Discussione su Rai 4K via Hbbtv (LCN 101 sul DTT)

Come non HD??? I canali SD non esistono più. Parlo di Rai 1 HD sul mux MR (DVB-T) in MPEG-4 a 1920x1080i.
Credo che tu abbia ragione, pardon per la svista è che il canale 501 lo memorizzai da tempo sul canale 1. Ma quindi se ha la stessa risoluzione perchè è duplicato?
 
Non è duplicato ma in 1080p HEVC trasmesso in dvb-t2.

Ovviamente si riferisce alla LCN 501 che fa parte dell’unico mux DVB-T2 attivato in Italia l’estate scorsa. C’è una lunga discussione qui sul forum circa il passaggio al nuovo standard. Giusto per evitare confusione
 
Stasera vedró, non vorrei sbagliare ma sia il T che T2 sono trasmessi in interlacciato 1080i (tra l’altro a me il TV lo rileva così)
Il progressivo lo usano da sempre il America ma in Italia credo non lo abbiamo mai attivato dall’era del PAL
 
Ovviamente si riferisce alla LCN 501 che fa parte dell’unico mux DVB-T2 attivato in Italia l’estate scorsa. C’è una lunga discussione qui sul forum circa il passaggio al nuovo standard. Giusto per evitare confusione
Si, esatto. Si chiedeva come mai esiste il 501, doppione dell'1. Perché il 501 è trasmesso con un altro sistema e con un codec migliore per fornire a parità di banda (o anche con meno banda) un video progressivo e non interlacciato.
 
Ho appena risintonizzato tutto e verificato e confermo quanto da Voi detto. Il 501 ora me lo da in progressive 1080p (e mi segnala canale provvisorio) quindi fino ad ora seguivo il canale 1.
Detto questo confermo anche che la traccia stereo Lpcm del canale 1 è migliore di quella del 501, mentre la traccia Dolby (ora è 2.1 stasera verrà commutata in 5.1) è migliore sul 501.
Insomma alla Rai hanno tanta confusione in testa…
Grazie comunque della dritta, stasera decidiamo tra l’audio stereo del canale 1 con il 5.1 del canale 501.
Il canale 4K causa audio pessimo bocciato peccato perchè ancora una volta non possiamo goderci il video spettacolare (sull’oled anche se HDR non nativo è aggiunto in post la differenza si nota anche se il 1080p quest’anno fa la sua figura)
 
Ultima modifica:
Alla fine ho scelto il canale 501, traccia 2 Lpcm stereo, aggiunto il dolby prologic II Music 5.1 simulato dal mio processore e sento molto meglio della loro traccia 5.1
Sono contrario a queste soluzioni ma per Sanremo facciamo un’eccezione
 
Ultima modifica:
Stesso software della mia A90J…
Ti consiglio di installare VLC media player e aprire il flusso in formato HLS con il link che trovi in rete. Dovrai impostare manualmente l’HDR in formato HLG anziché Auto perché non lo riconosce in automatico e pensa sia HDR10.

Ha funzionato bene per una quarantina di minuti, poi si è freezata completamente la TV, non rispondeva più ai comandi (se non con grandissimo ritardo) ed ho dovuto quindi staccare e riattaccare la spina.

Peccato, mi sa che alla lunga proprio non ce la fa a livello hardware.

Proverò via app di RaiPlay per vedere se lì va meglio.
 
Ultima modifica:
Sembra che abbiano sistemato l’audio su Rai 4K in streaming, almeno il livello. Stasera si sentiva più o meno come la traccia MPEG di Rai 1.
 
Ha funzionato bene per una quarantina di minuti, poi si è freezata completamente la TV, non rispondeva più ai comandi (se non con grandissimo ritardo) ed ho dovuto quindi staccare e riattaccare la spina.

Peccato, mi sa che alla lunga proprio non ce la fa a livello hardware.

Proverò via app di RaiPlay per vedere se lì va meglio.

Termina un po’ di app aperte in background (Impostazioni - App - Forza interruzione (su ciascuna))
 
Gli Oscar veranno trasmessi simultaneamente anche su Rai 4K?
 
Ma chi è che dovrebbe autorizzare la programmazione del canale? Cioè dovrebbe esserci un responsabile non dei piani alti che può gestire in semiautonomia la programmazione. C'è qualcosa di meglio da mandare del solito rullo in 4K nativo? Allora lo mandi anche upscalato, il tipo glielo dice al reparto tecnico e questi fanno lo switch.
 
Indietro
Alto Basso