Discussione su Rai Sport + HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che problema avete esattamente?

Modello tv o decoder?
Il video va a scatti, tale che le immagini si vedono quasi sdoppiate. Questo detto in modo atecnico, perché una spiegazione tecnica non la saprei dare...
La cosa si verifica praticamente sempre tranne che durante le pubblicità o comunque durante le pubblicità è meno evidente.
Interessa SOLO Rai Sport 2 HD; su Rai Sport 1 HD e Rai 2 HD la visione è regolare.

Il Tv è Samsung LE32C450
 
Comunque la Rai si è dimenticata di aggiungere le applicazioni Mhp su Rai Sport 2 HD...
App che ribadisco è totalmente superflua visto che non ci sono caricati contenuti on demand che non siano inutili HL e con ore di ritardo!
Pensavo di poter usare comodamente questa app (tramite dec) per l'ondemand invece toccherà usare il sito e fare cast in qualche modo tra pc-tablet con la tv.
Cosa l'hanno rilasciata a fare??
 
Si vabbè...

Per gli europei l'app ha funzionato più che bene. Vedremo con le olimpiadi che iniziano stanotte dopo la cerimonia di apertura... ;)
 
Scusa ma ci sono state molte partite di calcio di cui hanno caricato solo gli HL.
Perché dovrei essere ottimista?

Fortuna che c'è il sito e le app per smart/tablet....
 
Beh perchè le olimpiadi iniziano ufficialmente tra poche ore? Perchè con gli europei comunque caricavano i video completi? Ovvio che una non è la copia dell'altra e quindi sono complementari. Però prima di trarre conclusioni ancora prima di partire attendiamo qualche giorno e vediamo come và ;)
 
Il video va a scatti, tale che le immagini si vedono quasi sdoppiate. Questo detto in modo atecnico, perché una spiegazione tecnica non la saprei dare...
La cosa si verifica praticamente sempre tranne che durante le pubblicità o comunque durante le pubblicità è meno evidente.
Interessa SOLO Rai Sport 2 HD; su Rai Sport 1 HD e Rai 2 HD la visione è regolare.

Il Tv è Samsung LE32C450
Dal breve video che avevi postato qualche giorno fa sembrava che il video fosse deinterlacciato a field invertiti.

La mia teoria è che in fase di encoding il flag che segnala quale field elaborare per primo sia invertito, è possibile che la maggior parte delle TV riesca a dedurre l'ordine dei field autonomamente e non mostrino il problema, che invece sarebbe presente sulle TV che seguono l'ordine segnalato dal flag nel video.

Però è solo una teoria, bisognerebbe analizzare approfonditamente il video per capire quale flag sia trasmesso e confrontarlo con l'effettivo ordine dei field.
 
Ci siamo.

Devo dire che è stato fatto un bel lavoro tra Sky e la Rai, molto comodo avere i 3 canali HD uno vicino l'altro. Seguirò sicuramente attraverso Sky.

Forza Azzurri!
 
La mia teoria è che in fase di encoding il flag che segnala quale field elaborare per primo sia invertito, è possibile che la maggior parte delle TV riesca a dedurre l'ordine dei field autonomamente e non mostrino il problema, che invece sarebbe presente sulle TV che seguono l'ordine segnalato dal flag nel video.

Come si può verificare? Io guardando il flusso video riesco a prendere solo questi dati:

Elementary Stream PID 437 (0x01b5) H.264 Video
Descriptor: AVC video descriptor Descriptor
Profile idc: 100 Constraint set 0=0 1=0 2=0
AVC compatible: 0 Level idc 40
AVC still present: 0 24 hour picture 0
Descriptor: AVC timing and HRD Descriptor
 
Dal breve video che avevi postato qualche giorno fa sembrava che il video fosse deinterlacciato a field invertiti.

La mia teoria è che in fase di encoding il flag che segnala quale field elaborare per primo sia invertito, è possibile che la maggior parte delle TV riesca a dedurre l'ordine dei field autonomamente e non mostrino il problema, che invece sarebbe presente sulle TV che seguono l'ordine segnalato dal flag nel video.

Però è solo una teoria, bisognerebbe analizzare approfonditamente il video per capire quale flag sia trasmesso e confrontarlo con l'effettivo ordine dei field.
Ecco questa è un'ottima spiegazione tecnica :)

----
Certo che in Rai non si smentiscono mai: tre canali HD hanno, due sullo stesso Mux, il terzo su un altro. E cosa fanno? Trasmettono la stessa cosa in simulcast sui canali che condividono il Mux e sul terzo trasmettono altro.
Mandare la cerimonia su Rai 2/HD e Rai Sport 2/HD e l'altra cosa su Rai Sport 1/HD, no?
Ottimizzazione, questa sconosciuta.... :doubt:
 
Come si può verificare? Io guardando il flusso video riesco a prendere solo questi dati:
Purtroppo non è così facile, bisognerebbe registrare il video per qualche secondo e poi aprirlo con MediaInfo.
Poi View->Tree, e sotto Video tra i mille campi c'è anche "Scan order" che di solito dovrebbe essere "Top Field First", ossia le righe dispari dovrebbero avere l'immagine precedente a quelle pari.

Se è "Top Field First" si può comunque verificare che questo corrisponda effettivamente alla realtà separando le due immagini e capire quale arriva prima, ad esempio si può fare uno screen al video interlacciato con VLC, aprire l'immagine con Photoshop, poi Filtro->Video->Togli interlacciato, salvare prima l'immagine senza linee pari, poi quella senza linee dispari, e verificare quale delle due arriva prima.

Tra l'altro spiegherebbe anche perchè durante la pubblicità il fenomeno è meno frequente, molti spot sono progressivi quindi l'ordine dei field in quel caso è irrilevante visto che entrambi fanno parte della stessa immagine.
 
Purtroppo non è così facile, bisognerebbe registrare il video per qualche secondo e poi aprirlo con MediaInfo.
Poi View->Tree, e sotto Video tra i mille campi c'è anche "Scan order" che di solito dovrebbe essere "Top Field First", ossia le righe dispari dovrebbero avere l'immagine precedente a quelle pari.

Se è "Top Field First" si può comunque verificare che questo corrisponda effettivamente alla realtà separando le due immagini e capire quale arriva prima, ad esempio si può fare uno screen al video interlacciato con VLC, aprire l'immagine con Photoshop, poi Filtro->Video->Togli interlacciato, salvare prima l'immagine senza linee pari, poi quella senza linee dispari, e verificare quale delle due arriva prima.

Tra l'altro spiegherebbe anche perchè durante la pubblicità il fenomeno è meno frequente, molti spot sono progressivi quindi l'ordine dei field in quel caso è irrilevante visto che entrambi fanno parte della stessa immagine.
se fossero i field invertiti il problema sarebbe molto più evidente e si noterebbe su quasi tutti i device. Più probabile sia qualche settaggio sull'encoder (o sulla catena di contribuzione), mal digerito su alcuni tv/decoder... ;)
 
Visionato attentamente rs 2 hd e non ho notato difetti da interlacciamento, fluidità assoluta, con le due tv in firma, 2 media gamma Samsung di anni diversi.

Piuttosto c'è un fuori synchro audio molto fastidioso

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso