Adesso non sono su quel PC, comunque è un desktop dell'Asus i7 8GB di RAM, la scheda dovrebbe essere una GT630 2GB DDR3, ne parlano come scheda di bassa fascia. Con i giochi mi trovo benissimo, con i video non dovrebbero esserci problemi perchè dovrebbero girare anche su PC e schede video molto meno potenti. Potrebbe essere qualche dettaglio da settare, o qualcosa che non viene digerito dai miei componenti. Così per sensazione, sono quasi sicuro che se avessi una ATI oppure al posto del monitor PC, una TV con le varie funzioni 400 Hz, motion plus, ecc... non avrei problemi. Tanto che esistono dei programmi per cambiare gli Hz, frame, ecc... ai video, su un sito c'erano due video, uno originale e uno convertito, l'originale era quasi inguardabile come al solito, l'altro era spettacolarmente fluido.
Altre cose che ho notato, tra i dati della scheda video vengono citati RAM 2GB ma anche 4GB totale, poi c'è un valore memoria condivisa. Questa cosa non mi torna visto che dovrebbero essere già sufficienti i 2GB.
Poi volevo provare a non usare la scheda video collegando il monitor alle altre prese dietro al PC, come quella video classica e l’hdmi che dovrebbero essere utilizzate in caso non ci fosse la nvidia, ma erano tutte coperte da dei coperchi di plastica. Tolto quello dell’hdmi, ho collegato il monitor ma restava nero o meglio spento.
Altre cose che ho notato, tra i dati della scheda video vengono citati RAM 2GB ma anche 4GB totale, poi c'è un valore memoria condivisa. Questa cosa non mi torna visto che dovrebbero essere già sufficienti i 2GB.
Poi volevo provare a non usare la scheda video collegando il monitor alle altre prese dietro al PC, come quella video classica e l’hdmi che dovrebbero essere utilizzate in caso non ci fosse la nvidia, ma erano tutte coperte da dei coperchi di plastica. Tolto quello dell’hdmi, ho collegato il monitor ma restava nero o meglio spento.