Discussione su Rai Sport + HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Condivido le parole di GPP, la Rai è un servizio pubblico e quanto servizio pubblico gli sforzi non possono essere concentrati tutti sullo sport, ma su informazione pubblica, cultura, e altre cose, lo sport viene molto dopo, se non in caso di grandi manifestazioni (olimpiadi ecc.)
Poi tutti vogliono lo sport, tipo formula 1 e calcio, che per avere i diritti bisogna letteralmente svenarsi, e li lascerei volentieri ad altre tv sportive (pay o no) che se lo possono permettere senza fare salti mortali per rientrare eventualmente nel budget.
Quindi ben venga lo sport minore e servizio pubblico con la S maiuscola.
 
Se tagliare i diritti significa liberarsi di quelli che non rendono, in un'ottica di contenimento delle spese, forse non è una cosa negativa ;)
ma che contenimento delle spese? lo sci lo compri a blocco; e non penso che la rai si voglia privare dello sci alpino e del fondo; le leghe di futsal; pallamano; hockey; biliardo; pallanuoto non credo che chiedono la luna. Di "costoso" c'è il basket e la pallavolo; ma questi ti garantiscono ascolti; finale di coppa italia di basket 272 k; la pallavolo l'anno scorso è arrivata a 250k. il problema della gestione di raisport2 (che a gennaio hafatto un misero 0,18%) è palese; ma se lo riorganizzano meglio forse qualcosa ne uscirà fuori; perchè no fare un allnews come faceva sportitalia; di certo i mezzi non mancano alla rai; e poi in occasione di eventi live dare la precedenza ad essi.
Gp comprendo il tuo discorso; ma noi stiamo parlando teoricamente;poi non siamo nella testa di gubitosi; pero se ci legge; gli potremmo suggerire qualcosa :D
 
Ma anche se non lo trasmettono il biliardo, non muore nessuno.. anzi!
Anche se non trasmettono l'isola dei famosi.

È una delle cose che seguo :)
Alle volte guardo meglio loro delle partite in tv.
poi ognuno ha i propri gusti.
Anch'io. :D
Da quando ho Eurosport mi sono innamorato dello Snooker.

A sentire voi lo sport dovrebbe avere la precedenza su tutto, ma ci si dimentica che la Rai è un'emittente pubblica e ha il dovere di accontentare un pubblico molto ampio, nin solo quindi gli appassionati di eventi sportivi.

Non vi viene il dubbio che magari a tante di persone non importa niente dello sport? Per quale motivo lo sport dovrebbe sempre e comunque trovare spazio in palinsesto al posto di film, fiction, varietà o altri programmi? Lo sport ha forse una dignità superiore a tutti gli altri contenuti? Provate a porvi queste domande e capirete che è assurdo ed egoista chiedere che lo sport rubi spazio ad altri programmi su canali nati per trasmettere altre cose.
Ne parlammo già nell'altro topic. Non si chiede che lo sport abbia sempre precedenza sugli altri generi. Semplicemente, quando non c'è spazio sui canali di sport per trasmettere una diretta, si può interrompere una puntata su un canale semi/generalista. Perché la puntata la puoi sempre trasmettere, la diretta invece va solo in quel momento.
Secondo il tuo ragionamento, sarebbe illegittimo interrompere la programmazione pomeridiana per trasmettere un evento sportivo, eppure ogni anno, per un mese intero, a maggio e luglio su Rai Tre lo fanno per dare spazio a Giro e Tour.
 
Ma in quel caso si discute di grandi eventi che vanno su un canale generalista e fin qui nulla da dire. Il problema non sono però questi grandi eventi, sono gli eventi "ordinari" che ogni fine settimana richiederebbero spazio su canali generalisti.

La Rai, comunque, ha solo tre generalisti, mentre gli altri sono tematici e quindi non c'è lo spazio in cui mettere tutti gli eventi.
 
Ma in quel caso si discute di grandi eventi che vanno su un canale generalista e fin qui nulla da dire. Il problema non sono però questi grandi eventi, sono gli eventi "ordinari" che ogni fine settimana richiederebbero spazio su canali generalisti.

La Rai, comunque, ha solo tre generalisti, mentre gli altri sono tematici e quindi non c'è lo spazio in cui mettere tutti gli eventi.
Eventi ordinari possono andare su canali minori. Rai 4 e 5 non sono del tutto tematici. Se la scorsa settimana hanno trasmesso i Brit Awards su Rai Gulp, allora gli strappi alla regola si possono fare. D'altronde volere è potere.
 
Allo stato attuale delle cose, non è sicuro che venga creato un canale hd di raisport
Per il momento pare si cerchi di mantenere due canali.
 
Ultima modifica:
Altrimenti si potrebbe fare lasciare Rai Sport 2 e attivare Rai Sport HD sulla LCN 550
 
Altrimenti si potrebbe fare lasciare Rai Sport 2 e attivare Rai Sport HD sulla LCN 550
Più che un problema di LCN (credo che la LCN corretta per un Rai Sport HD sia la 557), è un problema di spazio dei mux Rai.

Non c'è spazio per un altro canale HD senza abbassare il bitrade degli altri canali o senza alzare il FEC per aumentare la banda trasmissiva, riducendo a seconda del caso la qualità dei canali o la copertura del mux.
La Rai dovrebbe decidersi ad accendere il mux 5.
 
Allora la LCN 550 l'ho citata genericamente, ma la Rai con quelle apparecchiature a carbone che si ritrova per i suoi canali non bastano mica 5 multiplex. Direi che la Rai dovrebbe seguire Mediaset per quanto riguarda le emissioni. Vorrei capire come si può sopportare un canale SD con picchi di 8 MB/s? Quando con una buona emissione si potrebbe avere un picco massimo di 5 MB/s e già così sono ben 3 MB/s e dare ai canali minori un bitrate medio di 2,5 MB/s così come accade per Persìdera. Mi chiedo sempre che la Rai sia ridotta così :eusa_wall:
 
Le valutazioni che faranno in Rai non penso possano essere di natura tecnica, ma strategica, politica ed economica.
 
Vi confermo che ancora non è deciso nulla, anche perché come giustamente ha detto decoder dtt e anche altri di voi, la rai sta cercando di mantenere due canali e a quanto pare nemmeno sono ancora partiti con l'HD.
 
Vi confermo che ancora non è deciso nulla, anche perché come giustamente ha detto decoder dtt e anche altri di voi, la rai sta cercando di mantenere due canali e a quanto pare nemmeno sono ancora partiti con l'HD.

e 3/4 dell'italia, non ha ancora i 3 generalisti in HD....
 
Per i 3 generalisti i hd la vedo dura.. e vedo dura anche trovare antennisti preparati.. nella mia zona in molti non sanno nemmeno che il VHF serve ancora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso