In Rilievo Discussione su Rai Play

Grazie mille, funziona perfettamente... però non è forse un po' troppo macchinoso e poco intuitivo? Fare un canale interfaccia come LA7 e PremiumPlay? La qualità video è discreta, anche se non sarebbe male in futuro pensare in HD... soprattutto per andare incontro a tutte le zone sprovviste del mux4 con questo servizio.
 
LuProduction ha scritto:
Grazie mille, funziona perfettamente... però non è forse un po' troppo macchinoso e poco intuitivo? Fare un canale interfaccia come LA7 e PremiumPlay? La qualità video è discreta, anche se non sarebbe male in futuro pensare in HD... soprattutto per andare incontro a tutte le zone sprovviste del mux4 con questo servizio.
L'attuale situazione è ancora di "test", ufficialmente il servizio non è ancora partito.
 
BlackPearl ha scritto:
C'è da dire il il TS7900HD è un signor decoder, alla sua uscita (2 anni fa?) essendo uno dei primi decoder in HD non c'era da scommetterci che sarebbe stato così lungo una garanzia di affidibilità e di compatibilità per i più svariati servizi (premium on demand, net tv, premium play, la7, rai replay...), oltre ad essere anche un ottimo decoder dal lato costruttivo da quanto si legge...

Chi l'ha comprato ha fatto di sicuro un ottimo acquisto ;)


Prossimamente arriverà un nuovo aggiornamento sw ;)
 
BlackPearl ha scritto:
L'errore di chi scusa? Su questo sono anche d'accordo con te ma non vedo cosa c'entri col discorso sui bollini... :eusa_think:
Questa storia di mediaset e i finanziamenti per i decoder poi è successa molto tempo prima...

Scusa, mi riferivo all'errore dell'utente che pensava che un decoder compatibile con la pay TV dovesse per forza essere anche compatibile con MHP.
Ho quotato la tua risposta ma non la domanda originale, così ho fatto confusione.
 
BlackPearl ha scritto:
"TV Bollino Gold 2010
All'interno dei servizi interattivi "broadband" offerti dalle emittenti, questi modelli consentono la fruizione delle sole componenti testuali e grafiche."

Insomma, i vari Samsung UExxCyy00 con bollino gold 2010 (come il mio) se lo pijano in saccoccia... :doubt:
Il telecomando funziona il resto da errore.
 
ERCOLINO ha scritto:
Prossimamente arriverà un nuovo aggiornamento sw ;)
ottimo!! :D Ci potresti anticipare qualcosa sulle novità che verranno introdotte Ercolino?? Grazie mille ;)
Non vedo l'ora di poter sfruttare anche io Rai Replay!!
 
I 2 fatti sembrano collegati (Rai replay - aggiornamento)...
Non mi sembra che ci siano in giro ALTRE novità tali da richiedere l'update...
 
luke66 ha scritto:
I 2 fatti sembrano collegati (Rai replay - aggiornamento)...
Non mi sembra che ci siano in giro ALTRE novità tali da richiedere l'update...
beh, però mi sembra di capire che nelle aree all digital si possa già sfruttare Rai Replay...forse è giusto per ottimizzare il servizio :)
comunque aspettiamo che Ercolino ci illumini ;)
 
Provato ieri sera velocemente sia sul decoder Telesystem 7900HD in cucina, che sul tv Sony 40nx720 in sala e funziona perfettamente in entrambi i casi.

Sul decoder, tasto APP e scelta RaiReplay.
Sul tv, tasto options e scelta applicazioni interattive e poi RaiReplay.

La navigazione è ancora un po' macchinosa ed è ancora limitato a Rai1,Rai2,Rai3 e Rai5 però sicuramente migliorerà.
Spero aumentino anche i diritti per la trasmissione.
 
linu1076 ha scritto:
Provato ieri sera velocemente sia sul decoder Telesystem 7900HD in cucina, che sul tv Sony 40nx720 in sala e funziona perfettamente in entrambi i casi.

Sul decoder, tasto APP e scelta RaiReplay.
Sul tv, tasto options e scelta applicazioni interattive e poi RaiReplay.

La navigazione è ancora un po' macchinosa ed è ancora limitato a Rai1,Rai2,Rai3 e Rai5 però sicuramente migliorerà.
Spero aumentino anche i diritti per la trasmissione.
I canali quelli sono e quelli resteranno. Il servizio su decoder non è altro che lo stesso già attivo sul web e sul mobile, www.rai.tv. Al massimo tempo fa si parlava di aggiungere in un futuro molto lontano anche Rai Storia, ma scordatevi Rai 4, movie o sport.
 
BlackPearl ha scritto:
C'è da dire il il TS7900HD è un signor decoder, alla sua uscita (2 anni fa?) essendo uno dei primi decoder in HD non c'era da scommetterci che sarebbe stato così lungo una garanzia di affidibilità e di compatibilità per i più svariati servizi (premium on demand, net tv, premium play, la7, rai replay...), oltre ad essere anche un ottimo decoder dal lato costruttivo da quanto si legge...

Chi l'ha comprato ha fatto di sicuro un ottimo acquisto ;)
si, ma anche il fratellino 7800hd non è male, mi va che è una scheggia e fa tutto come il 7900, tranne usb x registrare.
 
raireply funziona bene, come ho detto, anche con firmware del 2010 ;)
mentre non è così per la net tv mediaset o premium play: per questo è necessario l'ultimo fw.

linu, perché dici che la navigazione è macchinosa?

sul web aggiornano a mezzanotte, ma su mhp no: alle due non avevano ancora aggiornato con mercoledì 9.
inoltre...con l'aggiunta del nuovo giorno tutto scivola indietro di un giorno e questo va corretto!!
nel senso che dopo la mezzanotte per vedere linea verde (domenica) ho dovuto scegliere sabato 5.
spero che correggano eh!
 
Gennar1 -Ieri ha scritto:
, mi riferivo all'errore dell'utente che pensava che un decoder compatibile con la pay TV dovesse per forza essere anche compatibile con MHP
Non è un errore, è quello che accade, in italia grazie al consorzio DGTVi

Per accedere ad altri servizi di distribuzione di film a noleggio od in acquisto, Chli Acetrax ecc.. lo so benissimo che non necessita l'italico MHP. (io me le vedo alcune serie televisive gratuite e se avessi soldi da buttare ne potrei comprare altre a pagamento col mio attuale televisore).

Ma se vuoi (ri)_vedere Rai o La7 o Mediaset, con i loro bollini colorati DGTVi, richiedeno l'italiano MHP a bordo,
disponibile solo su televisori modificati appositamente per il solo mercato italiano.
 
Ultima modifica:
RobyOneKenobi ha scritto:
Insomma, i vari Samsung UExxCyy00 con bollino gold 2010 (come il mio) se lo pijano in saccoccia... :doubt:
Appunto, è proprio questo che mi dà noia...
quando li abbiamo comprati noi nel 2010, non ci hanno mica detto attenti! questo è un bollino GOLD_limitato!!!
la differenziazione di bollini per anno di fabbrica, se la sono inventata dopo...

Ora non sono un tecnico, se la differenza fosse fisica hardware di mancanza di qualche componente fisico, non ci sarebbe ovviamente nulla da fare.
Ma se si trattasse solo di una differenza Software, si dovrebbero obbligare le case dei televisori ad aggiornare il software di questi televisori.
A quanto leggo il decoder telesystem del 2010 risulta già pronto oppure aggiornabile tramite software.
Non si potrebbero (forse) aggiornare i software dei televisori 2010?
 
cavallone ha scritto:
A quanto leggo il decoder telesystem del 2010 risulta già pronto oppure aggiornabile tramite software.
Non si potrebbero (forse) aggiornare i software dei televisori 2010?

Per i servizi broadband "all'italiana" occorre una versione aggiornata di MHP, con relativi costi di sviluppo del software e soprattutto costi delle licenze (perchè per implementare questo aborto di MHP occorre pure pagare una licenza salata :5eek: :5eek: ). Vedi qui:

http://www.s-and-t.com/the-technology/what-mhp

The announcement in March 2006 of the MHP License Fees by Via Licensing (on behalf of the DVB patent pool) effectively halted further MHP deployment as most broadcasters baulked at the principle of paying to use the technology.

Quindi non puoi obbligare i produttori di TV a pagare di nuovo il costo della licenza MHP per dei televisori che hanno già venduto :eusa_wall:
 
Gennar1 ha scritto:
Quindi non puoi obbligare i produttori di TV a pagare di nuovo il costo della licenza MHP per dei televisori che hanno già venduto :eusa_wall:
cioè per aggiornare il "vecchio" bollino GOLD_2010 aggiornandolo al "nuovo" bollino GOLD_2011
dovrebbero ripagare una seconda volta i diritti di licenza?
e la cosa economicamente non conviene?

ma ad es. il decoder telesystem come mai già nel 2010 aveva a bordo tutto quanto gli necessita, e difatti è oggi pienamente compatibile con un semplice aggiornamento al proprio software?

boh... comunque mi pare strana come cosa...
 
cavallone ha scritto:
cioè per aggiornare il "vecchio" bollino GOLD_2010 aggiornandolo al "nuovo" bollino GOLD_2011
dovrebbero ripagare una seconda volta i diritti di licenza?
e la cosa economicamente non conviene?

ma ad es. il decoder telesystem come mai già nel 2010 aveva a bordo tutto quanto gli necessita, e difatti è oggi pienamente compatibile con un semplice aggiornamento al proprio software?

boh... comunque mi pare strana come cosa...

Non ne sono sicuro, dipende chiaramente dagli accordi di licenza intercorsi a suo tempo tra i produttori ed il consorzio che riscuote i fee.
Chiaramente, l'introduzione di nuove funzionalità rende possibile la richiesta del pagamento di nuovi fee per aggiornare le vecchie licenze. Se poi sia questo il caso, non lo sapremo mai per certo.
In ogni caso nessun produttore ha interesse ad aggiornare vecchi prodotti gratuitamente, dato che questo rappresenta un costo e rende meno appetibili i nuovi modelli.
 
Indietro
Alto Basso