In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Ma come mai allora dice al riavvio verrà installato
E non dice non vi sono nuovi aggiornamenti?

Chiedo un ultima info che mi sono dimenticato
L’altro giorno sono andato da un amico
E mi sono portato la mia Smart card per vedere Sky da lui
La estrazione della scheda da decoder non sapevo che bisognava premere per farla uscire
Ma lo estratta tirandola e basta
Mi sono accorto che bisognava premere quando lo reinserita
Non vorrei aver creato qualche problema o aver rotto qualcosa oppure l’alloggiamento
Come posso verificare che sia tutto apposto
Scusate del disturbo
 
Diciamo a gradi linee che non fa nessun controllo, lui scarica quello che al momento è ota e lo installa.

Poco gli interessa al decoder se il sw è quello o nuovo
 
Diciamo a gradi linee che non fa nessun controllo, lui scarica quello che al momento è ota e lo installa.

Poco gli interessa al decoder se il sw è quello o nuovo

Quindi lui anche se è quello già esistente lo scarica?
Meglio farlo scaricare da solo allora?
Per il fatto della Smart card invece?
 
Quindi lui anche se è quello già esistente lo scarica?
Meglio farlo scaricare da solo allora?
Per il fatto della Smart card invece?

i decoder si aggiornano in automatico durante la notte.

per la smart card non so aiutarti, ho il vecchio modello di Sky Q Black, dove la smart card si estrae come nei vecchi My Sky
 
Direi che se la card viene letta l'hai scampata, per la prossima volta sai come procedere (anche se teoricamente non andrebbe tolta ed estratta)
 
Direi che il problema è una card in altro decoder. L’inserimento è solo agevolato dalla pressione ma non cambia niente.
Riguardo ai software. Sono sul un canale satellitare che è come una programma tv che viene registrato e contiene il software. Finito il programma riavvii il decoder e parte l’aggiornamento sempre. Così se ci sono errori li corregge
 
Ragazzi, vi è mai capitato che durante la visione di un evento live in 4k, la visione si blocca e compare un messaggio che dice che non è possibile vedere il programma in 4k?

Io ho il decoder da poche settimane ed è la prima volta che mi capita. C'è un modo per poter risolvere?

Non ho problemi di nessun tipo (connessione, tv non abilitata al 4k, cavo hdmi non 4k)
 
Riguardo alla Smart card
Quindi posso stare tranquillo?
In che senso viene agevolato dalla pressione?
Io per toglierla non avrei premuto
Ma solo estratta
E poi rimessa senza effettuare la pressione ma solo rinfilandola
Solo poi avrei intuito il meccanismo
Avrei timore di aver fatto qualche danno di qualsiasi genere nel decoder
Come posso verificare?
Avrei poi provato nel toglierla con la pressione e reinserirla con la pressione
Ma in ogni caso avrei il timore di aver creato danno
Se possibile far un test oppure un controllo ditemi
Per l’aggiornamento allora lo faccio far in autonomia
Giusto?
Chiedo ancora scusa
Grazie per la pazienza.
 
Ho notato che spesso è lento ad uscire dalle app e a mostrare i canali lineari, si blocca proprio per qualche secondo
 
Ragazzi, vi è mai capitato che durante la visione di un evento live in 4k, la visione si blocca e compare un messaggio che dice che non è possibile vedere il programma in 4k?

Io ho il decoder da poche settimane ed è la prima volta che mi capita. C'è un modo per poter risolvere?

Non ho problemi di nessun tipo (connessione, tv non abilitata al 4k, cavo hdmi non 4k)

Probabilmente non hanno attivato correttamente il servizio. Dovresti sentire Sky.
 
Ho notato che spesso è lento ad uscire dalle app e a mostrare i canali lineari, si blocca proprio per qualche secondo

Riguardo alla Smart card
Quindi posso stare tranquillo?
In che senso viene agevolato dalla pressione?
Io per toglierla non avrei premuto
Ma solo estratta
E poi rimessa senza effettuare la pressione ma solo rinfilandola
Solo poi avrei intuito il meccanismo
Avrei timore di aver fatto qualche danno di qualsiasi genere nel decoder
Come posso verificare?
Avrei poi provato nel toglierla con la pressione e reinserirla con la pressione
Ma in ogni caso avrei il timore di aver creato danno
Se possibile far un test oppure un controllo ditemi
Per l’aggiornamento allora lo faccio far in autonomia
Giusto?
Chiedo ancora scusa
Grazie per la pazienza.

non hai fatto niente di irrimediabile e dannoso. il software puoi anche cercarlo all'infinito ma non quando ci sono aggiornamenti ne parliamo ampiamente qui. semplicemente farlo continuamento non succede niente. già ora i decoder si riavviano automaticamente 1-2 volte al giorno.
 
ah...

di recente è successo che ad un utente hanno inviato il decoder via posta senza l’intervento del tecnico nonostante servisse, prova a chiamare o sentirli via chat in caso (se chiami, richiedi un operatore dall’Italia, meglio non fare casini in queste cose)

Se l'installer che fa l'ultimo adeguamento o manutenzione dichiara su odl di aver installato il dCSS scrivendo il seriale ma poi in realtà fa la furbata di non averlo effettivamente montato e di esserselo tenuto, a sky risulta che tale clienti sono in possesso di dCSS nel proprio impianto e quindi spediscono direttamente il decoder . Nei casi appunto dove non è stato però montato il cliente monta il decoder arrivato per posta ma non funziona, a quel punto il cliente contattato sky che fa uscire una manutenzione gratuita per il cliente e il nuovo installer monta il dCSS facendo firmare una dichiarazione al cliente di non aver mai ricevuto il dCSS a suo carico e stop.
Ci può essere però il caso di una serie di primi dCSS che anche se montati non permettono l'aggiornamento dei decoder chiamiamoli ibridi (mysky dentro ad uno skyQ) ed anche in questo caso sarà necessaria la manutenzione gratuita che però non richiederà la scrittura della dichiarazione ma semplicemente il tecnico ritirerà il vecchio dCSS e monterà quello nuovo
 
non hai fatto niente di irrimediabile e dannoso. il software puoi anche cercarlo all'infinito ma non quando ci sono aggiornamenti ne parliamo ampiamente qui. semplicemente farlo continuamento non succede niente. già ora i decoder si riavviano automaticamente 1-2 volte al giorno.
Ok
E per la Smart card come posso verificare se vi sono problemi oppure tutto ok?
 
Buonasera, per la prima volta ho "no lock" su tutte le frequenza, la diagnostica rimanda errori 33a e 31a, ho provato il riavvio, senza risultati.

Qualche consiglio, please?
 
Buonasera, per la prima volta ho "no lock" su tutte le frequenza, la diagnostica rimanda errori 33a e 31a, ho provato il riavvio, senza risultati.

Qualche consiglio, please?

se da te c’è maltempo, come forte pioggia o neve prova ad aspettare che migliori il meteo (soprattutto con la neve, se non hai un dispositivo di “sbrinaggio” della parabola e dell’LNB vai al buio fino a quando non si scioglie).

se è tutto ok, potresti avere dei problemi all’impianto (parabola disallineata o LNB rotto) e quindi devi sentire amministratore (se hai l’impianto centralizzato) o direttamente un antennista (se hai la tua parabola).
 
Stamane problema rientrato,...una "pulitina" all'LNB, e riavviato il decoder.
Boh strano però, ok il tempo non è dei migliori, cielo prevalentemente coperto, pioggie intermittenti...ma puó bastare una strofinata all'occhio o era un problema al decoder?
 
Ciao a tutti.
Sono nuovo di questo forum e vi scrivo perché sono abbastanza deluso dalla qualità visiva di Sky Q black.
Pochi mesi fa ho comprato un Samsung Q80T e la TV mi pare davvero buona. Per le prime settimane ho usato la televisione con MYSKY HD. Ovviamente si vedeva che la qualità video era un filo inferiore rispetto a quella che doveva essere, ma comunque mi sembrava si vedesse tutto più che bene e comunque non peggio del mio vecchio Samsung full HD.
Da quando mi hanno installato Sky Q Black invece la qualità video è NOTEVOLMENTE peggiorata con i contenuti in HD. L'immagine è sporchissima, poco nitida, davvero degradata rispetto al vecchio decoder. Le partite in 4k ovviamente si vedono molto bene, ma gli altri contenuti sono orribili. Ho provato tutto, a settare il decoder in 1080i, a settarlo in 4k sempre, tutte le impostazioni possibili della TV..niente da fare.. ho trovato alcune lamentele su internet identiche alle mie, ma davvero è così e non c'è soluzione? Possibile che uno spende per regalarsi una tv 4k e Sky q black e finisce che vedi peggio di quando avevi il tuo decoder e la tua TV di dieci anni fa?
Oppure non è normale e mi conviene chiamare il servizio clienti Sky? Il segnale me lo da a livello 90, penso nella media.

Ho notato una cosa significativa: mettendo su "auto" la gestione della nitidezza dell'immagine con il vecchio decoder la TV lavorava con percentuali di 10-3. Oggi vedo che mettendo su auto va a 10-8, quasi come se dovesse lavorare il doppio di prima per rendere più nitida l'immagine. A me sembra davvero incredibile.
 
Stamane problema rientrato,...una "pulitina" all'LNB, e riavviato il decoder.
Boh strano però, ok il tempo non è dei migliori, cielo prevalentemente coperto, pioggie intermittenti...ma puó bastare una strofinata all'occhio o era un problema al decoder?
A me lo fece tempo fa a periodi... Alla fine decoder guasto

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti.
Sono nuovo di questo forum e vi scrivo perché sono abbastanza deluso dalla qualità visiva di Sky Q black.
Pochi mesi fa ho comprato un Samsung Q80T e la TV mi pare davvero buona. Per le prime settimane ho usato la televisione con MYSKY HD. Ovviamente si vedeva che la qualità video era un filo inferiore rispetto a quella che doveva essere, ma comunque mi sembrava si vedesse tutto più che bene e comunque non peggio del mio vecchio Samsung full HD.
Da quando mi hanno installato Sky Q Black invece la qualità video è NOTEVOLMENTE peggiorata con i contenuti in HD. L'immagine è sporchissima, poco nitida, davvero degradata rispetto al vecchio decoder. Le partite in 4k ovviamente si vedono molto bene, ma gli altri contenuti sono orribili. Ho provato tutto, a settare il decoder in 1080i, a settarlo in 4k sempre, tutte le impostazioni possibili della TV..niente da fare.. ho trovato alcune lamentele su internet identiche alle mie, ma davvero è così e non c'è soluzione? Possibile che uno spende per regalarsi una tv 4k e Sky q black e finisce che vedi peggio di quando avevi il tuo decoder e la tua TV di dieci anni fa?
Oppure non è normale e mi conviene chiamare il servizio clienti Sky? Il segnale me lo da a livello 90, penso nella media.

Ho notato una cosa significativa: mettendo su "auto" la gestione della nitidezza dell'immagine con il vecchio decoder la TV lavorava con percentuali di 10-3. Oggi vedo che mettendo su auto va a 10-8, quasi come se dovesse lavorare il doppio di prima per rendere più nitida l'immagine. A me sembra davvero incredibile.

Ciao e benvenuto da un utente entrato qualche giorno prima di te...
Ti scrivo di seguito l'impostazione dei parametri migliore per avere una bella immagine con neri profondi, con uniformità di movimento e colori vividi ma realistici, se li imposti così anche tu vedrai che l'immagine sarà ottima , ovviamente ognuno ha il proprio occhio ma questo è un buon se non il miglior compromesso
• Retroilluminazione 20 (max)
• Contrasto 100 (max)
• Luminosità 50 (metà esatta)
• Nitidezza 65 (un po meno di 2/3 del max)
• Colore 45 (poco meno della metà)

Tinta v50 - R 50

Nelle impostazioni aggiuntive:
• Tonalità Nero : Extra Scura
• Contrasto Dinamico : Alto

In Opzioni Immagine
• Filtri disturbi : Alti entrambi
• Toni Colore : Standard

In impostazioni generali IMPORTANTE!!!!! :
Risparmio energetico OFF!!!!!
Sensore Ambientale OFF!!!!! questi ultimi 2 sono fondamentali se li hai attivi toglili subito perché di fabbrica escono così (anche perché prevista l'accensione nelle esposizioni dove devono stare accesi anche 12 ore consecutive....)

Prova a modificare questi parametri e vedrai che avrai un immagine molto bella (a detta di tutti)
 
Personalmente molto soddisfatto delle immagini del Q black rispetto al Mysky hd,premetto che ho proiettore full hd e non ho toccato le impostazioni precedenti,sul Q ho impostato 1080p come qualità video
 
Indietro
Alto Basso