Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Sono usciti i numeri dell' ultimo trimestre , in pratica riferiti al 31-12-2016
Impressionanti quelli di Sky Deutschland....ha sorpassato Sky Italia !!

era l'ora ! nulla di strano .
erano anni che erano fermi al palo e dietro di noi e la cosa non era normale visto che loro sono 90 milioni e noi 60.
cmq l'Arpu tedesco sta sempre inchiodato sui 35 euro mentre noi siamo a 42, continuano ad essere morti di fame e tirchi :)
 
L'importante è che questi dati li lega anche la concorrenza, presente e futura. Così tutti faranno la loro offerta, ma civile. Senza strapagare il prodotto
 
Quindi Sky Italia è in guadagno da ormai 1 anno... ma questo è ancora più significativo perché riporta il totale sopra i 4,8mln.

In pratica la crisi e la Champions non hanno praticamente influito su niente alla lunga. Anzi...
 
Sky Italia non ha perso 1 milione di abbonati senza la champions, anzi ne ha guadagnati piu' di 100K, è questa LA NOTIZIA! :D
 
Ultima modifica:
Chi è che diceva che Sky sarebbe morta dopo la sciagurata acquisizione della CL da parte di MP?

Saluti
 
Vi chiedo se nel rapporto c'è scritto qualcosa sui progetti futuri,ad esempio il nuovo decoder etcc...
Non so tradurre.
Grazie

Saluti
 
Sky ha rilanciato puntando su programmi esclusivi e appetibili per quanto riguarda l'intrattenimento , e con Fox ha sfruttato il "boom" mondiale delle serie TV , ormai a livello di veri e propri film a puntate.
L' autoproduzione di serie TV indovinate (Gomorra , Young Pope , ecc....) ha completato l'offerta anche dal punto di vista promozionale
Comincia a raccogliere qualche frutto anche dalle parziali esclusive di F1 e MotoGP
Inoltre servizi unici come "Sky on demand" hanno fatto presa sui TV consumer incalliti
 
Oddio.... Sky On Demand un servizio "unico" non direi proprio. Tra i vari servizi on demand mi pare uno dei più scadenti, a livello TECNOLOGICO. Diverso se possiamo dei contenuti, ma quelli sono relativi a Sky stessa e non tanto a ondemand
 
Vi chiedo se nel rapporto c'è scritto qualcosa sui progetti futuri,ad esempio il nuovo decoder etcc...
Non so tradurre.
Grazie
Per l'Italia confermato l'arrivo di Sky Q nel 2017.

Poi nel corso dell'esercizio successivo in Uk sarà possibile utilizzare Sky Q anche senza parabola tramite IPTV, successivamente questa possibilità sarà estesa anche a Italia e Germania (ma in questo caso si parla di 2018).
 
Per l'Italia confermato l'arrivo di Sky Q nel 2017.

Poi nel corso dell'esercizio successivo in Uk sarà possibile utilizzare Sky Q anche senza parabola tramite IPTV, successivamente questa possibilità sarà estesa anche a Italia e Germania (ma in questo caso si parla di 2018).

Grazie
Mi faccio una domanda
E se Sky acquisisce pure la CL?

Saluti
 
Per l'Italia confermato l'arrivo di Sky Q nel 2017.

Poi nel corso dell'esercizio successivo in Uk sarà possibile utilizzare Sky Q anche senza parabola tramite IPTV, successivamente questa possibilità sarà estesa anche a Italia e Germania (ma in questo caso si parla di 2018).

Ecco, questo è molto interessante. Se Sky proponesse un'offerta iptv con qualunque operatore, potrei farci un pensierino. Però qualcosa di valido, come l'offerta satellitare, dato che in sezione TIM Sky leggo di diversi problemi.
 
Di fronte a questi dati per Sky conviene veramente lasciar perdere le due coppe europee di calcio. Risparmia una montagna di soldi e non perde abbonati

Io lo penso veramente che economicamente gli conviene lasciarle perdere, poi da abbonato ovviamente gradirei e molto il ritorno della CL.
Ma i dati sono impressionanti e sfido chiunque 2 anni fa ad immaginare una cosa del genere.
Con la Champions avrebbe ammortizzato il costo dei diritti ipotizzando qualche abbonato in più? Secondo me no (anche se poi sono tutte ipotesi nostre che senza dati alla mano sono solo chiacchiere).
Io, opinione personale, credo che sky forte di questo "potere negoziale" andrà al ribasso con lega calcio e uefa tanto ha visto che pure se non vince tutte le aste, i clienti in linea di massima restano.
Comunque tutto questo ci fa capire come il mercato segua a volte delle regole difficilmente spiegabili o comprensibili in modo certo e immediato e che ci sono varie combinazioni di fattori (secondo me primo fra tutti una situazione economica del paese leggermente migliore di 5 anni fa) che determinano tutto ciò.
 
oh qualcuno se la deve pure comprare sta Champions, ora nessuno la vuole più :D

Forse il prezzo pagato (assolutamente allucinante) da Mediaset ha prodotto come effetto quello che la UEFA proprio non voleva.

Comunque sono quasi certo che la prenderà Sky... condivisa con la Rai a cui andrà la parte in chiaro.
 
Non sapevo dove postare.
Fox Internazional Channels Italy dopo due anni torna in utile. Un utile di 13,4 milioni, e lo fa grazie agli ascolti? No pubblicità in calo del 7%, ma grazie ai soldi di Sky. La vendita dei suoi canali a Sky dal 2015 (91,4 milioni) è passata nel 2016 a 105,6 milioni. Accordo al rialzo per l'esclusiva di Fox Sports principalmente.
Altri soldini anche grazie alla riduzione del personale: dal 2015 al 2016 si è passati da 164 a 147, di cui 144 a Roma e 3 a Milano
 
Indietro
Alto Basso