Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Segnala! Ne riparleremo nel 2033
A parte gli scherzi, per noi utenti sat abbandonarlo per fare un vero e proprio downgrade sarebbe un vero strazio

poi con i decoder ciofeca di NOW e sky via internet che ti propinano in questo momento,i clienti che hanno il SAT li mandano a quel paese se devono fare un downgrade di tecnologia allo stesso prezzo.
 
Della serie l’importante è fare profitto a discapito della qualità? Facciano quello che vogliono, comunque si parla del nulla per ora
Tanto quanto "spendere meno a discapito della qualità". Alla fine SE(!!) davvero raddoppiasswro gli abbonati grazie ad un costo inferiore, significherebbe che alla fine ai clienti interessa quello. E quello gli si da
 
Prima Sky era sola, ora non più, deve anche fare i conti con una crisi economica molto forte e il pubblico che guarda la tv sta diminuendo.
 
Tanto quanto "spendere meno a discapito della qualità". Alla fine SE(!!) davvero raddoppiasswro gli abbonati grazie ad un costo inferiore, significherebbe che alla fine ai clienti interessa quello. E quello gli si da

se hai il doppio di clienti che spendono la metà...i soldi che entrano sono gli stessi.
e poi xkè dovrebbe deprezzare la sua offerta così tanto solo perchè viaggia su internet e non sui server?
inoltre, mentre l'affitto dei TP è abbastanza noto(anche se il prezzo dei tp di sky pluriennali di una compagnia che deve coprire tutta l'europa e non certo 1 o 2 sono diversi dal costo del singolo TP)...credete sia così economico garantire la visione di tutti i canali sky a una platea di 5 milioni di abbonati...scongiurando problemi durante il campionato o altri eventi live?????
 
se hai il doppio di clienti che spendono la metà...i soldi che entrano sono gli stessi.
e poi xkè dovrebbe deprezzare la sua offerta così tanto solo perchè viaggia su internet e non sui server?
inoltre, mentre l'affitto dei TP è abbastanza noto(anche se il prezzo dei tp di sky pluriennali di una compagnia che deve coprire tutta l'europa e non certo 1 o 2 sono diversi dal costo del singolo TP)...credete sia così economico garantire la visione di tutti i canali sky a una platea di 5 milioni di abbonati...scongiurando problemi durante il campionato o altri eventi live?????
In Italia ci dovrebbe essere un mix fra vantaggi di internet e satbulta del sat ma magari in uk è austra e Germania si po' fare tutto online senza problemi
In Svizzera penso sino già solo su internet
 
se hai il doppio di clienti che spendono la metà...i soldi che entrano sono gli stessi.
e poi xkè dovrebbe deprezzare la sua offerta così tanto solo perchè viaggia su internet e non sui server?
inoltre, mentre l'affitto dei TP è abbastanza noto(anche se il prezzo dei tp di sky pluriennali di una compagnia che deve coprire tutta l'europa e non certo 1 o 2 sono diversi dal costo del singolo TP)...credete sia così economico garantire la visione di tutti i canali sky a una platea di 5 milioni di abbonati...scongiurando problemi durante il campionato o altri eventi live?????

Internet IPTV ha tutta un’altra stabilità rispetto a internet OTT a quanto mi risulta. Resta sempre il problema delle infrastrutture italiane che non garantiscono la totale qualità e stabilità necessarie ad avere milioni di clienti connessi in diretta simultaneamente. Poi c’è il 4K, la registrazione da garantire a tutto, i canali stranieri da vedere e registrare e tutti i canali italiani con qualità hd superiore sia allo streaming attuale che al DTT.
 
Leggete quest'articolo su uno studio realizzato per analizzare l'impatto di Sky (https://www.digital-news.it/news/sk...ky-italia-nella-societa-e-l-economia-italiana), studio realizzato non da me, @luctun, @d65 ed altri che veniamo accusati di essere fanboy di Sky. E la prossima volta prima di augurare il fallimento ad un'azienda come questa o scrivere cialtronerie varie (senza fare riferimento ad utenti vari) collegate il cervello prima di farlo.
 
Il problema di alcuni utenti (qui e altrove), è che nel momento in cui si esprime un parere o una critica, si viene tacciati di essere pro o contro, e non di esprimere semplicemente un parere. Brutta abitudine purtroppo, quando invece sono proprio loro che sono i veri fan (hate) boy...
 
Qui si parla dell'aspetto finanziario. Chi conosce la situazione finanziaria di questo settore ha capito da tempo che Sky è ormai un'azienda fondamentale nel sistema italiano e penso che non fosse necessaria un'analisi del genere.

Il fatto è che spesso qualcuno la considera una emittente a pagamento che trasmette solo il calcio, ha il decoder chiuso, si deve installare la parabola, ha costi alti e l'ha fondata un ricco australiano che voleva solo guadagnare. Leggere anche l'intervista pubblicata oggi. Questa è l'idea che hanno molti italiani di Sky.
 
Voglio fare una piccola considerazione personale ha me da molto fastidio che si vogliano fare delle "bande" al interno del forum di però è contro perché almeno per me si è venuto qua per la passione per il sat e poi per lo sport il sat è un mezzo per seguire lo sport che ti piace e in chiaro non c'è più nulla quindi vai con la peytv ho ott quando si certica la tv lo si fa perché si è appassionati a quello sport e vorresti il megio per vederlo ma con questo io non ho mai augurato che falisse quello tv ho un altro ma si fa per parlare per quanto riguarda i dati finanziari si sky e inportante per Italia ma però lei (sky) pubblica i datti e se sono in rosso e licenziano persone non anno conti ha posta ma non per questo si augura il famimnto ma sono considerazioni normali che azienda non va bene punto
 
Il fatto è che spesso qualcuno la considera una emittente a pagamento che trasmette solo il calcio, ha il decoder chiuso, si deve installare la parabola, ha costi alti e l'ha fondata un ricco australiano che voleva solo guadagnare. Leggere anche l'intervista pubblicata oggi. Questa è l'idea che hanno molti italiani di Sky.

Ancora peggio il fatto che questi "molti italiani" ritengono che uno o più dei punti sopracitati sia in qualche modo sbagliato o immorale
 
itagliano medio:
primi 2000 : basta rai w sky
dal 2015 in poi: basta sky e W netflix, dopo 2 anni basta netflix e W prime, dopo altri 2 anni basta prime w disney plus. ( le OTT erano belle ( sottolineo erano ) perche' costavano poco , poi se trasmettevano il monoscopio era un particolare non rilevante , ma costavano poco e bastava per augurare il fallimento di sky )
Arriva DAZN : arriva il futuro spero che sky fallisca, dopo 5 anni : preghiamo tutti che sky si aggiudichi i diritti della serie A.
 
itagliano medio:
primi 2000 : basta rai w sky
dal 2015 in poi: basta sky e W netflix, dopo 2 anni basta netflix e W prime, dopo altri 2 anni basta prime w disney plus. ( le OTT erano belle ( sottolineo erano ) perche' costavano poco , poi se trasmettevano il monoscopio era un particolare non rilevante , ma costavano poco e bastava per augurare il fallimento di sky )
Arriva DAZN : arriva il futuro spero che sky fallisca, dopo 5 anni : preghiamo tutti che sky si aggiudichi i diritti della serie A.

Io guardo il mio portafoglio abbonato a Sky. Dovessi fare a meno di DAZN avrei 30€ al mese da investire su Sky ed il suo aumento che sicuramente sarà inferiore.
Morale della favola, serie A su Sky = soldi risparmiati.
Amen :D
 
Io guardo il mio portafoglio abbonato a Sky. Dovessi fare a meno di DAZN avrei 30€ al mese da investire su Sky ed il suo aumento che sicuramente sarà inferiore.
Morale della favola, serie A su Sky = soldi risparmiati.
Amen :D
Vediamo come finirà per ora pago 30 invece di 40 al mese, spero che non alzano troppo
 
Indietro
Alto Basso