Discussione su PosteMobile

L'articolo del giornale cartaceo non lo scrive, ma penso siano tempi più brevi rispetto a quelli da Te indicati
Siglato Memorandum of Understanding per il passaggio su rete TIM dal 2026

Matteo Del Fante, Amministratore Delegato di Poste Italiane, commentando i risultati del primo trimestre 2025:
"Stiamo avanzando su diversi fronti operativi per generare sinergie tra Poste Italiane e TIM. Abbiamo sottoscritto un Memorandum of Understanding con TIM per un nuovo contratto, che garantirà a Postepay l'accesso all'infrastruttura di rete mobile di TIM a partire dal 1° gennaio 2026".
 
PosteMobile lancia i nuovi piani PM Unica New Ed. 2025, PM Super 1 e PM Super 20 Ed. 2025 (dal 19 maggio)

La nuova edizione di PM Unica New e PM Super 20, ripetto alla precedente, vede un aumento per la parte a consumo del costo di SMS e minuti, da 18 a 28 centesimi.
Rimossa la PM Super Ricarica e il piano 6xTutti. Cancellate (finalmente) anche le opzioni solo dati "per pc": Mobile 3Giga, Mobile 10Giga, Mobile 30Giga, Internet 30 ore e Internet 100 ore (risalenti al 2015-2018).

La nuova PM Super 1 (nuovi clienti o portabilità, anche da ufficio postale) ha un costo di 2€/mese, e include 1 Giga e chiamate/SMS a consumo (28 centesimi).
P.S.: Non dovrebbe esserci anche un piano a consumo senza costi fissi?
Edit: Mi rispondo da solo... c'è il piano PM Unica New Ed. 2025. :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Oggi ho provato ad attivare l'opzione 5G (attiva dopo 20 minuti dalla richiesta), per 11 giorni rimanenti prima del rinnovo, addebitati 1,10 euro (3 euro/mese).
Vi aggiorno anche se da venerdì non sono più cliente (sono passato a Very)...
Una volta attivato il 5G, alla prima connessione dati, ho notato che il contatore nell'app scala 1 Giga esatto di "buffer" (invece di 480 MB esatti in 4G), poi quando si disattiva la connessione per un po' di tempo, viene visualizzato il consumo dati effettivo.

Tre giorni prima del rinnovo ho richiesto la disattivazione del 5G (via SMS), e il messaggio di "non rinnovo" è arrivato prima della mezzanotte del giorno di rinnovo dell'offerta principale, e ho continuato ad utilizzare la scheda nel vecchio smartphone 4G, ma avevo notato che il "buffer" di consumo dati era rimasto 1GB. :unsure:
Qualche giorno fa, prima di cambiare operatore, ho rimesso la SIM nello smartphone 5G e ho notato che stranamente (nonostante l'opzione 5G non risultasse più da nessuna parte) potevo utilizzare tranquillamente il 5G dopo quasi due mesi dalla disattivazione (6 aprile) :5eek: ovviamente senza alcun addebito per l'opzione 5G.
 
Buongiorno,
avrei bisogno di una verifica da utenti postemobile: chiamando il numero verde in copertura LTE 800.688.788, assistenza ho.mobile, la chiamata viene instradata correttamente o vi ritorna la fonia di 'numero errato o momentaneamente non dispobile'?
Sono mesi che ho notificato il difetto all'assistenza e non riescono a risolverlo. Dicono che è tutto a posto, ma sono sicuro che hanno dei problemi di instradamento verso quella rete in copertura 4G (sotto copertura 2G tutto funziona correttamente). Grazie per l'aiuto
 
Indietro
Alto Basso