Discussione su Radio Deejay

Grazie mille di averlo postato :)
Mi fa piacere leggere da parte di Linus che lui non ce l’ha con Cecchetto e che non gli ha fatto proprio niente. Boh, d’altra parte se ti offrono di diventare direttore di radio deejay vorrei vedere chi avrebbe il coraggio di dire “no grazie non foglio fare torto al vecchio proprietario”
 
bella intervista, ci sono tante parti interessanti che riportano alla memoria tantissime cose. io mi ricordo come se fosse ieri le prime puntate di DJCI con l'UDS, mi ricordo come fosse ieri che dicevo, "ma chi é sto qui che prende posto a Linus e non lo fa parlare?" non mi piaceva per niente, adesso se a DJCI non c'è Savino mi passa quasi la voglia di ascoltare. mi ricordo la sua battaglia per far smettere la gente di chiamarlo UDS. anche se non le ha menzionate mi ricordo quando le sigle di DJCI cambiavano ogni anno e addirittura ogni estate, che era lo stesso tempo di "the Big Kahuna" che a forza di martellare la misero in musica e ci fecero un singolo. in quei tempi pensavo, "cavolo, ma quanto é vecchio Aldo Rock" oh é ancora li anche se qualche acciacco lo ha adesso!

l'unico appunto che si potrebbe fare é sul paragone con il Milan, ha perfettamente ragione, ma avrebbe dovuto pensarci già da 5/10 anni, invece ha tenuto in piedi una radio che é invecchiata con i suoi ascoltatori, che sono rimasti fedeli perché é la miglior radio, ma non ha saputo coinvolgere i giovani, quando ero giovane io, tra Lunediretta, Baldini Ama Laurenti, Viva Radio Deejay, Deejay time e DJCI, sapevi si avere il meglio del meglio. adesso o ci sono quelli rimasti che fanno ancora lo stesso di quegli anni, oppure non c'é quello spirito di innovazione che aveva la radio, quindi spero che chiunque vada a dare una mano a Linus possa fare anche solo la metà di quello che hanno fatto lui e Cecchetto alla radio.

infine chiudo dicendo, che tra questa intervista, quella con Gazzoli, mi sembra che il Linus di adesso sia meno pieno di se di quanto era una decina di anni fa, il che gli fa molto bene, perché il suo lavoro lo fa bene quando é spontaneo non quando finge. ed é bravo, é cosí bravo che é andato avanti per anni a parlare di corsa, quando non fregava nulla a nessuno, ma tutti sempre li ad ascoltarlo lo stesso, perché alla fine in radio é il migliore.
 
bella intervista, ci sono tante parti interessanti che riportano alla memoria tantissime cose. io mi ricordo come se fosse ieri le prime puntate di DJCI con l'UDS, mi ricordo come fosse ieri che dicevo, "ma chi é sto qui che prende posto a Linus e non lo fa parlare?" non mi piaceva per niente, adesso se a DJCI non c'è Savino mi passa quasi la voglia di ascoltare. mi ricordo la sua battaglia per far smettere la gente di chiamarlo UDS. anche se non le ha menzionate mi ricordo quando le sigle di DJCI cambiavano ogni anno e addirittura ogni estate, che era lo stesso tempo di "the Big Kahuna" che a forza di martellare la misero in musica e ci fecero un singolo. in quei tempi pensavo, "cavolo, ma quanto é vecchio Aldo Rock" oh é ancora li anche se qualche acciacco lo ha adesso!

l'unico appunto che si potrebbe fare é sul paragone con il Milan, ha perfettamente ragione, ma avrebbe dovuto pensarci già da 5/10 anni, invece ha tenuto in piedi una radio che é invecchiata con i suoi ascoltatori, che sono rimasti fedeli perché é la miglior radio, ma non ha saputo coinvolgere i giovani, quando ero giovane io, tra Lunediretta, Baldini Ama Laurenti, Viva Radio Deejay, Deejay time e DJCI, sapevi si avere il meglio del meglio. adesso o ci sono quelli rimasti che fanno ancora lo stesso di quegli anni, oppure non c'é quello spirito di innovazione che aveva la radio, quindi spero che chiunque vada a dare una mano a Linus possa fare anche solo la metà di quello che hanno fatto lui e Cecchetto alla radio.

infine chiudo dicendo, che tra questa intervista, quella con Gazzoli, mi sembra che il Linus di adesso sia meno pieno di se di quanto era una decina di anni fa, il che gli fa molto bene, perché il suo lavoro lo fa bene quando é spontaneo non quando finge. ed é bravo, é cosí bravo che é andato avanti per anni a parlare di corsa, quando non fregava nulla a nessuno, ma tutti sempre li ad ascoltarlo lo stesso, perché alla fine in radio é il migliore.
Quoto ogni parola. Io ho iniziato ad ascoltare Linus nel 1997, l’anno prima che arrivasse Nicola, quando Linus parlava alla radio ancora col un campione di suoni in sottofondo stile anni 80 e ho visto il programma proprio diventare quello che è adesso, il migliore della radiofonia senza se e senza ma :)
A Linus gli si può rimproverare diverse cose, ma che sia il numero 1 a livello di DJ è fuori discussione.
Da quello che ho potuto leggere succederà come avevo auspicato, cioè nel 2024 si farà da parte (in parte) come direttore e non come conduttore del programma.
Ragazzi citate la fonte e non fate copia incolla integrali, grazie.

Colpa mia, è stata una gentilezza perché non c’era verso di leggere l’articolo gratuitamente :)
 
bella intervista, ci sono tante parti interessanti che riportano alla memoria tantissime cose. io mi ricordo come se fosse ieri le prime puntate di DJCI con l'UDS, mi ricordo come fosse ieri che dicevo, "ma chi é sto qui che prende posto a Linus e non lo fa parlare?" non mi piaceva per niente, adesso se a DJCI non c'è Savino mi passa quasi la voglia di ascoltare. mi ricordo la sua battaglia per far smettere la gente di chiamarlo UDS. anche se non le ha menzionate mi ricordo quando le sigle di DJCI cambiavano ogni anno e addirittura ogni estate, che era lo stesso tempo di "the Big Kahuna" che a forza di martellare la misero in musica e ci fecero un singolo. in quei tempi pensavo, "cavolo, ma quanto é vecchio Aldo Rock" oh é ancora li anche se qualche acciacco lo ha adesso!

l'unico appunto che si potrebbe fare é sul paragone con il Milan, ha perfettamente ragione, ma avrebbe dovuto pensarci già da 5/10 anni, invece ha tenuto in piedi una radio che é invecchiata con i suoi ascoltatori, che sono rimasti fedeli perché é la miglior radio, ma non ha saputo coinvolgere i giovani, quando ero giovane io, tra Lunediretta, Baldini Ama Laurenti, Viva Radio Deejay, Deejay time e DJCI, sapevi si avere il meglio del meglio. adesso o ci sono quelli rimasti che fanno ancora lo stesso di quegli anni, oppure non c'é quello spirito di innovazione che aveva la radio, quindi spero che chiunque vada a dare una mano a Linus possa fare anche solo la metà di quello che hanno fatto lui e Cecchetto alla radio.

infine chiudo dicendo, che tra questa intervista, quella con Gazzoli, mi sembra che il Linus di adesso sia meno pieno di se di quanto era una decina di anni fa, il che gli fa molto bene, perché il suo lavoro lo fa bene quando é spontaneo non quando finge. ed é bravo, é cosí bravo che é andato avanti per anni a parlare di corsa, quando non fregava nulla a nessuno, ma tutti sempre li ad ascoltarlo lo stesso, perché alla fine in radio é il migliore.

Seguo DJCI da tempo immemorabile, adoravo l'UDS è son contento abbia fatto carriera perchè mi è simpatico ed è il vero traino del programma. Linus invece, pur apprezzandolo in radio, lo trovo di una Spocchia e antipatia unica, paraculo all'inverosimile e, se non odiassi la definizione, il prototipo del Radical Chic
 
quoto... personalmente riesco a sopportarlo solo a DJCI e in coppia con Savino...ultimamente ha iniziato a stancarmi anche con tutte ste storie sul figliolo, capisco che vuole spingerlo ma insomma ...
 
La versione moderna di Christmas with the yours mi ha fatto venire un mancamento! Ma per carità!
Però quando ha detto peace between Hilary & Totti mi ha fatto ridere
 
Seguo DJCI da tempo immemorabile, adoravo l'UDS è son contento abbia fatto carriera perchè mi è simpatico ed è il vero traino del programma. Linus invece, pur apprezzandolo in radio, lo trovo di una Spocchia e antipatia unica, paraculo all'inverosimile e, se non odiassi la definizione, il prototipo del Radical Chic

anche io la pensavo come te, ma come detto in queste ultime interviste é meno spocchioso. é una mia impressione.

io mi ricorderó sempre un episodio per confermare quello che dici. Nicola gli diceva sempre che non era carino parlare dei problemi/vicende del figlio in radio. un giorno hanno ospite uno psicologo, e Savino tira fuori questo argomento, lo psicologo dice che é molto sbagliato portare in pubblico fatti privati del figlio, perché sono fatti suoi, perché magari non vuole che gli amici sappiano o altro, e che Linus farebbe meglio a non farlo.

la reazione di Linus, oggi si direbbe "ca**omene" come dice Frank Gramuglia, e ha continuato imperterrito a parlare dei fatti del figlio in radio. ora a me ha sempre incuriosito sapere di queste dinamiche e non nego che é una delle parti che piú apprezzo di Linus, ma se uno che ha studiato, é laureato, ti dice una cosa cosí importante. magari pensarci e provare a seguire il consiglio? invece come dici tu troppo pieno di se tanto da fregarsene del consiglio nonostante riguardasse il benessere del figlio.
 
...benessere del figlio.

magari il figlio era d'accordo. magari fuori onda gli ha detto a mio figlio va bene così.
comunque quando il cane morì perchè sfuggito al figlio...capita, però sono dettagli che non servirebbero specie nel mondo odierno dove è un attimo che ti si presenta un attivista con un pentolone di zuppa che inonda tuo figlio uccisore di cani
. è un po' come quando ci metti che un pluripregiudicato ha ucciso qualcuno...e prendeva il reddito di cittadinanza...e allora????informazione utile solo all'algoritmo di google e indignazione facile. come se ce ne fosse bisogno. fatto sta che fino a che ci facciamo accalappiare da queste cose, queste cose continueranno ad esistere.
 
Larticolo è del Messaggero...

È uscito il palinsesto di Natale ma Linus è in diretta dalle 10 alle 12?
 
A Natale ci saranno in diretta solo Prisco dalle 6 alle 7, Rudy Zerbi da solo dalle 7 alle 10 e Linus da solo dalle 10 alle 12. Poi solo registrazioni, ciao belli incluso
 
A Natale ci saranno in diretta solo Prisco dalle 6 alle 7, Rudy Zerbi da solo dalle 7 alle 10 e Linus da solo dalle 10 alle 12. Poi solo registrazioni, ciao belli incluso

Troppa nostalgia della giornata di Natale con tutti in diretta fino alle 20 o forse addiruttura alle 22...

Sicuri che Linus non molli a fino anno?
Mi sembra tutto lasciato andare...
 
Troppa nostalgia della giornata di Natale con tutti in diretta fino alle 20 o forse addiruttura alle 22...

Sicuri che Linus non molli a fino anno?
Mi sembra tutto lasciato andare...

non sono aperti i ristoranti stellati a natale...devono essere a radiodeejay a lavorare? una volta la cosa era + snella ora nel building ci girano tantissime persone.

comunque ha già detto che non molla
 
Non molla nulla, c’è scritto anche nell’intervista nel messaggero. Novità da quello che ho capito ci potranno essere a settembre prossimo, ma non riguardo a deejay chiama Italia. Linus ha fatto ben capire che serve una persona che impari bene cosa fare in futuro al suo posto
 
Indietro
Alto Basso