Discussione su PayPal

A fronte della notizia, e soprattutto se la pw è la stessa da secoli (magari utilizzata su più siti) una piccola preoccupazione io ce l'avrei.
Un cambio di pw è una cosa che si fa in cinque minuti e.... ti levi i pensieri.
 
Il problema è che ormai si hanno decine di account e se si fanno password completamente diverse e complesse, se non si usano software specifici per creare password, di segnarsele anche solo su un pezzo di carta da tenere nascosto in casa, e prendere quel foglio ogni volta che si entra in un account specifico. Lo dico perché ho rischiamo di segare degli account perché non digitavo la password corretta, andavo a tentativi e rischiavo di superare il numero massimo bloccando l'account in modo temporaneo se non addirittura irreversibile.
 
A fronte della notizia, e soprattutto se la pw è la stessa da secoli (magari utilizzata su più siti) una piccola preoccupazione io ce l'avrei.
Un cambio di pw è una cosa che si fa in cinque minuti e.... ti levi i pensieri.
ovviamente per siti importanti uso password lunghe e complesse e mai la stessa per siti diversi, la seccatura che certi siti non accettano il copia incolla, così devi stare attento come sono scritti i caratteri.
 
Allora quel sito non serve a nulla! inserire le email per sapere se violate ecc. diventa inutile! così esponi anche quelle se non è sicuro per le password.
le passwords si possono cambiare subito sapendo quali non più sicure.

Mai inserire le proprie pw qualunque sito sia.
ovviamente le password servono su tutti i siti dove sei obbligato ad usarle.
 
Ultima modifica:
Non hai capito cosa intendevo con non inserire le proprie pw

Quel sito serve per sapere se la propria email è finita in qualche data breach e di conseguenza anche l'eventuale pw usata o altri dati, ma inserire le proprie pw direttamente non è una cosa saggia.

Te lo dice pure l'IA ::D


  • Rischio elevato:
    Inserire le password su qualsiasi sito (compreso HIBP, anche se ha buone intenzioni) le espone a possibili furti o usi impropri.
  • Obiettivo del servizio:
    Lo scopo di HIBP è controllare le email, non le password. Le password dovrebbero essere gestite con cura e non condivise.

Fine OT.

Fate come meglio credete...
 
Ah se lo dice l'AI è oro colato... avevo capito cosa intendevi, il problema di email e password, come avevo detto quel sito è inutile dato che è sempre rischioso.
vedi gestori delle password che hai postato non ci si può fidare! tu per la password del router ne usi una semplice o complessa?

Obiettivo del servizio:
Lo scopo di HIBP è controllare le email, non le password. Le password dovrebbero essere gestite con cura e non condivise.
cosa l'han messo a fare allora quel link?
 
Ultima modifica:
Ma domanda se non dicono quale servizio è presente nel data breach, io come faccio a capire?
ho provato una mia email da cui spesso mi arriva della spam, è stata compromessa 4 volte dice quel sito, e scorrendo sotto ti mostra quali siti insieme a tantissime altre che sono state usate e/o rubate. Ho provato con alcune password vecchie che non uso più di cui tengo nota, e solo quelle semplici sono compromesse.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso