In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw 300.000.06.00L del 19/03/2025)

Nelle ultime settimane continuo ad avere frequenti blocchi completi dello SkyQ Black aggiornato all’ultima versione.
Succede sempre mentre sto visionando e registrando il canale SkySport 4K ed in contemporanea sto registrando un altro canale Sky HD.
Sono costretto a staccare e riattaccare l’alimentazione. Sta diventando seccante, succede ormai ogni volta che registro 2 canali di cui uno in 4K.
Altri hanno lo stesso problema? Che sia un problema hardware o software?
Non vorrei che quei 'blocchi' siano dovuti anche a surriscaldamento.
Il decoder è ben areato?
 
avevo un problema simile,se stavo più di 2 ore sul canale 4K e cambiavo canale verso uno in HD mi dava schermata nera,anch'io dovevo staccare e riattaccare la corrente.altra cosa,lo sfarfallio quando vado sul canale 4K.fatto sostituire e almeno il problema schermata nera non s'è più ripresentato,rimane lo sfarfallio al cambio canale da e verso il 4K...diciamo che questo decoder(ESI 160)fa un pò fatica a gestire il 4K perchè con i canali in hd non ho nessun problema

Per la sostituzione come hai fatto? Il cambio viene fatto con lo stesso identico modello?
 
Tengo conto di questo.
Visione 4K il processore deve lavorare tanto, se poi gli piazzi altre registrazioni.... lavora al 90%-100% per tutto il tempo ;)
Proverei in caso, visto che è aperto a tutti i lati, se possibile, forzare anche aria al decoder, magari sollevandolo di qualche centimetro. Visto che potrebbe anche, nonostante la buona aerazione, dissipare non sufficientemente il calore generato (i vecchi modelli non mi pare che abbiano una ventolina all'interno del decoder) e mandare in difficoltà l'apparato. Anche se magari non è il motivo del problema comunque lavora meglio.
 
Per la sostituzione come hai fatto? Il cambio viene fatto con lo stesso identico modello?
ho dovuto fare due viaggi in assistenza(a 25km)la prima volta m'hanno sostituito l'alimentatore,non avendo risolto sono ritornato e me l'hanno sostituito.però prima di andare in assistenza devi comunque chiamare sky se non ricordo male,mi avevano fatto fare un reset per vedere se si risolveva dopodichè m'hanno dato l'ok per andare in assistenza

Visione 4K il processore deve lavorare tanto
si infatti credo sia proprio questo il problema di base;) quindi il modello unico(ESI340)ha una ventolina?ESI160 come il nostro non mi sembra infatti perchè non sento il rumore...
 
ho dovuto fare due viaggi in assistenza(a 25km)la prima volta m'hanno sostituito l'alimentatore,non avendo risolto sono ritornato e me l'hanno sostituito.però prima di andare in assistenza devi comunque chiamare sky se non ricordo male,mi avevano fatto fare un reset per vedere se si risolveva dopodichè m'hanno dato l'ok per andare in assistenza


si infatti credo sia proprio questo il problema di base;) quindi il modello unico(ESI340)ha una ventolina?ESI160 come il nostro non mi sembra infatti perchè non sento il rumore...

Qual’ è il numero Sky da chiamare in questi casi?
Grazie.
 
Io dopo aver messo un accrocchio sotto il decoder che lo tiene per bene alzato non ho più avuto problemi di riavvii quindi opto per l'eccessivo surriscaldamento del dec in questione
 
Seppur non utilizzando il 4K, non avendo la tv adatta, con qualche feltrino sotto i piedini, l'ho sollevato di quel paio di centimetri per dare maggiore aerazione al decoder.
Il surriscaldamento azzoppa non solo i decoder ma tutti i gli apparecchi tecnologici.
 
Ciao a tutti, una domanda su Sky Q black.

Ho traslocato da circa un mese in un nuovo appartamento ma non ho ancora fatto installare la parabola (che avevo nel vecchio appartamento). Fino ad oggi ho visto tutti i contenuti on demand senza problemi, stesso discorso con le app di Netflix, ecc. (cavo ethernet collegato direttamente al router).

Oggi, invece, leggo un messaggio su tutte le voci di menu: "per utilizzare questo servizio è necessario ripristinare il segnale satellitare". Ho provato a riavviare un paio di volte ma ancora non riesco a vedere nulla. Nei giorni scorsi era già successo, ma con un semplice riavvio era tornato a funzionare. La connessione funziona e lo stesso decoder mi dice che è ok.

Se avete qualsiasi suggerimento sarà ben accetto, grazie!
Aggiornamento: ho chiamato l'assistenza SKY che mi ha fatto fare il ripristino alle impostazioni di fabbrica. Il problema è che il primo passaggio post ripristino è proprio la configurazione della rete satellitare (che ovviamente fallisce per mancanza di segnale).

Da lì non riesco ad andare avanti. L'operatrice al telefono mi diceva di premere in simultanea i tasi 4/6 7/9 1/3 per 5 secondi per impostare il telecomando, ma oltre alle frecce e al tasto ok non sembra funzionare alcun tasto. In soldoni non riesco ad uscire dallo step di configurazione dello Sky Q. Qualcuno sa come potrei procedere?

Grazie di nuovo.
 
Aggiornamento: ho chiamato l'assistenza SKY che mi ha fatto fare il ripristino alle impostazioni di fabbrica. Il problema è che il primo passaggio post ripristino è proprio la configurazione della rete satellitare (che ovviamente fallisce per mancanza di segnale).

Da lì non riesco ad andare avanti. L'operatrice al telefono mi diceva di premere in simultanea i tasi 4/6 7/9 1/3 per 5 secondi per impostare il telecomando, ma oltre alle frecce e al tasto ok non sembra funzionare alcun tasto. In soldoni non riesco ad uscire dallo step di configurazione dello Sky Q. Qualcuno sa come potrei procedere?

Grazie di nuovo.

Aggiungo alla risposta di Ercolino, che lo Sky Q satellite non è concepito per funzionare senza parabola, è già tanto che sei riuscito ad usarlo per un certo periodo per l'on demand e vedere le registrazioni in hard disk. Il motivo penso che oltre ad essere di natura tecnica, è anche perchè vogliono evitare che si passi il decoder a parenti e amici non dotati di parabola, che così sarebbe troppo facile far vedere serie, film e altre cose ai non abbonati. Poi basta una parabola (puntata su Hotbird ovviamente) e si aggira pure quello se lo si vuole fare, ma diciamo che è più difficile.
 
Grazie per le risposte!

Io posso anche capire la ratio che c'è dietro, ma questo è scritto da qualche parte nel contratto di fornitura? Al momento sto cercando di capire con il nuovo condominio se esiste una parabola condominiale o se la devo far montare da Sky sul balcone (cosa che vorrei evitare) ma nel frattempo io sto pagando l'abbonamento. Non mi sembra corretto che non posso usufruire né dell'on demand né delle registrazioni.

Ad ogni modo il blocco ora è proprio lo step di configurazione, da lì non riesco ad uscire in nessun modo. Ho il dubbio che il telecomando sia resettato perché non riesco nemmeno ad alzare o abbassare il volume, spegnere la televisione ecc. Magari riuscendo a impostare correttamente il telecomando riesco a far funzionare il tasto home, ma ovviamente è solo un'ipotesi.

Grazie ancora per il supporto.
 
Ho solo trovato questo al momento sulla necessità della parabola e internet:

Per avere Sky Q via satellite, è necessario un impianto satellitare condominiale o di proprietà. Se sei già in possesso di un impianto, il tecnico Sky verificherà che questo sia adeguato all’installazione di Sky Q, occupandosi eventualmente dell’adattamento prima di procedere. Se non hai un impianto satellitare, il tecnico Sky provvederà a installarne uno nuovo.
Per vivere l’esperienza Sky Q completa (on demand, app e funzioni interattive) è necessario che il tuo box sia connesso a internet
.


Quanto sopra nel caso di un nuovo abbonamento sat o che un abbonato con un decoder più vecchio voglia passare allo Sky Q sat.
 
Grazie ragazzi, almeno non mi sento solo a lottare contro i mulini a vento.

Ho avuto la conferma che la parabola condominiale esiste. L'ultima volta che ho traslocato ho dovuto pagare 70 € di trasloco standard + 40 € di canalizzazione interna (canaline già esistenti). Mi sembra un prezzo troppo esoso per collegare dei cavi ad un impianto già esistente. Se riuscissi ad accedere alla parabola fisicamente, cosa devo controllare per capire se l'impianto è predisposto per avere più utenze (gli altri condomini)? In poche parole, a cosa devo fare attenzione?

Grazie ancora a tutti per il supporto.
 
Se sai che qualche condomino è abbonato a Sky con lo Sky Q, potrebbe anche già essere predisposto il tuo appartamento. Se hai le prese sat in casa dove avvitare il cavo sat, prova a collegare direttamente lo Sky Q con uno spezzone di cavo sat e due connettori F, se ti va bene vedi i canali sat dalla parabola e il resto col decoder collegato a internet.
 
Indietro
Alto Basso