In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Vorrei chiedere una cosa ai beta tester: è stato completamente casuale il vostro coinvolgimento? Si è mai capito come scelgano? Ed esiste magari la possibilità di "presentare" qualcuno affinché entri nelle successive fasi di test?
 
Nonostante il cambio decoder con la Q080 ho ancora apparizioni di schermate blu a intermittenza. Se aggiorno di nuovo vado avsnti 4/5 giorni e riparte a farlo. Nessuno ha questo problema.

edit
trovato topic con il problema. per la cronaca ancora senza soluzione.
 
Ultima modifica:
capitolo telecomando con comandi vocali

L'ho ordinato lunedì sul sito Sky, ieri gli mando una mail per chiedere info visto che non ho ricevuto notizie. Mi richiamano da un call center abbondantemente ad est di Ancona dicendomi che i decoder SkyQ black per funzionare con il nuovo telecomando dovranno ricevere un nuovo aggiornamento firmware e solo da quando arriverà quell'aggiornamento si potranno ordinare i telecomandi. Tutti gli ordini precedenti saranno ritenuti nulli

Ovviamente gli ho spiegato che io avevo già la 080 con la quale molti già usano i comandi vocali ma il tizio si è indispettito credendo che stessi mettendo in dubbio la sua preparazione (cosa che stavo effettivamente facendo) e mi ha ripetuto la storiella daccapo.

Ora, col telecomando non ci faccio assolutamente nulla, volevo regalarlo a mio padre però ancora una volta si dimostra come i call center non siano esattamente preparati a dovere.
 
Ragazzi tralasciando la diatriba sui 9€ per il telecomando con i comandi vocali, la domanda che nessuno si pone é: funzionano bene sti comandi vocali?
Possono pure regalarmelo, ma se poi capisce una cosa per un altra 😨

Onestamente per capire capisce piuttosto bene quello che gli dici, ma poi i comandi o le funzionalità abilitate sono ancora limitate.

Io lo uso prevalentemente per le ricerche di film o serie o per andare ad un canale di cui so il nome ma non mi ricordo il numero.

Qualche volta per accedere direttamente a qualche menu.

Funziona anche il comando spegni ma spegne solo il decoder e non ampli e tv quindi serve a poco.
 
Onestamente per capire capisce piuttosto bene quello che gli dici, ma poi i comandi o le funzionalità abilitate sono ancora limitate.

Io lo uso prevalentemente per le ricerche di film o serie o per andare ad un canale di cui so il nome ma non mi ricordo il numero.

Qualche volta per accedere direttamente a qualche menu.

Funziona anche il comando spegni ma spegne solo il decoder e non ampli e tv quindi serve a poco.
Okk grazie 👍
Per spegnere il TV in contemporanea credo che dovresti una opzione nelle impostazioni TV, che si accenda e spenga insieme al dispositivo.
Ma potrei aver scritto una cavolata 😁
 
Comunque non vanno male i comandi vocali... soprattutto trovo molto comodo il posizionamento della registrazione con il minutaggio
 
capitolo telecomando con comandi vocali

L'ho ordinato lunedì sul sito Sky, ieri gli mando una mail per chiedere info visto che non ho ricevuto notizie. Mi richiamano da un call center abbondantemente ad est di Ancona dicendomi che i decoder SkyQ black per funzionare con il nuovo telecomando dovranno ricevere un nuovo aggiornamento firmware e solo da quando arriverà quell'aggiornamento si potranno ordinare i telecomandi. Tutti gli ordini precedenti saranno ritenuti nulli

Ovviamente gli ho spiegato che io avevo già la 080 con la quale molti già usano i comandi vocali ma il tizio si è indispettito credendo che stessi mettendo in dubbio la sua preparazione (cosa che stavo effettivamente facendo) e mi ha ripetuto la storiella daccapo.

Ora, col telecomando non ci faccio assolutamente nulla, volevo regalarlo a mio padre però ancora una volta si dimostra come i call center non siano esattamente preparati a dovere.

prova in chat, perché anch'io l'ho ordinato dal sito, ma dopo 2 giorni di nulla scopro che non c'era alcuna richiesta in corso.
 
SAlve, non ho letto tutta la discussione, è veramente troppo lunga.
Io ho un vecchio decoder Mysky HD di qualche anno fà (7/8 anni)... vale la pena in ogni caso passare a Sky Q per 99 euro di offerta sul Fai da te? Ci sono controindicazioni? L'hardware credo sia migliore. La chiavetta per il digitale terrestre è sparita.
In futuro volendo passare a versioni più complete tipo platinum... sarò vincolato o impossibilitato? Si tratta di Hardware diversi o solo limiti software?
La qualità del segnale è migliorata rispetto i vecchi decoder? Il MySky non è un gran chè.
Grazie.
 
prova in chat, perché anch'io l'ho ordinato dal sito, ma dopo 2 giorni di nulla scopro che non c'era alcuna richiesta in corso.

Non ci sono mai riuscito a parlare con la chat :(

Ah no aspè, ce so riuscito proprio ora, al prossimo edit vi dico come va a finire


EDIT: dalla chat mi hanno confermato che l'ordine è andato a buon fine e che riceverò il telecomando entro una 10ina di gg dall'ordine stesso.

Quanto mi piacerebbe parlare col tizio che mi ha chiamato ieri sera ;)
 
Ultima modifica:
SAlve, non ho letto tutta la discussione, è veramente troppo lunga.
Io ho un vecchio decoder Mysky HD di qualche anno fà (7/8 anni)... vale la pena in ogni caso passare a Sky Q per 99 euro di offerta sul Fai da te? Ci sono controindicazioni? L'hardware credo sia migliore. La chiavetta per il digitale terrestre è sparita.
In futuro volendo passare a versioni più complete tipo platinum... sarò vincolato o impossibilitato? Si tratta di Hardware diversi o solo limiti software?
La qualità del segnale è migliorata rispetto i vecchi decoder? Il MySky non è un gran chè.
Grazie.

l'hai già chiesto in un altra discussione...evitalo per non ricevere risposte discordanti.

ti posso aggiungere che sia col black che col platinum occorre cambiare l'LNB (che dopo 8 anni sarà sicuramente crepato e prende male il segnale) e fanno anche il ripuntamento della parabola che magari si + perso. parlare di qualità del segnale è fuori luogo xkè se sky trasmette con una qualità bassa(scarso bitrate) non c'è decoder che possa fare i miracoli. qui diciamo che i colori sono meno smorti ma è solo un aggiustamento del software. la digital key non esiste da secoli e questi decoder ce l'hanno integrata e già del tipo adatto al dvb-t2 che dovrebbe entrare in UE tra qualche anno
 
Grazie delle info. Ho fatto domande diverse in sezioni diverse, almeno queste erano le mie intenzioni. Qua ho chiesto questioni tecniche. Altrove questioni commerciali.
Rimanendo sul tecnico. Quindi il decoder in se è lo stesso. Sia Q che Platinum. Si tratta solo di impostazioni software che abilitano o meno funzioni. Giusto?
Cambio LNB ok. Segnale di scarsa qualità ne sono cosciente ma anche l'elettronica di bordo... processori video aiutano sia in SD, che HD.... chiedo se in questo senso è stato fatto un passo avanti.
Si tratta di un buon decoder per digitale terrestre o una ciofeca come la digital key....?
Grazie.
 
Grazie delle info. Ho fatto domande diverse in sezioni diverse, almeno queste erano le mie intenzioni. Qua ho chiesto questioni tecniche. Altrove questioni commerciali.
Rimanendo sul tecnico. Quindi il decoder in se è lo stesso. Sia Q che Platinum. Si tratta solo di impostazioni software che abilitano o meno funzioni. Giusto?
Cambio LNB ok. Segnale di scarsa qualità ne sono cosciente ma anche l'elettronica di bordo... processori video aiutano sia in SD, che HD.... chiedo se in questo senso è stato fatto un passo avanti.
Si tratta di un buon decoder per digitale terrestre o una ciofeca come la digital key....?
Grazie.

No, sono due decoder differenti.
 
Indietro
Alto Basso