In Rilievo Discussione su Peacock (on demand su Sky e Now)

Quindi le serie di Peacock anche perchè secondo me non essendo il top (prima ce ne sono molte altre migliori sulle varie piattaforme) potresti aspettarle tranquillamente doppiate.
 
Quindi le serie di Peacock anche perchè secondo me non essendo il top (prima ce ne sono molte altre migliori sulle varie piattaforme) potresti aspettarle tranquillamente doppiate.
Certo faro' sicuramente cosi,oltretutto di nuovo non ce nulla che mi interessa.L'unica serie che poteva interessarmi The Girl in the Woods è sparita dai radar ".:sad:
 
Il problema è che questi non dicono niente Da una parte ci sono cose che dovrebbero partire e non partono ma anche di quelle che escono non fanno sapere nulla. Ad ora se uno volesse vedere Joe vs Carole non saprebbe neanche se è previsto un doppiaggio. E se sì, per quando? Tra una settimana, a giugno o tra un anno non è la stessa cosa. Uno come si regola in questo modo? Su prime video lo hanno sempre specificato per esempio
 
Il problema è che questi non dicono niente Da una parte ci sono cose che dovrebbero partire e non partono ma anche di quelle che escono non fanno sapere nulla. Ad ora se uno volesse vedere Joe vs Carole non saprebbe neanche se è previsto un doppiaggio. E se sì, per quando? Tra una settimana, a giugno o tra un anno non è la stessa cosa. Uno come si regola in questo modo? Su prime video lo hanno sempre specificato per esempio
Quoto,servizio pasticciato all'inverosimile.Per averlo in questo modo era meglio che non arrivasse mai,non ci saremmo fatti del sangue marcio.:doubt:
 
Ragazzi , se devo essere sincera , da quando è arrivato, io non ho visto nemmeno una serie tv e neanche un film, francamente ne posso fare a meno. Non mi interessa.
Io attendo Paramount+, quello si che sà una bomba
Non apro mai peacock
 
Ragazzi , se devo essere sincera , da quando è arrivato, io non ho visto nemmeno una serie tv e neanche un film, francamente ne posso fare a meno. Non mi interessa.
Io attendo Paramount+, quello si che sà una bomba
Non apro mai peacock

Non c'è nemmeno bisogno di aprirlo, fa talmente pena che nemmeno sotto forma di App è stato messo. :lol:
E non venitemi a dire che si sapeva che sarebbe stato un lancio soft o cose simili perchè nel NOSTRO abbonamento viene venduto quel tipo di servizio come un'arricchimento dell'offerta Sky ( Cosa che non è perchè è tutta roba di bassa qualità e super vista e rivista film compresi). Ok qualche contenuto potrebbe salvarsi ma ciò non giustificherebbe il servizio..
Altro che nuovi contenuti, così è una presa in giro verso noi abbonati :eusa_naughty:
Che poi tutta quella pubblicità su sto Peacock e mo non se ne parla quasi più, per non fare caso poi ai problemi di serie non doppiate e la mancanza di un elenco dei contenuti che verranno aggiunti prossimamente (in stile Netflix)
 
Non c'è nemmeno bisogno di aprirlo, fa talmente pena che nemmeno sotto forma di App è stato messo. :lol:
E non venitemi a dire che si sapeva che sarebbe stato un lancio soft o cose simili perchè nel NOSTRO abbonamento viene venduto quel tipo di servizio come un'arricchimento dell'offerta Sky ( Cosa che non è perchè è tutta roba di bassa qualità e super vista e rivista film compresi). Ok qualche contenuto potrebbe salvarsi ma ciò non giustificherebbe il servizio..
Altro che nuovi contenuti, così è una presa in giro verso noi abbonati :eusa_naughty:
Super quotone.:evil5::)
 
Certo per una serie che devi vedere bene le scene,anche a leggere per me non impossibile ma faticoso che non ti fa assaporare la serie di turno,pensa che avolte mi scappano anche i sub.di aiuto.:)
Secondo te le decine/centinaia di migliaia di persone come hanno fatto con Gomorra? E l"Academy come fa quando deve visionare i film candidati come miglior film in lingua internazionale? Nei vari festival come quello di Cannes e di Venezia trasmettono i film per gli addetti ai lavori in lingua originale perché se devi giudicare una recitazione non puoi farlo con la voce del doppiatore.
Tutto ciò per dire che non è così difficile né faticoso.
 
Ognuno ha I propri punti di forza e di debolezza. Quando uno è totalmente votato a parlare, scrivere e polemizzare su qualunque cosa esista (quindi a dare output) probabilmente è meno propenso all'input. Ci sta
 
L’avevano però presentato in pompa magna questo servizio, addirittura con gli episodi settimanali del Saturday Night Live di NBC e poi ci credo che ci si resta male a vedere che cos’è in realtà
 
io non ho visto nessuna presentazione in pompa magna di questo servizio e davvero non capisco cosa ci si aspettasse, a patto che non si intenda dei messaggini sul decoder come una grande presentazione. la tendenza a ingigantire la qualità di quanto viene offerto Sky l'ha sempre avuta, quindi a meno che non si conoscesse prima come operano a Sky, davvero era da illusi pensare a qualcosa di meglio. e poi fondamentalmente peacock sta sopperendo alla mancanza di mediaset premium santo cielo, non chissà quale fantastico canale...

Ognuno ha I propri punti di forza e di debolezza. Quando uno è totalmente votato a parlare, scrivere e polemizzare su qualunque cosa esista (quindi a dare output) probabilmente è meno propenso all'input. Ci sta

sottile e pungente
 
Secondo te le decine/centinaia di migliaia di persone come hanno fatto con Gomorra? E l"Academy come fa quando deve visionare i film candidati come miglior film in lingua internazionale? Nei vari festival come quello di Cannes e di Venezia trasmettono i film per gli addetti ai lavori in lingua originale perché se devi giudicare una recitazione non puoi farlo con la voce del doppiatore.
Tutto ciò per dire che non è così difficile né faticoso.
Per me è faticoso,non so cosa altro dire sull'argomento.Hai detto bene per"addetti ai lavori",io sono l'ultimo degli ultimi e saro' sempre dalla parte del doppiaggio.
 
Tutto ciò per dire che non è così difficile né faticoso.

Non sono assolutamente d'accordo. Se devo "leggere" una serie TV o un film anziché guardarli perdendomi parte delle espressioni degli attori, della fotografia o delle scene d'azione, a quel punto leggo un libro. Almeno leggo veramente e leggo al ritmo che decido io, non di corsa prima che i caratteri spariscano.

Comprendo benissimo quindi chi dice che è faticoso seguire contenuti audiovisivi con i sottotitoli. Poi ci sta che magari facendoci l'abitudine tutto risulti meno stressante, ma resta sempre il fatto che per quanto veloci si possa essere con la lettura, si perderà sempre qualcosa delle scene.

Per quanto riguarda Peacock, sono un po' sorpreso che questo servizio venga offerto con una così scarsa cura per i dettagli. Sorprende soprattutto perché parliamo di un servizio di NBCUniversal, quindi non di un partner terzo di Sky ma proprio della società controllante.
 
Non sono assolutamente d'accordo. Se devo "leggere" una serie TV o un film anziché guardarli perdendomi parte delle espressioni degli attori, della fotografia o delle scene d'azione, a quel punto leggo un libro. Almeno leggo veramente e leggo al ritmo che decido io, non di corsa prima che i caratteri spariscano.

Comprendo benissimo quindi chi dice che è faticoso seguire contenuti audiovisivi con i sottotitoli. Poi ci sta che magari facendoci l'abitudine tutto risulti meno stressante, ma resta sempre il fatto che per quanto veloci si possa essere con la lettura, si perderà sempre qualcosa delle scene.

Per quanto riguarda Peacock, sono un po' sorpreso che questo servizio venga offerto con una così scarsa cura per i dettagli. Sorprende soprattutto perché parliamo di un servizio di NBCUniversal, quindi non di un partner terzo di Sky ma proprio della società controllante.
Bene quoto in toto.:)P.s.quanto dovremo ancora aspettare che le serie in originale siano doppiate?E da metà febbraio che Bel Air sta andando in originale,ok che ci sono altre priorità ma mi sembra davvero poco curato questo servizio.
 
Non sono assolutamente d'accordo. Se devo "leggere" una serie TV o un film anziché guardarli perdendomi parte delle espressioni degli attori, della fotografia o delle scene d'azione, a quel punto leggo un libro. Almeno leggo veramente e leggo al ritmo che decido io, non di corsa prima che i caratteri spariscano.

Comprendo benissimo quindi chi dice che è faticoso seguire contenuti audiovisivi con i sottotitoli. Poi ci sta che magari facendoci l'abitudine tutto risulti meno stressante, ma resta sempre il fatto che per quanto veloci si possa essere con la lettura, si perderà sempre qualcosa delle scene.

Per quanto riguarda Peacock, sono un po' sorpreso che questo servizio venga offerto con una così scarsa cura per i dettagli. Sorprende soprattutto perché parliamo di un servizio di NBCUniversal, quindi non di un partner terzo di Sky ma proprio della società controllante.
Ma guarda che anch'io le guardo doppiate, però se una serie mi piace e non c'è alternativa (volevate il doppiaggio anche di Gomorra? ), mi adeguo, come ho fatto con la serie brasiliana di Netflix 3%, della quale sono riuscito a vedere e a leggere tutto (idem The Muppet Show su Disney +). Quello che contesto è la parola "fatica". I sordi, che hanno già il loro handicap, ci riescono benissimo. È solo una questione di comodità. Secondo me aiuterebbe molto nell'apprendimento delle lingue straniere.
P.S.: io per esempio qualche volta guardo Snowpiercer in inglese con i sottotitoli perché non mi piace per niente Luca Ward come doppiatore, troppo enfatico.
 
Ma guarda che anch'io le guardo doppiate, però se una serie mi piace e non c'è alternativa (volevate il doppiaggio anche di Gomorra? ), mi adeguo, come ho fatto con la serie brasiliana di Netflix 3%, della quale sono riuscito a vedere e a leggere tutto (idem The Muppet Show su Disney +). Quello che contesto è la parola "fatica". I sordi, che hanno già il loro handicap, ci riescono benissimo. È solo una questione di comodità. Secondo me aiuterebbe molto nell'apprendimento delle lingue straniere.
P.S.: io per esempio qualche volta guardo Snowpiercer in inglese con i sottotitoli perché non mi piace per niente Luca Ward come doppiatore, troppo enfatico.
Scusa ma un sordo non puo fare altrimenti,quoto in toto GPP.E riguardo le lingue straniere non sono daccordo perchè anche nelle serie si sentono attori con i famosi slang che non aiutano per niente ad imparare la lingua e poi parlano velocemente,difficilmente si riesce a capire tutto il discorso.Per vedere una serie non doppiata bisogna almeno vederla 2 volte se non tre per capire e poi vedere le scene nei più piccoli particolari.:evil5:P.s.sicuramente non si impara la lingua sentendo gli attori americani ma con un bel telegiornale della BBC inglese.:evil5:
 
Comunque secondo me il discorso è molto semplice e bisogna distinguere 2 cose che vanno separate. Io per esempio non mi aspettavo chissà quale servizio, si è sempre saputo che sarebbe soltanto stata una aggiunta che avrebbe raccolto un po' del catalogo NBC Universal + qualche nuovo Original. Tra l'altro bastava guardare come era partito prima in UK e poi in Germania per farsi un'idea del catalogo.
Quello che però mi lascia perplesso è la scarsa cura del tutto. Episodi mancanti (e non mi riferisco a 30 Rock) o inseriti alla rinfusa, mancata indicazione del doppiaggio nelle descrizioni e mancanza di info sul suo eventuale arrivo, Original che vengono pubblicizzati il giorno prima e che non arrivano per nulla o arrivano con giorni di ritardo (2 ne hanno inseriti da quando è partito il servizio ed entrambi hanno avuto lo stesso problema, The Girl in woods doveva uscire il 22 ed ancora non se ne hanno tracce) ecc. ecc.
Quindi da una parte non è il catalogo che mi preoccupa, ossia se non c'è nulla che mi interessa non guardo nulla, che si chiami peacock, sky vattelapesca o Mediaset Reloaded. Il problema è che ogni volta che c'è un inserimento il tutto è gestito con i piedi e questo non è accettabile se si considera che succede con prodotti che in quanto inediti e Original dovrebbero essere trattati in un'altra maniera e non con una catalogazione che è peggiore di quella di un sito di streaming illegale.
Fondalmente per me il discorso è questo: fai uscire roba nuova ed inedita con il contagocce? Puoi benissimo evitare queste cose, nessuno pretendeva la partenza di peacock il 15 febbraio dato che tranne pochi nessuno era a conoscenza del servizio oltreoceano. Se non erano pronti avrebbero potuto posticipare (che poi come si fa a non essere pronti con 4 cose inserite in croce solo sky lo sa).
Tutti questo sempre secondo me sia ben chiaro, ad altri starà bene così probabilmente
 
Ultima modifica:
Comunque secondo me il discorso è molto semplice e bisogna distinguere 2 cose che vanno separate. Io per esempio non mi aspettavo chissà quale servizio, si è sempre saputo che sarebbe soltanto stata una aggiunta che avrebbe raccolto un po' del catalogo NBC Universal + qualche nuovo Original, tra l'altro bastava guardare come era partito prima in UK e poi in Germania per farsi un'idea del catalogo.
Quello che però mi lascia perplesso è la scarsa cura del tutto. Episodi mancanti (e non mi riferisco a 30 Rock) o inseriti alla rinfusa, mancata indicazione del doppiaggio nelle descrizioni e mancanza di info sul suo eventuale arrivo, Original che vengono pubblicizzati il giorno prima e che non arrivano per nulla o arrivano con giorni di ritardo (2 ne hanno inseriti da quando è partito il servizio ed entrambi hanno avuto lo stesso problema, The Girl in woods doveva uscire il 22 ed ancora non se ne hanno tracce) ecc. ecc.
Quindi da una parte non è il catalogo che mi preoccupa, ossia se non c'è nulla che mi interessa non guardo nulla, che si chiami peacock, sky vattelapesca o Mediaset Reloaded. Il problema è che ogni volta che c'è un inserimento il tutto è gestito con i piedi e questo non è accettabile se si considera che succede con prodotti che in quanto inediti e Original dovrebbero essere trattati in un'altra maniera e non con una catalogazione che è peggiore di quella di un sito di streaming illegale.
Fondalmente per me il discorso è questo: fai uscire roba nuova ed inedita con il contagocce? Puoi benissimo evitare queste cose, nessuno pretendeva la partenza di pecock il 15 febbraio dato che tranne pochi nessuno era a conoscenza del servizio oltreoceano. Se non erano pronti avrebbero potuto posticipare (che poi come si fa a non essere pronti con 4 cose inserite in croce solo sky lo sa).
Tutti questo sempre secondo me sia ben chiaro, ad altri starà bene così probabilmente

Concordo con ogni singola parola
 
Indietro
Alto Basso