Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quoto ogni parola. Io ho iniziato ad ascoltare Linus nel 1997, l’anno prima che arrivasse Nicola, quando Linus parlava alla radio ancora col un campione di suoni in sottofondo stile anni 80 e ho visto il programma proprio diventare quello che è adesso, il migliore della radiofonia senza se e senza mabella intervista, ci sono tante parti interessanti che riportano alla memoria tantissime cose. io mi ricordo come se fosse ieri le prime puntate di DJCI con l'UDS, mi ricordo come fosse ieri che dicevo, "ma chi é sto qui che prende posto a Linus e non lo fa parlare?" non mi piaceva per niente, adesso se a DJCI non c'è Savino mi passa quasi la voglia di ascoltare. mi ricordo la sua battaglia per far smettere la gente di chiamarlo UDS. anche se non le ha menzionate mi ricordo quando le sigle di DJCI cambiavano ogni anno e addirittura ogni estate, che era lo stesso tempo di "the Big Kahuna" che a forza di martellare la misero in musica e ci fecero un singolo. in quei tempi pensavo, "cavolo, ma quanto é vecchio Aldo Rock" oh é ancora li anche se qualche acciacco lo ha adesso!
l'unico appunto che si potrebbe fare é sul paragone con il Milan, ha perfettamente ragione, ma avrebbe dovuto pensarci già da 5/10 anni, invece ha tenuto in piedi una radio che é invecchiata con i suoi ascoltatori, che sono rimasti fedeli perché é la miglior radio, ma non ha saputo coinvolgere i giovani, quando ero giovane io, tra Lunediretta, Baldini Ama Laurenti, Viva Radio Deejay, Deejay time e DJCI, sapevi si avere il meglio del meglio. adesso o ci sono quelli rimasti che fanno ancora lo stesso di quegli anni, oppure non c'é quello spirito di innovazione che aveva la radio, quindi spero che chiunque vada a dare una mano a Linus possa fare anche solo la metà di quello che hanno fatto lui e Cecchetto alla radio.
infine chiudo dicendo, che tra questa intervista, quella con Gazzoli, mi sembra che il Linus di adesso sia meno pieno di se di quanto era una decina di anni fa, il che gli fa molto bene, perché il suo lavoro lo fa bene quando é spontaneo non quando finge. ed é bravo, é cosí bravo che é andato avanti per anni a parlare di corsa, quando non fregava nulla a nessuno, ma tutti sempre li ad ascoltarlo lo stesso, perché alla fine in radio é il migliore.
Ragazzi citate la fonte e non fate copia incolla integrali, grazie.
bella intervista, ci sono tante parti interessanti che riportano alla memoria tantissime cose. io mi ricordo come se fosse ieri le prime puntate di DJCI con l'UDS, mi ricordo come fosse ieri che dicevo, "ma chi é sto qui che prende posto a Linus e non lo fa parlare?" non mi piaceva per niente, adesso se a DJCI non c'è Savino mi passa quasi la voglia di ascoltare. mi ricordo la sua battaglia per far smettere la gente di chiamarlo UDS. anche se non le ha menzionate mi ricordo quando le sigle di DJCI cambiavano ogni anno e addirittura ogni estate, che era lo stesso tempo di "the Big Kahuna" che a forza di martellare la misero in musica e ci fecero un singolo. in quei tempi pensavo, "cavolo, ma quanto é vecchio Aldo Rock" oh é ancora li anche se qualche acciacco lo ha adesso!
l'unico appunto che si potrebbe fare é sul paragone con il Milan, ha perfettamente ragione, ma avrebbe dovuto pensarci già da 5/10 anni, invece ha tenuto in piedi una radio che é invecchiata con i suoi ascoltatori, che sono rimasti fedeli perché é la miglior radio, ma non ha saputo coinvolgere i giovani, quando ero giovane io, tra Lunediretta, Baldini Ama Laurenti, Viva Radio Deejay, Deejay time e DJCI, sapevi si avere il meglio del meglio. adesso o ci sono quelli rimasti che fanno ancora lo stesso di quegli anni, oppure non c'é quello spirito di innovazione che aveva la radio, quindi spero che chiunque vada a dare una mano a Linus possa fare anche solo la metà di quello che hanno fatto lui e Cecchetto alla radio.
infine chiudo dicendo, che tra questa intervista, quella con Gazzoli, mi sembra che il Linus di adesso sia meno pieno di se di quanto era una decina di anni fa, il che gli fa molto bene, perché il suo lavoro lo fa bene quando é spontaneo non quando finge. ed é bravo, é cosí bravo che é andato avanti per anni a parlare di corsa, quando non fregava nulla a nessuno, ma tutti sempre li ad ascoltarlo lo stesso, perché alla fine in radio é il migliore.
Seguo DJCI da tempo immemorabile, adoravo l'UDS è son contento abbia fatto carriera perchè mi è simpatico ed è il vero traino del programma. Linus invece, pur apprezzandolo in radio, lo trovo di una Spocchia e antipatia unica, paraculo all'inverosimile e, se non odiassi la definizione, il prototipo del Radical Chic
La versione moderna di Christmas with the yours mi ha fatto venire un mancamento! Ma per carità!
Però quando ha detto peace between Hilary & Totti mi ha fatto ridere
me la sono persa! dove si trova?
...benessere del figlio.
Larticolo è del Messaggero...
È uscito il palinsesto di Natale ma Linus è in diretta dalle 10 alle 12?
A Natale ci saranno in diretta solo Prisco dalle 6 alle 7, Rudy Zerbi da solo dalle 7 alle 10 e Linus da solo dalle 10 alle 12. Poi solo registrazioni, ciao belli incluso
Troppa nostalgia della giornata di Natale con tutti in diretta fino alle 20 o forse addiruttura alle 22...
Sicuri che Linus non molli a fino anno?
Mi sembra tutto lasciato andare...