Discussione su Radio Deejay

Stamattina doveva esserci in diretta Daniele ma c’è un all the best sicuramente messo lì all’ultimo minuto. Non so cosa sia successo, speriamo niente di grave per Daniele che già ne ha passate tante
 
Che carini a organizzare la festa a sorpresa per Vic... è andato anche Linus, non ci avrei scmmesso un euro...
 
A settembre Chiara e Ciccio da lunedì a giovedì alle 22,30 con “”Il terzo incomodo”.
Frank torna nel weekend, la domenica alle 22 con “Deejay on the road”.
 
Mancano solo 2 tasselli..



06.00 Vitiello
07.30 Trio
09.00 Volo
10.00 Djci
12.00 Ale
13.00 Vic e Marisa
14.00 Ciao belli (o Gazzoli?)
15.00 Summer camp
17.00 Pinocchio
19.00 Andrea e Michele
20.00 Gazzoli? (O Ciao belli ?)
21.00 Wad
22.30 Chiara e Ciccio
24.00 Chicco
 
Che bello tornare a casa dopo una giornata al mare di Domenica e ascoltare Fabio Volo che disquisisce sulla pizza che se mangiata a cena poi durante la notte ti sveglia ogni 3x2 per bere l'acqua.
Ed è uno spezzone dei tanti che pescano a caso dai vari programmi di Deejay trasmessi durante l'anno.
Ora, dico io, ma il Sabato e la Domenica di Agosto l'ascoltatore di Deejay che ha fatto di male per sorbirsi 6 ore di Best dell'anno dalle 14 alle 20?
Ma un bel Summertime di quelli di una volta selezionato per bene no? Io penso che neanche l'ascoltatore più fedele di Deejay si sente uno spezzone a caso di Volo, poi un brano e poi uno spezzone a caso di Cattelan.
Un frullato inutile, mette solo voglia di cambiare stazione o peggio ancora di mettere una bella playlist su Spotify (che poi è quello che dovrebbe fare Deejay come detto pocanzi...)
 
Che bello tornare a casa dopo una giornata al mare di Domenica e ascoltare Fabio Volo che disquisisce sulla pizza che se mangiata a cena poi durante la notte ti sveglia ogni 3x2 per bere l'acqua.
Ed è uno spezzone dei tanti che pescano a caso dai vari programmi di Deejay trasmessi durante l'anno.
Ora, dico io, ma il Sabato e la Domenica di Agosto l'ascoltatore di Deejay che ha fatto di male per sorbirsi 6 ore di Best dell'anno dalle 14 alle 20?
Ma un bel Summertime di quelli di una volta selezionato per bene no? Io penso che neanche l'ascoltatore più fedele di Deejay si sente uno spezzone a caso di Volo, poi un brano e poi uno spezzone a caso di Cattelan.
Un frullato inutile, mette solo voglia di cambiare stazione o peggio ancora di mettere una bella playlist su Spotify (che poi è quello che dovrebbe fare Deejay come detto pocanzi...)
il best dell'anno può aver senso solo nel periodo natalizio, secondo me, appunto come "summa" dell'anno che sta finendo. In estate no, o metti una selezione (anche con le voci preregistrate e 3 canzoni in fila, come facevano il sabato pomeriggio l'anno scorso per festeggiare i 40 anni, se non con le voci ad annunciare ogni singolo brano) o metti qualcuno lì in studio a condurre; capisco la questione costi, ma aver fatto Deejay fa così tanto curriculum che secondo me qualcuno ci andrebbe perfino a rimborso spese.
 
il best dell'anno può aver senso solo nel periodo natalizio, secondo me, appunto come "summa" dell'anno che sta finendo. In estate no, o metti una selezione (anche con le voci preregistrate e 3 canzoni in fila, come facevano il sabato pomeriggio l'anno scorso per festeggiare i 40 anni, se non con le voci ad annunciare ogni singolo brano) o metti qualcuno lì in studio a condurre; capisco la questione costi, ma aver fatto Deejay fa così tanto curriculum che secondo me qualcuno ci andrebbe perfino a rimborso spese.

La concorrenza (105) infatti fa quello che dici tu dalle 14 alle 16 con Summer Compilation, selezione musicale con voci preregistrate dagli speaker della radio in alternanza, mentre dalle 16 alle 20 in diretta.
Il problema è che Linus vuole una radio speak anche ad Agosto ma senza spendere soldi per le dirette ed ecco qua il Best dell’Anno.
Non si può avere tutto pero, o mandi qualcuno in diretta o mandi una selezione musicale.
Il best rischia solo di affossarti il palinsesto e far girare stazione.
 
La concorrenza (105) infatti fa quello che dici tu dalle 14 alle 16 con Summer Compilation, selezione musicale con voci preregistrate dagli speaker della radio in alternanza, mentre dalle 16 alle 20 in diretta.
Il problema è che Linus vuole una radio speak anche ad Agosto ma senza spendere soldi per le dirette ed ecco qua il Best dell’Anno.
Non si può avere tutto pero, o mandi qualcuno in diretta o mandi una selezione musicale.
Il best rischia solo di affossarti il palinsesto e far girare stazione.
ad agosto le rilevazioni degli ascolti sono sospese, e il pubblico di Deejay è talmente fidelizzato che se anche ad agosto cambia radio a settembre torna sempre all'ovile... mentre il mese di sola musica con sole 2 ore di diretta lo fanno su Capital, e mi sa che nel weekend da lì non mi schiodo...
 
ad agosto le rilevazioni degli ascolti sono sospese, e il pubblico di Deejay è talmente fidelizzato che se anche ad agosto cambia radio a settembre torna sempre all'ovile... mentre il mese di sola musica con sole 2 ore di diretta lo fanno su Capital, e mi sa che nel weekend da lì non mi schiodo...

L'ascoltatore è fidelizzato ma si trova in auto anche ad Agosto, magari non a Milano ma nei posti di vacanza.
Sicuramente a Settembre torna all'ovile ma se anche ad Agosto fai un palinsesto decente non sarebbe male.
Che poi parliamo di budget per le dirette, Albertino su m2o ha speaker in diretta fino alle 17 nel week, su Deejay non hanno il budget per allungarsi almeno fino alle 17 come su m2o? Non ci crede nessuno.
Deejay delle big tra l'altro è l'unica che spegne i microfoni alle 14 nel weekend.
 
Ricordo che domenica sera debutta State of the nation registrato ovviamente, con Nicola e musica anni 80. Credo l’unico programma che mi interessa di tutto il mese
 
in estate si fidelizza con eventi live...mica alla radio in auto. secondo loro. parare condivisibile o meno...e allora metti tutta musica. fai deejay tormentone e buonanotte al secchio.

anche io trovo strano ascoltare cose "fuori stagione"
 
in estate si fidelizza con eventi live...mica alla radio in auto. secondo loro. parare condivisibile o meno...e allora metti tutta musica. fai deejay tormentone e buonanotte al secchio.

anche io trovo strano ascoltare cose "fuori stagione"

Ma cosa fidelizzi con gli eventi live? Credono ancora che il pubblico del Party Like a Deejay o della gente in piazza a Riccione sia fatto esclusivamente di ascoltatori?
La stragrande maggioranza di chi va a questi eventi ci va perchè c'è il loro cantante preferito e magari manco sa cos'è Radio Deejay o comunque non è la radio che ascolta abitualmente in auto.
Ribadisco che questa cosa del fare la radio parlata e che la musica deve essere un contorno e non il piatto principale anche ad Agosto non ha senso.
E' come se Rai1 il sabato e la domenica cominciasse a trasmettere per tutto il mese di Agosto Techetechete dalle 14 alle 20.
A costo zero, meglio di una replica si possono fare tante cose.. fai registrare un dj set da ognuno dei Deejay della radio e mandalo a nastro il sabato e la domenica al posto del best, ne hanno di gente che sa fare questo lavoro.
Shorty, Enzino Fargetta, Aladyn, Alex Farolfi, Nicola Savino, lo stesso Linus, Wad, Mauro Miclini, senza contare i soliti Fargetta, Molella e Prezioso.
Se ad ognuno gli facevi registrare a Luglio 3/4h di set stavi apposto per tutti i week del mese di Agosto.
 
prima la fidelizzazione era una cosa molto strutturata. ora è appiccicare un marchio da qualche parte e sperare che rimanga impresso non si sa per quale motivo. ma è così in tutto il mondo pubblicitario, ne è la prova che i vecchi jingle li hai ancora in testa e ti condizionano nell'acquisto...mentre l'aver scritturato grandi registi per promuovere auto o metterci dentro una canzone di non so chi...farà bene al cantante ma non al prodotto che devi vendere
 
in realtà da più l'idea che se fosse per loro metterebbero un bel "chiusi per ferie" per tutto agosto fuori da via massena stile fiat anni 60 e ci si risente a settembre
 
Indietro
Alto Basso