Discussione su Open Fiber

PARMA: ARRIVA LA FIBRA ULTRAVELOCE DI OPEN FIBER

Firmata la convenzione tra il Comune di Parma e Open Fiber per portare la fibra a banda ultra larga in circa 66mila unità immobiliari entro la fine del 2018. Investimento diretto dell’azienda di 20 milioni di euro.

http://openfiber.it/comunicati/34

Sul sito non esiste il comunicato stampa n.33, chissà perché.
 
Ma dove arriva la fibra EOF, gli operatori danno 1gbp/s oppure è a loro discrezione? Perché nei bandi si parla di 50 e 100mps/s per le offerte
 
Proseguono i lavori di espansione per Open Fiber, questa mattina hanno iniziato i lavori da me
 
Ma dove arriva la fibra EOF, gli operatori danno 1gbp/s oppure è a loro discrezione? Perché nei bandi si parla di 50 e 100mps/s per le offerte
Fibra di Stato, ecco i comuni che avranno più di 100 Mbps

... Open Fiber sta portando avanti due progetti in parallelo che non andrebbero confusi.

Open Fiber e il progetto 270 città in FTTH
Il primo riguarda la sua missione aziendale di cablare in fibra FTTH ben 270 città italiane entro il 2022.
... i lavori stanno procedendo a Bari, Cagliari, Catania, Napoli, Padova, Palermo, Perugia, Venezia, Bologna, Milano e Torino. In tutte queste città il servizio 1 Gbps è già attivo
...
FTTH nelle aree bianche
I bandi fissavano obiettivi prestazionali di almeno 100 Mbps in download (50 Mbps in upload) e 30 Mbps (15 Mbps in upload), ma Open Fiber ha deciso impiegare su tutti i fronti FTTH capace di fornire prestazioni superiori. Al momento ha parlato di oltre 100 Mbps per tutti, senza entrare ulteriormente nei dettagli.
...
 
Fibra di Stato, ecco i comuni che avranno più di 100 Mbps

... Open Fiber sta portando avanti due progetti in parallelo che non andrebbero confusi.

Open Fiber e il progetto 270 città in FTTH
Il primo riguarda la sua missione aziendale di cablare in fibra FTTH ben 270 città italiane entro il 2022.
... i lavori stanno procedendo a Bari, Cagliari, Catania, Napoli, Padova, Palermo, Perugia, Venezia, Bologna, Milano e Torino. In tutte queste città il servizio 1 Gbps è già attivo
...
FTTH nelle aree bianche
I bandi fissavano obiettivi prestazionali di almeno 100 Mbps in download (50 Mbps in upload) e 30 Mbps (15 Mbps in upload), ma Open Fiber ha deciso impiegare su tutti i fronti FTTH capace di fornire prestazioni superiori. Al momento ha parlato di oltre 100 Mbps per tutti, senza entrare ulteriormente nei dettagli.
...
Grazie!
 
Ciao ragazzi,

se Open Fiber ha già eseguito i lavori di posa quali possono essere le tempistiche per l'attivazione dell'offerta commerciale nell'area interessata? E in che modo posso sapere quando potrò aderire come cliente?

Grazie.
 
Ciao ragazzi,

se Open Fiber ha già eseguito i lavori di posa quali possono essere le tempistiche per l'attivazione dell'offerta commerciale nell'area interessata? E in che modo posso sapere quando potrò aderire come cliente?

Grazie.

A Milano ha preso tutta la rete Metroweb posata anni fa , ma l'attivazione dell' offerta commerciale non è ancora partita , perlomeno nella mia via
Nel caso puoi dare la tua mail nel sito di Open-Fiber e loro ti scriveranno non appena saranno operativi al tuo indirizzo
 
Ultima modifica:
Open Fiber a Roma, accordo praticamente fatto con Acea

Open Fiber sta per firmare l'accordo con la multi-utility Acea che le consentirà di cablare in fibra FTTH anche Roma. Questione di qualche mese.
...
Acea metterà a disposizione i suoi cavidotti delle reti idriche, elettriche e di illuminazione pubblica per consentire a Open Fiber di portare la fibra a quasi 1,5 milioni di edifici.
...
 
Indietro
Alto Basso