Davide Rossi
Digital-Forum Gold Master
Se la Rai velocizza i tempi con questo benedetto Rai Mux 5 in DVB-T, le paranoie sarebbero meno!! E poi perché non cambia gli encoder? Stiamo parlando che gli SD arrivano con picchi di 9,00 Mb/s e non si scherza![]()
La rai non ha i problemi dei privati di risparmiare spazio a ogni cossto, ha riempito i suoi mux con i suoi canali e stop, non gliene frega di ottimizzare per risparmiare banda e magari affittare a terzi, comunque io ancora non ho elementi sufficienti per accusare gli encoder, mi spiego meglio:
raiHD ha 10,2 mbits di bitrate video e si vede splendidamente, se riducesse la qualità a 7mbits (come i mdsHD quando trasmettono in nativo, si vedrebbe circa uguale penso)
i due raisport in SD oggi occupano 10.5 mbits assieme circa 5,25 mbits in media per canale che per un canale sportivo sono adeguati, se riducessero il bitrate al pari dei 4 della gazzettaTV non si noterebbe la differenza penso.
il problema di rai è la gestione elefantiaca e ingessata, gli encoder sono il problema minore.
ps: il progetto del mux 5 è fermo a quanto ne sapevo, non è questione di lentezza, erano partiti e poi si son fermati per sopravvenuti problemi tecnici e non.