Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Fate sapere se cominciamo con le frecciatine che provvediamo subito; se avete dei dati proponeteli (in un senso e nell'altro) così evitiamo certe derive.
 
Con la cessione di Sky DE ad un network nazionale , in questo caso tedesco , si è creato un precedente inatteso e per certi versi sorprendente . Non è da escludere che in un prossimo futuro Comcast possa scegliere di mollare anche la filiale italiana di Sky, vista la grande difficoltà a generare utili . Il difficile sarà trovare un network europeo con le capacità finanziarie di acquistarlo e inglobarlo . In Italia sicuramente non esiste . Vedremo.
 
Con la cessione di Sky DE ad un network nazionale , in questo caso tedesco , si è creato un precedente inatteso e per certi versi sorprendente . Non è da escludere che in un prossimo futuro Comcast possa scegliere di mollare anche la filiale italiana di Sky, vista la grande difficoltà a generare utili . Il difficile sarà trovare un network europeo con le capacità finanziarie di acquistarlo e inglobarlo . In Italia sicuramente non esiste . Vedremo.

Sky Germania è sul mercato da anni, Sky Italia non lo è mai stata. Poi se qualcuno vuole trattare con Comcast sicuramente starebbero ad ascoltarli, ma sinceramente credo proprio che nessuno sia proprio minimamente interessato
 
Sky Germania è sul mercato da anni, Sky Italia non lo è mai stata. Poi se qualcuno vuole trattare con Comcast sicuramente starebbero ad ascoltarli, ma sinceramente credo proprio che nessuno sia proprio minimamente interessato

Come detto. la differenza abissale è che in Germania SKY non era nel mercato delle connessioni a internet, perché non aveva l'infrastruttura via cavo coassiale (DOCSIS) in quel Paese....

Qui in Italia ha costruito una rete in fibra ottica FTTH "passiva" all'avanguardia.... Quindi è come paragonare le mele con le pere
 
Sky Germania è sul mercato da anni, Sky Italia non lo è mai stata. Poi se qualcuno vuole trattare con Comcast sicuramente starebbero ad ascoltarli, ma sinceramente credo proprio che nessuno sia proprio minimamente interessato
Credo anch'io . Troppo grande e troppi debiti . E senza colossi nazionali in grado di digerirla
 
Anche fosse, migrare milioni di persone da una all'altra non è a costo zero... Perché i costi dei server sono comunque a carico di SKY, anche se la connessione a casa la paga il cliente...

Senza neanche considerare tutti i decoder che andrebbero sostituiti

Peraltro è anche un rischio: quelli che danno più soldi mensilmente a SKY sono quelli che usano il satellite, non è mica detto che obbligandoli a cambiare tecnologia li terrebbero tutti....
Certo, tutto ha un costo. Ma lo hai già fatto in passato con il cambio dei decoder, non sarebbe la prima volta. Non credo avrebbero enormi danni, prima o poi tutto cambia.
 
Certo, tutto ha un costo. Ma lo hai già fatto in passato con il cambio dei decoder, non sarebbe la prima volta. Non credo avrebbero enormi danni, prima o poi tutto cambia.

Lo ha fatto gratuitamente? Cioè, all’abbonato zero costi di tutto?
 
Di solito avviso ma lascio i messaggi scritti prima del mio avviso. Da quel punto in poi, però, non faccio più passare i fuori tema perché siete stati già avvisati e se continuate vuol dire che ve ne state fregando dell'avviso. Quindi no, non elimino il messaggio che hai quotato, ma in compenso elimino i tuoi messaggi e quelli di altri utenti che dovessero continuare a scrivere fuori tema.

Tornando al discorso della presunta migrazione dal satellite allo streaming. Se ci sarà, sarà sicuramente graduale nei prossimi anni, almeno finché i costi della clientela satellitare saranno sostenibili.

Non penso che ci sarà uno strappo con migrazione forzata in massa di tutti i clienti con parabola.
 
Lo ha fatto gratuitamente? Cioè, all’abbonato zero costi di tutto?

L'unica cosa che credo abbiano mai sostituito a costo zero era la Smart Card per motivi di sicurezza del sistema di codifica

Mai vista una sostituzione di decoder funzionanti a costo zero
 
La migrazione dal satellite allo streaming sarà sicuramente graduale nei prossimi anni, almeno finché i costi della clientela satellitare saranno sostenibili.

Non penso che ci sarà uno strappo con migrazione forzata in massa di tutti i clienti con parabola.
Alla fine però andrà fatto. Una deadline dovrai metterla per forza. Sarà graduale, ma poi un punto dovrai pur metterlo. E' lo stesso discorso del digitale terrestre, hai fatto lo switch over graduale ma poi un giorno si è spento tutto l'analogico e ti sei dovuto adeguare. Qui sarà uguale.
 
L'unica cosa che credo abbiano mai sostituito a costo zero era la Smart Card per motivi di sicurezza del sistema di codifica

Mai vista una sostituzione di decoder funzionanti a costo zero

Quindi campa cavallo…
 
L'unica cosa che credo abbiano mai sostituito a costo zero era la Smart Card per motivi di sicurezza del sistema di codifica

Mai vista una sostituzione di decoder funzionanti a costo zero
Eh no, i Goldbox poi li hai fatti fuori per passare agli Skybox. I decoder Sky SD quando han chiuso i canali li hai fatti fuori, i MySky HD li hai fatti fuori per sostituirli con gli Sky Q. Lo han fatto più volte nella loro storia.
 
Indietro
Alto Basso