Discussione su Radio Deejay

vero funzionano bene. La vale (ecco un altro vezzo milanese, l'articolo davanti al nome) funziona più in coppia che nel trio con La Pina e IL diego:laughing7:
 
vero funzionano bene. La vale (ecco un altro vezzo milanese, l'articolo davanti al nome) funziona più in coppia che nel trio con La Pina e IL diego:laughing7:
In realtà il "vezzo milanese" sarebbe quello di mettere l'articolo davanti ai nomi maschili. L'articolo davanti ai nomi femminili si usa un po' in tutto il Nord Italia
 
In realtà il "vezzo milanese" sarebbe quello di mettere l'articolo davanti ai nomi maschili. L'articolo davanti ai nomi femminili si usa un po' in tutto il Nord Italia

a be, effettivamente è già più international e quindi è un passo avanti per "demilanesizzarsi" un pochino.
Si scherza. Magari tra un po' faranno trasmissioni in dialetto siciliano, napoletano..

Comunque mi chiedevo, postando il discorso dai contenuti alle frequenze, se con i movimenti di mediaset e rtl nell'acquisto di frequenze anche il gruppo GEDI comprerà qualcosa. Nella mia zona la copertura di Deejay è sempre stata problematica, ma penso anche in altre parti, anche se più o meno bene il segnale è capillare. Ma quale sono le zone d'Italia che necessitano di una investimento in copertura del segnale? Immagino il sud..
 
io sono originario dell'appennino tosco emiliano e li servono investimenti per sentire deejay bene. non serve andare al sud basta salire di qualche metro sul livello del mare e la differenza tra chi ha gli impianti (rtl) e chi no(deejay) si sente.
 
Nella mia ignoranza in materia domando. A livello di frequenze radiofoniche con il passaggio obbligatorio al T2 ne beneficeremo?
 
Comunque mi chiedevo, postando il discorso dai contenuti alle frequenze, se con i movimenti di mediaset e rtl nell'acquisto di frequenze anche il gruppo GEDI comprerà qualcosa. Nella mia zona la copertura di Deejay è sempre stata problematica, ma penso anche in altre parti, anche se più o meno bene il segnale è capillare. Ma quale sono le zone d'Italia che necessitano di una investimento in copertura del segnale? Immagino il sud..
sono più di quelle che pensi, in realtà. La rete frequenze di Deejay è stata messa insieme nel corso degli anni senza seguire una sua logica precisa, in alcuni posti hanno speso un botto di soldi per fare delle isofrequenze, in altri hanno comprato frequenze che si liberavano qua e là e che magari erano interferite a poca distanza dal trasmettitore, è mancata quella pianificazione che hanno fatto RTL o Subasio, con una frequenza potente dai trasmettitori principali e varie frequenze meno potenti da piccoli trasmettitori per le zone d'ombra. Oggi la vedo complicata, le radio piccole che dovevano chiudere hanno già chiuso, e quelle rimaste sono o nazionali o locali abbastanza forti da reggere bene sul mercato...
 
sono più di quelle che pensi, in realtà. La rete frequenze di Deejay è stata messa insieme nel corso degli anni senza seguire una sua logica precisa, in alcuni posti hanno speso un botto di soldi per fare delle isofrequenze, in altri hanno comprato frequenze che si liberavano qua e là e che magari erano interferite a poca distanza dal trasmettitore, è mancata quella pianificazione che hanno fatto RTL o Subasio, con una frequenza potente dai trasmettitori principali e varie frequenze meno potenti da piccoli trasmettitori per le zone d'ombra. Oggi la vedo complicata, le radio piccole che dovevano chiudere hanno già chiuso, e quelle rimaste sono o nazionali o locali abbastanza forti da reggere bene sul mercato...

si vero, nella mia zona negli anni 90 hanno comprato una frequenza, che doveva coprire la costa calabra e sicula, solo che da subito è risultata interferita da una radio locale che, e queste sono porcate del ministero dove lavora gente incompetente, era stata autorizzata a coprire la stessa zona da altra postazione. Risultato? Deejay non ha una frequenza decente ma piccole frquenze tampone che però non danno una copertura decente e questo fa si che è tagliata fuori da zone altamente turistiche e città importanti
 
Deejay al quarto posto nei dati di ascolto usciti oggi.
RTL 8483
RDS 5701
RISMI 5257
Deejay 5232
105 4952
Radiouno 3930
Virgin 2754
Radiodue 2699
Kiss Kiss 2424
Radio 24 2144
R101 2075
Subasio 1863
M2O 1750
Capital 1644
RMC 1400
Radiotre 1385

Li ho riportati qui perché qui il thread lo frequento di più non essendoci uno a parte :)
 
L'anticipazione di dagospia era veritiera la montagna Mediaset ha partorito topolino. 105 in calo stabili le altre reti del gruppo
RTL ormai inarrivabile, radio brutta a mio parere ma premiata la sua diffusione multipiattaforma e la massiccia presenza in tv come premiata radio italia e il suo canale musicale che invece ottusamente il gruppo Gedi ha dismesso. L'ex gruppo l'espresso conferma più o meno gli ascolti di Deejay M20 terza rete del gruppo supera capital decretando la crisi di quest'ultima. Vista la scarsità della copertura fm delle sue reti e la dismissione dei canali tv non è andata male
Bene rds grazie alla copertura fm e al flusso di hit e didascalici interventi parlati
 
Ma quei dati son scritti giusti?

Rtl nel suo jingle non parla di 6 milioni e novecento mila ascoltatori ? Ora sono 8 e mezzo?
 
In quella classifica non è che le 3 Radio Rai se la passano tanto bene.... nonostante abbiano più copertura di tutte le altre sia in FM sia sul digitale terrestre sul mux1 Rai...non so sul DAB come sono messi....
Bhe' se fossero network privati....una delle tre reti forse saltava....
 
Ma quei dati son scritti giusti?

Rtl nel suo jingle non parla di 6 milioni e novecento mila ascoltatori ? Ora sono 8 e mezzo?

Sono corretti, li ho riportati dalla pagina di Marco Biondi, estrapolarli da vari link era un casino e non ne avevo voglia :D
Io non riesco a capacitarmi come una radio come RTL abbia un seguito del genere, buon per loro.
105 senza la rovina dell’arrivo di Mediaset secondo me avrebbe superato anche Deejay che ormai è ferma lì come del resto lo è il suo palinsesto da troppi anni
 
In quella classifica non è che le 3 Radio Rai se la passano tanto bene.... nonostante abbiano più copertura di tutte le altre sia in FM sia sul digitale terrestre sul mux1 Rai...non so sul DAB come sono messi....
Bhe' se fossero network privati....una delle tre reti forse saltava....

Ragazzi guardate bene il podio. RTL, RDS E Radio Italia. Non a caso, 3 Radio che fanno della musica il piatto principale. Le Radio più talk e poca musica stanno calando inesorabilmente..
105 da quando è ancora più talk sta calando, l’unica che si salva è Deejay. Le Radio RAI stanno calando a picco, addirittura Virgin è sopra Radio 2 al netto di una copertura di gran lunga inferiore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi guardate bene il podio. RTL, RDS E Radio Italia. Non a caso, 3 Radio che fanno della musica il piatto principale. Le Radio più talk e poca musica stanno calando inesorabilmente..
105 da quando è ancora più talk sta calando, l’unica che si salva è Deejay. Le Radio RAI stanno calando a picco, addirittura Virgin è sopra Radio 2 al netto di una copertura di gran lunga inferiore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hai ragione. E pensare che radiouno 20 anni fa era inavvicinabile come è adesso rtl. La gente vuole radio di flusso. Io no :)
 
Hai ragione. E pensare che radiouno 20 anni fa era inavvicinabile come è adesso rtl. La gente vuole radio di flusso. Io no :)

La gente vuole la radio di flusso, hai detto bene.
Conosco tantissime persone che appena in radio sentono chiacchiere o pubblicità, fanno zapping alla ricerca di una canzone. Sul podio infatti ci sono 3 emittenti con poco chiacchiericcio, tanta musica e aggiornamenti rapidi e puntuali ogni ora con le notizie e il traffico. Siamo nel 2017 e certe emittenti dovrebbero evolversi. Avreste mai detto che Radio Italia stava sul podio con Deejay e 105 alle spalle?
 
Si ma è cambiato qualcosa nel sistema di rilevazione, non è possibile questo aumento da 6 mesi fa a oggi....

Tra l'altro non ho mai capito queste rilevazioni, ti chiamano e ti chiedono cosa ascolti ogni quarto d'ora?? E chi sa rispondere?
 
Ma quei dati son scritti giusti?

Rtl nel suo jingle non parla di 6 milioni e novecento mila ascoltatori ? Ora sono 8 e mezzo?

dagli il tempo di aggiornare il jingle:) i dati sono usciti ieri!

la mia considerazione personale: quando ho cominciato ad ascoltare la radio da ragazzo radio 1 era inarrivabole a tipo quota 5 milioni e la prima inseguitrice era radio 2 con 3 e qualcosa. deejay fece festa quando per un trimestre superó radio 2:) come sono cambiati i tempi. adesso 8 milioni sulla stessa radio é incredibile! la mia famiglia ascolta tutta RTL perché non c'é altro di stabile nella nostra zona! io non capisco come facciano quelli di deejay a non capire che la radio deve essere prima ricevuta per poi essere ascoltata...

vi ricordate lo slogan di deejay, "prova a prendermi" quando era la prima, e tutti la prendevano in giro perché non si sentivano le frequenze? non ricordo di che anno fosse, ma da allora non é cambiato nulla solo che gli altri li hanno ripresi e superati di gran lunga. per loro é piú importante organizzare una deejay 10 rispetto ad avere una frequenza in piú. contenti loro...

a me deejay va bene come é, e mi sa che loro puntano sullo zoccolo duro per fare quei 5 milioni. non credo che 15 minuti al giorno di fiorello facciano la differenza :)
 
dagli il tempo di aggiornare il jingle:) i dati sono usciti ieri!

la mia considerazione personale: quando ho cominciato ad ascoltare la radio da ragazzo radio 1 era inarrivabole a tipo quota 5 milioni e la prima inseguitrice era radio 2 con 3 e qualcosa. deejay fece festa quando per un trimestre superó radio 2:) come sono cambiati i tempi. adesso 8 milioni sulla stessa radio é incredibile! la mia famiglia ascolta tutta RTL perché non c'é altro di stabile nella nostra zona! io non capisco come facciano quelli di deejay a non capire che la radio deve essere prima ricevuta per poi essere ascoltata...

vi ricordate lo slogan di deejay, "prova a prendermi" quando era la prima, e tutti la prendevano in giro perché non si sentivano le frequenze? non ricordo di che anno fosse, ma da allora non é cambiato nulla solo che gli altri li hanno ripresi e superati di gran lunga. per loro é piú importante organizzare una deejay 10 rispetto ad avere una frequenza in piú. contenti loro...

a me deejay va bene come é, e mi sa che loro puntano sullo zoccolo duro per fare quei 5 milioni. non credo che 15 minuti al giorno di fiorello facciano la differenza :)
RTL ha anche la radiovisione, che è stato il suo colpo di genio. Chiunque (tranne chi non è coperto dal segnale digitale terrestre e non ha un decoder satellitare FTA, Tivusat o Sky, ma penso siano molto pochi) può ascoltare la radio in giro per casa non sulla radiolina dove magari gli arriva disturbata, ma dalla televisione senza disturbi e magari può anche vedersi il video se una canzone gli piace o se si ferma per riposarsi. E anche questi ascolti vanno nelle indagini di ascolto delle radio proprio perché anche in tv va esattamente quello che va in radio, non ci sono programmazioni diverse come per Radio ItaliaTv.
 
Indietro
Alto Basso