In Rilievo Discussione su Rai Play

Con i pregressi recenti......l'abbonato,anche se oramai abituato,c'ha il posteriore che gli brucia.....
Ancora credete alle cose "buone e giuste"?
 
sopron ha scritto:
Forse è questa la ragione per cui anche i geni dell'informatica (come apprendo da moltissimi forum) non riescono a scaricare i video da RaiReplay??
Tutti si prodigano in consigli, ma alla fine, da ottobre ad oggi, nessuno riesce a scaricare per davvero da Rai.tv (eccetto dall'Ondemand).
Si riservano i diritti, per questo usano DRM con Silverlight, altrimenti avrebbero usato flash player??
Beh io da rai replay ho scaricato un video che mi interessava... è una fatica a scaricarlo ms ci si riesce...
 
Io scaricai da RaiReplay ma solo dalla sezione OnDemad, solo se il video degli ultimi 7 giorni si trovava qui, ma non da RaiReplay 7gg.
Se ci riesci scrivi sui forum dedicati perché nemmeno chi vive di questo ci riesce, se ho ben capito!! ;-)
 
sopron ha scritto:
Io scaricai da RaiReplay ma solo dalla sezione OnDemad, solo se il video degli ultimi 7 giorni si trovava qui, ma non da RaiReplay 7gg.
Se ci riesci scrivi sui forum dedicati perché nemmeno chi vive di questo ci riesce, se ho ben capito!! ;-)
Ah allora sarà stato da li pure per me... in effetti non mi ricordo bene :)
 
Si' può essere così.
Qui i flussi video e audio risultano frammentati in centinaia (ma con video lunghi, anche migliaia) di piccoli file...che a me sembrano file ehmm "di testo"...quindi oltre al criptaggio dell'url mms si aggiunge lo smooth streaming o progressive downloading ed amenità varie per evitare il buffering o per adeguarsi alla velocità di download del client...ma non me ne intendo. Insomma la difficoltà è pari a quella di leggere le registrazioni del TS7900 su windows hihihi :)) Lasciamo questa missione ai posteri! Ciao.
 
sopron ha scritto:
Ancora una cosa: cosa significa "in modalità non lineare"?
Programmi che appartengono al palinsesto di un'emittente ma accessibili e usufruibili dall'utente in qualsiasi momento.
... Bene io ho un Philips con la Net Tv (+ Telesystem TS7900)... vedremo su quale piattaforma per primo arriva... :icon_rolleyes:
 
ale89 ha scritto:
RaiNet: in arrivo Rai Replay sulle tv e Rai Local per il turismo

RaiNet è l’unico settore della grande azienda della tv pubblica italiana che dal 2009 è in costante crescita. Nel 2010, nonostante il trend negativo di tutta la società di Viale Mazzini, i ricavi derivanti da Rai.tv sono saliti a 5,6 milioni di euro (+14% di raccolata pubblicitaria rispetto all’anno precedente). E anche se l’asset dei servizi Internet della Rai, diretto da Piero Garuffi, si è trasformato da S.p.a. autonomo in una vera e propria divisione interna chiamata Rai Nuovi Media, si prevede un 2011 ancora migliore.

Entro l’estate RaiNet lancerà il servizio Over The Top Rai Replay della tv pubblica, affiancando sul mercato della nuova televisione convergente le offerte di Mediaset (Premium Net Tv) e di Telecom Italia Media (Cubovision). Ora disponibile solo sul Web, l’offerta di Rai Replay consentirà agli abbonanti di seguire gratuitamente la programmazione Rai dei sette giorni precedenti in modalità on demand non solo sul Pc di casa, ma anche sulla televisione attraverso l’uso della connessione ADSL o in fibra ottica e di alcuni decoder interattivi per il digitale terrestre contrassegnati col bollino Gold di DGTVi. La Rai ha stretto qualche mese fa un accordo con Sony per portare il servizio anche sui televisori della multinazionale giapponese, e sta lavorando per stringere accordi con Samsung, LG e Philips. L’offerta di Rai Replay fornirà i contenuti in modalità non lineare dei canali Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 5.

RaiNet ha inoltre fatto partire, in collaborazione con il Mobile Lab del MIT di Boston, l’ambizioso progetto chiamato LoCast 2.0, per la creazione di un portale sociale di contenuti territoriali e culturali finalizzati al turismo. La sperimentazione è già partita a Venezia e coinvolgerà a breve anche l’Abruzzo. (Affari&Finanza La Repubblica)

Fonte
grazie mille Ale...speriamo bene...prima doveva arrivare entro l'inverno...scorso! :doubt: e speriamo che arrivi davvero su TUTTI i tv e i decoder bollino gold, non come sta facendo ad es. la Samsung con il suo nuovo servizio Explore 3D, disponibile solo sui tv 2011 :mad:
 
@ Grazie fabio.c66 per la risposta. Praticamente è sinonimo di "On demand".

@ W lecce&inter: sì, in teoria -essendo un'applicazione MHP scritta in Java- il servizio dovrebbe essere disponibile su qualsiasi apparecchio (tv o decoder) contrassegnato dal bollino Gold, anche senza fw dedicati (a differenza della Net.tv)...ma sottolineo, ho esordito dicendo "in teoria"....
inoltre nel comunicato si fa riferimento "entro l'estate"...ma non specificano di quale anno!!:badgrin:
 
ma è proprio necessario stringere accordi con le case produttrici di decoder e tv? Nn si poteva fare un qualcosa di più aperto?
 
sopron ha scritto:
essendo un'applicazione MHP scritta in Java- il servizio dovrebbe essere disponibile su qualsiasi apparecchio (tv o decoder) contrassegnato dal bollino Gold, anche senza fw dedicati (a differenza della Net.tv)...ma sottolineo, ho esordito dicendo "in teoria"....
"In teoria" per l'appunto :D : il fatto che abbiano dovuto stringere accordi con le case produttrici di TV e decoder, mi sa tanto che la funzione standard MHP la useranno per modo di dire... ad esempio sul Philips attiveranno certamente un applicazione DOC richiamabile dalla Net TV, su Sony penso abbiamo fatto lo stesso, ecc. (senza passare dall'interattività certificata dal bollino gold).
Ma basta vedere quello che succede con la Net TV di Premium o La7 on demand o Cubovision e compagnia bella...
Purtroppo per queste applicazioni OTTV se non si inventono una sorta di Bollino Gold Plus (per differenziare gli apparecchi che le supportano)... avremo sempre delle amare sorprese!
 
in breve per non leggere, ci sono novità sui servizi disponibili per i nettv che non siano sony?
 
Infatti...l'anno scorso parlavano di applicazione MHP, ora usano il termine OTT TV (o anche KetchupTv) e temo che non siano sinonimi...e temo che si sia qualcosa sotto. Dopo il Gold passeremo al Platinum, poi ci resta solo Uranium235 e Plutonium239...

intanto nasce PrimoItalia su smartTv e bluray samsung...
 
Ultima modifica:
Adriano. ha scritto:
Quindi per gli attuali TS7500 e 7900 niente da fare per il momento?
se ho capito bene, e se veramente sarà entro l'estate, dovrebbe arrivare anche per loro, ma chiedo conferma :D
 
gabrale ha scritto:
se ho capito bene, e se veramente sarà entro l'estate, dovrebbe arrivare anche per loro, ma chiedo conferma :D
Sarebbe già una buona notizia sapere che gli attuali decoder bollino gold siano compatibili. Con quello che ho speso per il TS7500 vorrei stare tranquillo per un bel po.
 
io spero che arrivi presto o prima sulla net tv della philips,anche se ho anche un decoder bollino gold i-can 2850 combo HD!
Ma averlo sulla net tv della philips insiema a chili tv mi piacerebbe molto!
2 servizi ottv su un solo dispositivo!
 
Scusate ho corretto il post.
 
Ultima modifica:
Salve.
Per puro caso ho notato che su RaiSport1 (non 2), premendo il tasto APP, oltre al Telecomado appare anche l'opzione RaiReplay!
Non ho potuto verificare l'eventuale funzionamento perché al momento utilizzo quel router per altri scopi, magari se qualcuno può provare e renderci partecipi se c'è una schermata particolare o altro.
Forse qualcosa si sta muovendo...
 
sopron ha scritto:
Salve.
Per puro caso ho notato che su RaiSport1 (non 2), premendo il tasto APP, oltre al Telecomado appare anche l'opzione RaiReplay!
A me compare solo l'applicazione "telecomando" e nient'altro:eusa_think:
 
sopron ha scritto:
ho notato che su RaiSport1 (non 2), premendo il tasto APP, oltre al Telecomado appare anche l'opzione RaiReplay!
Anche a me, a Torino, su RaiSport1, dopo aver lanciato l'applicazione Telecomando, nella barra in basso mi compare tasto Blu "App", quindi se lo schiaccio al posto della barra verticale del telecomando compare scritto RAIReplay, ma se premo OK come da indicazione sulla barra inferiore non succede nulla.
Ad intuito potrebbe esserci un filtro sui MAC Address, in modo che attualmente solo i decoder in una white list di RAI possano accedere all'applicazione.
Qualcuno ne sa di più?
 
Indietro
Alto Basso