In Rilievo Discussione su Rai Play

el.carlito ha scritto:
Certo che se non dovesse vedersi con tv di utima generazione con ddt integrato non è che abbia tanto senso...fra un po penso che si utilizzerà prevalentemente la tv con ddt integrato piuttosto che un decoder esterno...
Da me ancora lo switch non è stato fatto ma chi è già passato mi sa dire se le applicazioni interattive funzionano anche solo tramite tv con ddt integrato?Perchè se si dovrebbe funzionare anche raireplay...

dovrebbe funzionare con tv sony del 2011.
 
Provato e funziona benissimo! Essendo ancora in fase sperimentale (almeno così c'è scritto sulla pagina di telesystem che annuncia il servizio) c'è ancora qualcosina da sistemare, ma finalmente è un gran bel servizio! Brava Rai!:D
 
Scusate ma su canale bisogna sintonizzarsi. Ho il telesystem 7900hd premo il tasto rosso ma non succede nulla.
 
Ultima modifica:
siriobasic ha scritto:
Scusate ma su canale bisogna sintonizzarsi. Ho il telesystem 7900hd premo il tasto rosso ma non succede nulla.
Su qualsiasi canale DTT Rai tranne (chissà perchè) Rai Sport 2. Bisogna premere il tasto APP (o equivalente) e scegliere Rai Replay dalla lista. Non è il massimo della semplicità ma penso che vogliano procedere per gradi, prudentemente ...
 
Bottegaio ha scritto:
Su qualsiasi canale DTT Rai tranne (chissà perchè) Rai Sport 2. Bisogna premere il tasto APP (o equivalente) e scegliere Rai Replay dalla lista. Non è il massimo della semplicità ma penso che vogliano procedere per gradi, prudentemente ...

E' strano, mi dice applicazione non disponibile. Eppure a Salerno sono già due anni che siamo solo in digitale.
 
Bottegaio ha scritto:
Su qualsiasi canale DTT Rai tranne (chissà perchè) Rai Sport 2. Bisogna premere il tasto APP (o equivalente) e scegliere Rai Replay dalla lista. Non è il massimo della semplicità ma penso che vogliano procedere per gradi, prudentemente ...
Si può arrivare all'applicazione anche tramite l'applicazione "telecomando" e premere il tasto blu e poi ok ;)
 
Bottegaio ha scritto:
Incrociando quel che dice Rai con quel che si legge sul sito DGTVi, dovrebbe funzionare su tutti i STB Bollino Gold e su tutte le TV con Bollino Gold da 2011 in poi ...

...nonostante abbia un panasonic gt30 è Bollino Silver...mannaggia
 
federico.f ha scritto:
nella gamma 2010 no,esce errore.
Bottegaio ha scritto:
Incrociando quel che dice Rai con quel che si legge sul sito DGTVi, dovrebbe funzionare su tutti i STB Bollino Gold e su tutte le TV con Bollino Gold da 2011 in poi ...
Ecco appunto...:mad:
io ho un televisore "BOLLINO GOLD" ma non funziona nulla,
né La7ondemand di la7, né PremiumPlay di mediaset, e ora scopro che neanche la Rai lo fa funzionare,
solo perché ho comprato il televisore nell'ottobre del 2010!!!

capisco che la elettronica come i computer corre sempre avanti, e lo capisco,
ma allora che senso hanno tutti quei bollini "GOLD" rilasciati nel 2010? a che servono?

el.carlito ha scritto:
...nonostante abbia un panasonic gt30 è Bollino Silver...mannaggia
E, sì, mannaggia, però per te carlito era stato chiaro fin dall'inizio che con un bollino Silver non avresti mai potuto sperare di accedere ai contenuti "interattivi"... è insito nella defizione stessa di bollino Silver.
Però quelli che (come me) hanno acquistato un bollino "Gold" ed hanno speso più soldi degli altri, non trovo giusto che non gli funzioni né la7 né mediaset né la Rai... la trovo una truffa in commercio:5eek:
 
Ultima modifica:
Ho risolto. Sui primi tre canali rai non carica la guida, mentre su canale 4 e 5 va regolarmente.
 
el.carlito ha scritto:
Certo che se non dovesse vedersi con tv di utima generazione con ddt integrato non è che abbia tanto senso...fra un po penso che si utilizzerà prevalentemente la tv con ddt integrato piuttosto che un decoder esterno...
Da me ancora lo switch non è stato fatto ma chi è già passato mi sa dire se le applicazioni interattive funzionano anche solo tramite tv con ddt integrato?Perchè se si dovrebbe funzionare anche raireplay...

Ma i tv devono avere MHP integrato e molte marche non lo integrano perche' e' usato solo in italia e le tv le producono per tutta europa...sarebbe interessante per l' italia ma solo un costo in piu' per la germania o la francia...
Ciao
 
cavallone ha scritto:
Ecco appunto...:mad:
io ho un televisore "BOLLINO GOLD" ma non funziona nulla,
né La7ondemand di la7, né PremiumPlay di mediaset, e ora scopro che neanche la Rai lo fa funzionare,
solo perché ho comprato il televisore nell'ottobre del 2010!!!

capisco che la elettronica come i computer corre sempre avanti, e lo capisco,
ma allora che senso hanno tutti quei bollini "GOLD" rilasciati nel 2010? a che servono?

Il bollino gold serviva prima di tutto per certificare la pay tv hd, poi quello che viene dopo è un plus... Anzi non penso che il bollino gold certificasse anche lo streaming e i contenuti via internet.
 
ale89 ha scritto:
L'altra applicazione che è presente per vedere cosa c'è in onda sui canali rai. (Questa funziona senza connessione internet) ;)

Ma che decoder/tv usi?
 
BlackPearl ha scritto:
Il bollino gold serviva prima di tutto per certificare la pay tv hd,
NO, hai Sbagliato!
ti stai confondendo col colore "Silver" quello dell'utente el.carlito.
Il bollino silver indica un televisore con sintonizzatore digitale in Alta Definizione (HD), che permette di vedere i programmi gratuiti in chiaro e, dopo aver installato un piccolo dispositivo CAM nel televisore, anche i contenuti a pagamento.

La definizione di bolllino "GOLD" è da sempre stata che
Il bollino gold indica un decoder o un televisore integrato con sintonizzatore digitale in Alta Definizione (HD), che permette di vedere i programmi in chiaro, i programmi a pagamento
e i servizi interattivi. ... anche l’accesso a tutti i servizi interattivi che si stanno già sperimentando e avviando sul digitale terrestre...
 
cavallone ha scritto:
NO, hai Sbagliato!
ti stai confondendo col colore "Silver" quello dell'utente el.carlito.
Il bollino silver indica un televisore con sintonizzatore digitale in Alta Definizione (HD), che permette di vedere i programmi gratuiti in chiaro e, dopo aver installato un piccolo dispositivo CAM nel televisore, anche i contenuti a pagamento.

La definizione di bolllino "GOLD" è da sempre stata che
Il bollino gold indica un decoder o un televisore integrato con sintonizzatore digitale in Alta Definizione (HD), che permette di vedere i programmi in chiaro, i programmi a pagamento
e i servizi interattivi. ... anche l’accesso a tutti i servizi interattivi che si stanno già sperimentando e avviando sul digitale terrestre...

Guarda che per servizi interattivi intendono MHP non streaming via internet. I servizi interattivi MHP funzionano ed hanno da sempre funzionato da sempre senza internet...

In effetti quello che cambiava da bollino gold al silver erano proprio i servizi interattivi a favore del primo, su questo mi hai giustamente corretto...

P.S. ovviamente parlo del vecchio bollino gold... se poi quest'anno ne è uscito un altro con altre caratteristiche allora è un'altro conto
 
Sul Telesystem 7500 ,non funziona correttamente ,in alcuni casi crasha il decoder.

Ho già avvisato Mediaset per fare dei test anche sul 7900,visto la partenza di questa nuova applicazione Rai


In caso riscontriate problemi ,segnalate sempre il modello di decoder o tv
 
Indietro
Alto Basso