In Rilievo Discussione su Peacock (on demand su Sky e Now)

magari non lo sanno di preciso neanche loro. ma se mettessero le serie sull'ondemand normale(dato che su peacock non ci va a vedere quasi nessuno) e nella sezione peacock ci lasciassero i factual, reality...magari con un rimando nella sezione doc invece che serie non sarebbe persino + logico.

peacock era stato introdotto per far conoscere il marchio...ma era un ondemand di sky gestito male con serie che apparivano e pure senza doppiaggio o con errori. meglio dare questi prodotti complicati alla sezione ondemand di sky, magari vederli anche sui lineari che altrimenti si svuotano troppo e lasciare la sezione peacock per altre cose...oppure toglierla pure. dopo il covid saranno arrivate 500 OTT anche basta per il momento
 
Io collego il decoder alla rete solo per fare qualche download, se potete informarmi nel caso riappaiano le serie tv più vecchie ed in particolare Bates Motel. Grazie in anticipo.
 
Ma solo a me se entro nella sezione Peacock non c’è più la suddivisione serie tv-film-show ecc presente fino al 31/12 e trovo qualche Peacock original ancora presente più contenuti presi da Sky serie e investigation che non c’entrano nulla?
 
Ma solo a me se entro nella sezione Peacock non c’è più la suddivisione serie tv-film-show ecc presente fino al 31/12 e trovo qualche Peacock original ancora presente più contenuti presi da Sky serie e investigation che non c’entrano nulla?

è scaduto tutto di botto e non sappiamo cosa sta succedendo di preciso.
 
Hanno molto ridimensionato Peacock ovunque in qualcosa di "reality+doc" ergo, esperimento fallito

Non capisco perché lanciarlo prima di tutto, negli USA hanno NBC, qui no! Qui quasi nessuno sa cosa sia il pavone associato con NBC come in tutta Europa (proprio come nessuno conosce NBC)!

Dovevano far la solita mossa specchio per le allodole, quando sarebbe bastato arricchire l'OT di Sky....
 
Hanno molto ridimensionato Peacock ovunque in qualcosa di "reality+doc" ergo, esperimento fallito

Non capisco perché lanciarlo prima di tutto, negli USA hanno NBC, qui no! Qui quasi nessuno sa cosa sia il pavone associato con NBC come in tutta Europa (proprio come nessuno conosce NBC)!

Dovevano far la solita mossa specchio per le allodole, quando sarebbe bastato arricchire l'OT di Sky....

Secondo me non sanno neanche loro cosa ne sarà di Peacock. Però che gestione ragazzi, una azienda del genere che fa queste cose qui neanche fosse l’ultima arrivata, senza parole
 
Infatti.

Ma poi è ovviamente tutto più ordinato aver le cose in un'unica sezione senza "intermediari", anche a livelli di marchio
 
Hanno molto ridimensionato Peacock ovunque in qualcosa di "reality+doc" ergo, esperimento fallito

Non capisco perché lanciarlo prima di tutto, negli USA hanno NBC, qui no! Qui quasi nessuno sa cosa sia il pavone associato con NBC come in tutta Europa (proprio come nessuno conosce NBC)!

Dovevano far la solita mossa specchio per le allodole, quando sarebbe bastato arricchire l'OT di Sky....

Esatto, basterebbe inserire tutto su On Demand di Sky e prevedere un passaggio di questi prodotti anche sul lineare, in modo da rimpolpare i palinsesti (se non aprire nuovi canali)...
Mi sembra che si navighi un po' a vista, con delle strategie non sempre efficaci...altro esempio: in Germania è stato chiuso E! Entertainment: se i prodotti sono in casa, perchè lasciare tutto solo su On Demand e rinunciare a un brand tutto sommato piuttosto noto (ovviamente, al di là della qualità della programmazione)?
Davvero qualche reality americano può spingere l'utilizzo di Peacock? Mah...
 
Esatto, basterebbe inserire tutto su On Demand di Sky e prevedere un passaggio di questi prodotti anche sul lineare, in modo da rimpolpare i palinsesti (se non aprire nuovi canali)...
Mi sembra che si navighi un po' a vista, con delle strategie non sempre efficaci...altro esempio: in Germania è stato chiuso E! Entertainment: se i prodotti sono in casa, perchè lasciare tutto solo su On Demand e rinunciare a un brand tutto sommato piuttosto noto (ovviamente, al di là della qualità della programmazione)?
Davvero qualche reality americano può spingere l'utilizzo di Peacock? Mah...

Che poi son reality vecchi già passati su netflix ecc, neanche fossero nuovi che magari attrae gli amanti del genere
 
ma possiamo tornare indietro nel tempo e "farci comprare" dal topo? tanto per vedere l'effetto che fa. a me pare che da quando abbiamo il pavone nella stanza, in quella stanza dirigenziale non ci sia più nessuno se non appunto un pavone che schiaccia i tasti come nei simpson(non era un pavone, ma ci siamo capiti). la gestione amministrativa è + ridicola dell'epoca murdok, per quella commerciale stendiamo un velo pietoso perchè fare un aumento 2,90 e dare praticamente a tutti 3€ di sconto, ma che senso ha? la questione dei 5€ di marcela, o dei mini aggiuntivi. la questione tecnica? tra glass, internet e sat :eusa_wall:, skywifi? a parte che è la + veloce secondo i test farlocchi di ookla non tanto per il test, ma xkè dai grafici si vede chiaramente che gli utenti skywifi sono in maggioranza ftth dato che vende fttc raramente e solo ultimamente e comunque sono pochi rispetto agli altri e che risulta TIM o vodafone uno sfortunato possessore di adsl 2 mega
e ora la questione peacock nato male e forse morto peggio. ma era così dispendioso comunicare che dal 1 gennaio avrebbe tenuto solo factual e docureality e un generico successivamente tutti i prodotti sarebbero tornati su ondemand...che tanto poi non controlla quasi nessuno che le programmazioni di canali chiusi arrivino su altri canali(a parte noi)

un pavone, in quella stanza c'è solo un pavone e una tastiera
 
ma possiamo tornare indietro nel tempo e "farci comprare" dal topo? tanto per vedere l'effetto che fa. a me pare che da quando abbiamo il pavone nella stanza, in quella stanza dirigenziale non ci sia più nessuno se non appunto un pavone che schiaccia i tasti come nei simpson(non era un pavone, ma ci siamo capiti). la gestione amministrativa è + ridicola dell'epoca murdok, per quella commerciale stendiamo un velo pietoso perchè fare un aumento 2,90 e dare praticamente a tutti 3€ di sconto, ma che senso ha? la questione dei 5€ di marcela, o dei mini aggiuntivi. la questione tecnica? tra glass, internet e sat :eusa_wall:, skywifi? a parte che è la + veloce secondo i test farlocchi di ookla non tanto per il test, ma xkè dai grafici si vede chiaramente che gli utenti skywifi sono in maggioranza ftth dato che vende fttc raramente e solo ultimamente e comunque sono pochi rispetto agli altri e che risulta TIM o vodafone uno sfortunato possessore di adsl 2 mega
e ora la questione peacock nato male e forse morto peggio. ma era così dispendioso comunicare che dal 1 gennaio avrebbe tenuto solo factual e docureality e un generico successivamente tutti i prodotti sarebbero tornati su ondemand...che tanto poi non controlla quasi nessuno che le programmazioni di canali chiusi arrivino su altri canali(a parte noi)

un pavone, in quella stanza c'è solo un pavone e una tastiera

Il Pavone e il Coniglio (penso a Bugs Bunny per la WB) stanno facendo una grande confusione, e sono stata gentile
 
ma possiamo tornare indietro nel tempo e "farci comprare" dal topo? tanto per vedere l'effetto che fa. a me pare che da quando abbiamo il pavone nella stanza, in quella stanza dirigenziale non ci sia più nessuno se non appunto un pavone che schiaccia i tasti come nei simpson(non era un pavone, ma ci siamo capiti). la gestione amministrativa è + ridicola dell'epoca murdok, per quella commerciale stendiamo un velo pietoso perchè fare un aumento 2,90 e dare praticamente a tutti 3€ di sconto, ma che senso ha? la questione dei 5€ di marcela, o dei mini aggiuntivi. la questione tecnica? tra glass, internet e sat :eusa_wall:, skywifi? a parte che è la + veloce secondo i test farlocchi di ookla non tanto per il test, ma xkè dai grafici si vede chiaramente che gli utenti skywifi sono in maggioranza ftth dato che vende fttc raramente e solo ultimamente e comunque sono pochi rispetto agli altri e che risulta TIM o vodafone uno sfortunato possessore di adsl 2 mega
e ora la questione peacock nato male e forse morto peggio. ma era così dispendioso comunicare che dal 1 gennaio avrebbe tenuto solo factual e docureality e un generico successivamente tutti i prodotti sarebbero tornati su ondemand...che tanto poi non controlla quasi nessuno che le programmazioni di canali chiusi arrivino su altri canali(a parte noi)

un pavone, in quella stanza c'è solo un pavone e una tastiera

Concordo. La gestione di Comcast inizia a sembrare molto approssimativa. Ma anche per altri motivi che qui sono OT.
 
Diciamo che Sky pubblicizza più Netflix,dazn, Paramount + all’interno dei suoi decoder che Peacock dove avrò visto 5 o 6 pubblicità in un anno, mentre le altre sono ripetitive anche sullo stesso Sky q. Sembra che le altre app siano di proprietà di Sky per quanto riguarda la pubblicità mentre Peacock sia di un terzo invece è tutto l’opposto. Che scelte di marketing imbarazzanti…
 
Io penso che volessero solo che si conoscesse il brand. Non avrebbe senso che Comcast lanciasse un altro servizio dove è già presente con Sky.
 
Io penso che volessero solo che si conoscesse il brand. Non avrebbe senso che Comcast lanciasse un altro servizio dove è già presente con Sky.

Avrebbe avuto più senso mettere Sky-Peacock come nome dell’azienda. Poi un anno di servizio del genere avrà fatto si conoscere il servizio ai clienti Sky ma di sicuro non ha lasciato un feedback positivo
 
per me non hanno interesse a far arrivare un altro brand dove sky va forte(e in germania non è che vada alla grande) quindi troverei utile riversare tutto su sky e chiamarlo sky exclusive quello che era peacock original, e fargli i suoi bei passaggi sui lineari con gli spot e la presenza ondemand

poi quando decideranno di vendere sky allora se vorranno aprire la loro ott in italia ci penseranno.

come era ora non serviva a niente. a parte quei problemi di pubblicizzare cose che poi non mettevano e la mancanza di certi doppiaggi, il fatto di dover andare dentro una finta app(che non so quanto bene venisse indicizzata dal cerca di sky e come venisse gestita sul mirabolante skyglass), era deletereo.

ok che non c'erano grandissime novità ma se vedi che in un tuo servizio il titolo nuovo esclusivo è stato visto zero volte...significa che non lo guarda nessuno.

prendi tutti i diritti e dallo in gestione a chi già gestisce il palinsesto e l'ondemand e sarà meglio
 
Indietro
Alto Basso