno gli vieta di farlo. Quindi...Esatto. Hai proprio ragione. Ed è per quello che ho scritto che prima di cambiare operatore si debba avere l'accortezza di essere a credito vicino allo zero. Poi mi domando il perché gli operatori possano comportarsi in un certo modo.
Ma voi consigliate il ritorno ad Iliad? Io sto bene con TIM, ma se mi fa girare le scatole, con rimodulazioni e telefonate moleste a casa e sul cellulare, sarei disposto a tornarci. Qui abbiamo copertura Wind in 4g, ma ogni tanto sta su H+, quindi la velocità non è eccessiva. Mi preoccupa il problema che ogni tanto la rete si addormenta, ed ero costretto a riavviare lo smartphone.
Dimmi come ti trovi. Io purtroppo sono dovuto tornare in TIM, per la maggiore copertura, migliore rete, e per l'app che a Iliad manca.
Il problema e proprio questoAll'atto dell'attivazione della TIM, se ricordo bene, dovevo rimanere in TIM 24 mesi, altrimenti si trattenevano non ricordo se 20 o 25 euro, sono passato ad Iliad, con 2-3 euro, per non rischiare. Adesso sono tornato a TIM, con la TIM IRON. Informati se c'era un vincolo di tempo.
E scritto nella nel contratto che ti fanno uno sconto di 20 di attivazione però se rimani con loro 24 mesi non si tengono nulla, ma se rimani meno tempo si trattengono i 20€ una penale insomma.Esatto. Hai proprio ragione. Ed è per quello che ho scritto che prima di cambiare operatore si debba avere l'accortezza di essere a credito vicino allo zero. Poi mi domando il perché gli operatori possano comportarsi in un certo modo.
Qualcuno mi sa dire dopo quanto tempo circa avviene il trasferimento del credito residuo da Tim verso Iliad in seguito a MNP? Grazie!