sappiamo come funziona, però se vuoi vai a procacciarti sponsor e trasferte anche a sud come si fa con le serate in discoteca, non è che i villaggi del sud piace rtl perchè il suo editore è di origine calabrese. Diverso il discorso su RTL e la calabria e reggio calabria, dove ci furono risvolti poco chiari...ma il discorso è un altro. L'acquafan da sempre è legata a Radio Deejay ma c'è anche una convenienza logistica di Linus che ha casa in romagna, però ciò non toglie che possa fare delle trasmissione da qualche località a sud. Poi è anche una questione di contenuti, che ti porta a citare sempre luoghi e aneddoti che hanno come scenario sempre il nord ed è subito effetto radio locale milanese.
Su RTL, non esalterei il format. Ha una selezione musicale da bazar, dentro ci mettono di tutto. E' la lidl della radiofonia, ci trovi da Gigi D'Alessio a Loredana Bertè, agli amici di Maria agli artisti dell'etichetta discografica di Suraci. La musica, come spesso detto a Linus, A Deejay è un contorno, non il piatto principale. Non è una radio di flusso ma una radio di intrattenimento con al centro la personalità dello speaker in onda. E' la caratteristica di questa radio, che piaccia o no, la distingue dalle altre molto omologate nel formato come nella musica.
La fortuna e il merito di RTL, semmai, è stata la copertura in FM a tappeto "genere radio maria" e aver scommesso sulla radiovisione, cosa che non ha fatto L'Espresso che aveva i mezzi (i mux e le lcn che ha venduto) ed essere stati i capostipiti della radio in tv...