In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Sono i contenuti che nel My Sky HD venivano chiamati "scelti per te".
C'è la possibilità di non farli scaricare sull"hard disk.
Entrando nel menu segreto in setup bisogna impostare la voce "Abilità Push VOD" su no.

https://postimg.cc/62DWJj68
 
Ah bene, ottima dritta, grazie.
Per la maggior parte dei clienti rimane l'impossibilità perché non sanno del menu segreto.
Io lo lascio sempre su "si".
Non ho mai provato ma chissà se impostandolo su "no" e con la modalità spegnimento impostata su "nessuna" o "manulale" lo Sky Q non si riavvia tra l'una e le cinque del mattino.
 
Io lo lascio sempre su "si".
Non ho mai provato ma chissà se impostandolo su "no" e con la modalità spegnimento impostata su "nessuna" o "manulale" lo Sky Q non si riavvia tra l'una e le cinque del mattino.

Secondo me il riavvio è indipendente dalla funzione. Si riavvia una volta al giorno per evitare che si impalli con troppa roba caricata in RAM.
 
Intanto grazie a tutti, avendo serie in registrazione continua ogni settimana e avendo il decoder off line non mi spiego come possa scaricare la copia on demand, ma me ne farò 1 ragione, anzi vi dirò, avere anche la copia on demand mi evita di saltare la pubblicità ogni volta, tanto poi cancello tutto e via.
 
Intanto grazie a tutti, avendo serie in registrazione continua ogni settimana e avendo il decoder off line non mi spiego come possa scaricare la copia on demand, ma me ne farò 1 ragione, anzi vi dirò, avere anche la copia on demand mi evita di saltare la pubblicità ogni volta, tanto poi cancello tutto e via.

Ti abbiamo già risposto: quei contenuti li scarica dal satellite, anche senza collegamento a internet.
 
Quindi cè una funzione apposita nelle impostazioni? Le avevo guardate ma non ci avevo fatto caso, tra l'altro avendo la smart tv ed 1 sola presa ethernet raramente collego il decoder a internet via cavo, che non si sia creato da solo anche la configurazione wifi?
Prova a controllare in

Impostazioni -> configurazione -> audio e video
 
Sono i contenuti che nel My Sky HD venivano chiamati "scelti per te".
C'è la possibilità di non farli scaricare sull"hard disk.
Entrando nel menu segreto in setup bisogna impostare la voce "Abilità Push VOD" su no.

https://postimg.cc/62DWJj68

Si infatti sinceramente stavo pensando di disattivarla quella cosa, meno lavora l'HDD meglio è, se ci fosse la possibilità di disattivare anche il time shift sinceramente lo disattiverei come si poteva fare sul POD di Mediaset Premium.

Comunque lo Sky Q l'ho sollevato leggermente, ci ho messo sotto dei feltrini di quelli che si mettono sotto le sedie e ora rispetto al piano d'appoggio è sollevato 2 cm, quindi da sotto prende più aria e si tira anche meno polvere che si deposita sotto.

Volevo fare come ho fatto per il Tim HUB sotto ci ho messo dei piedini in legno e l'ho rialzato 4 cm in modo che prenda più aria sotto e rimanga più fresco.
 
Ah bene, ottima dritta, grazie.
Per la maggior parte dei clienti rimane l'impossibilità perché non sanno del menu segreto.
ve ne pentirete quando vi salterà internet e non avrete niente da vedere.

Secondo me il riavvio è indipendente dalla funzione. Si riavvia una volta al giorno per evitare che si impalli con troppa roba caricata in RAM.
una simile diavolata la poteva partirire solo sky anche xkè dati alla mano...i problemi sono tutt'altro che spariti. sarebbe bastato uno svuotamento ram. col riavvio dubito persino che avvenga

Si infatti sinceramente stavo pensando di disattivarla quella cosa, meno lavora l'HDD meglio è, se ci fosse la possibilità di disattivare anche il time shift sinceramente lo disattiverei come si poteva fare sul POD di Mediaset Premium.

Comunque lo Sky Q l'ho sollevato leggermente, ci ho messo sotto dei feltrini di quelli che si mettono sotto le sedie e ora rispetto al piano d'appoggio è sollevato 2 cm, quindi da sotto prende più aria e si tira anche meno polvere che si deposita sotto.

Volevo fare come ho fatto per il Tim HUB sotto ci ho messo dei piedini in legno e l'ho rialzato 4 cm in modo che prenda più aria sotto e rimanga più fresco.

ma quanto sbattimento per un decoder che non è manco nostro. lo scleti per te non lo disattiverei mai anche xkè non registra tutto il giorno...ma poche ore tipo 3(aggiungono poche cose ogni giorno...e in alcuni giorni non aggiunge niente ma alla fine non cambia niente per usura e calore...fermo restando che il decoder non è mio e non mi interessa se si rompe. lo hanno progettato loro così
 
ve ne pentirete quando vi salterà internet e non avrete niente da vedere.

Ah guarda non è un mio problema, ho Sky Q senza parabola con una connessione in fibra ottica FTTH attiva dal 2014, mai saltata la linea. Succede forse a chi ha il doppino in rame in xDSL o durante i temporali con la parabola dove perdete il segnale.

una simile diavolata la poteva partirire solo sky anche xkè dati alla mano...i problemi sono tutt'altro che spariti. sarebbe bastato uno svuotamento ram. col riavvio dubito persino che avvenga

Certo che si svuota, qualsiasi dispositivo riavviato svuota la RAM perché viene a mancare la corrente ai moduli di memoria. I problemi degli Sky Q Black/Platinum sono appunto altri, non di certo la RAM piena visto che non potrà mai esserlo.

ma quanto sbattimento per un decoder che non è manco nostro. lo scleti per te non lo disattiverei mai anche xkè non registra tutto il giorno...ma poche ore tipo 3(aggiungono poche cose ogni giorno...e in alcuni giorni non aggiunge niente ma alla fine non cambia niente per usura e calore...fermo restando che il decoder non è mio e non mi interessa se si rompe. lo hanno progettato loro così

Non è che si rompe, magari si evita che si impalli di meno per il calore con il fastidio di dover staccare la spina dietro per farlo ripartire. Sempre che questi problemi siano dati dal calore e non da bug del software.
 
Si infatti sinceramente stavo pensando di disattivarla quella cosa, meno lavora l'HDD meglio è, se ci fosse la possibilità di disattivare anche il time shift sinceramente lo disattiverei come si poteva fare sul POD di Mediaset Premium.

Comunque lo Sky Q l'ho sollevato leggermente, ci ho messo sotto dei feltrini di quelli che si mettono sotto le sedie e ora rispetto al piano d'appoggio è sollevato 2 cm, quindi da sotto prende più aria e si tira anche meno polvere che si deposita sotto.

Volevo fare come ho fatto per il Tim HUB sotto ci ho messo dei piedini in legno e l'ho rialzato 4 cm in modo che prenda più aria sotto e rimanga più fresco.

Io come "piedi" uso i contenitori cilindrici dei vecchi rullini fotografici (larcimuccia di nostalgia... immagino che qualcuno non li abbia mai visti in vita sua). Sotto si crea uno spazio sufficiente anche per spolverare così sig.ra moglie è contenta :)
 
Io come "piedi" uso i contenitori cilindrici dei vecchi rullini fotografici (larcimuccia di nostalgia... immagino che qualcuno non li abbia mai visti in vita sua). Sotto si crea uno spazio sufficiente anche per spolverare così sig.ra moglie è contenta :)

Sono altini quelli :)
 
I scelti per te sullo Sky Q sono difficili da individuare. Per i film quasi tutte le prime visioni sono in tale modalità, infatti spesso andando sulla locandina del film compare Guarda invece di Download. A me sono sufficienti i film che così non devo sempre scaricarli con la mia connessione lenta, ma dovrebbe anche esserci qualche serie, documentari e altri contenuti. Sul sito Sky c'è una pagina dedicata ai Scelti per te e poi si può usare la ricerca vocale su Sky Q se realmente interessati, ma non lo faccio mai perché come detto mi bastano i film. Sul myskyhd anche i contenuti di Primissime erano subito riproducibili, su Sky Q a quanto pare propone solo il download.

Su Sky Q non è anche ben chiara la questione delle scadenze. Un contenuto che scade tra due mesi la scadenza non viene indicata, iniziano a indicarla da quando il contenuto ha una scadenza di un mese o meno. Sul myskyhd molti film ad esempio se salvati in hard disk, perdevano la scadenza e restavano visibili per sempre, sarà anche così su Sky Q? Ma dato che lo Sky Q indica solo i programmi a scadenza corta, non è facile da capire se e quali contenuti restano in hard disk e visibili anche dopo la scadenza. Uno dei punti di forza dei decoder pvr di Sky e' proprio di poter tenere in hard disk delle cose senza pensare alle scadenze, se con Sky Q non è più così, allora le scadenze sono un problema come per gli abbonati a Now TV.
 
Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q140.000.34.00L) dal 10/11/2020

Un modo per individuare i scelti per te è togliere la connessione internet
 
Buongiorno a tutti.
Posseggo li Sky Q black da poco e mi capita la seguente cosa:
tento di eseguire il download di un contenuto e al primo tentativo non succede NULLA
Al secondo tentativo compare il messaggio in alto che invita a riprovare più tardi e non cambia anche provando dopo 1 minuto, 1 ora, 1 giorno etc e l'unico modo per schiodarlo è eseguire il RESET del decoder... allora funziona di nuovo e dopo altri 2\3 giorni siamo punto a capo.

Il firmware è l'ultimo disponibile.

Che voi sappiate è un caso noto è il problema è solo mio?
 
Buongiorno a tutti.
Posseggo li Sky Q black da poco e mi capita la seguente cosa:
tento di eseguire il download di un contenuto e al primo tentativo non succede NULLA
Al secondo tentativo compare il messaggio in alto che invita a riprovare più tardi e non cambia anche provando dopo 1 minuto, 1 ora, 1 giorno etc e l'unico modo per schiodarlo è eseguire il RESET del decoder... allora funziona di nuovo e dopo altri 2\3 giorni siamo punto a capo.

Il firmware è l'ultimo disponibile.

Che voi sappiate è un caso noto è il problema è solo mio?
No, è il docoder che fa letteralmente cagare. Quando ti capita questa cosa, prova a parlare al microfono del telecomando: ti dirà che non c'è connessione internet. Unico modo per risolvere è togliere la spina e rimetterla. Ogni tanto si riesce a risolvere anche facendo un test del decoder, ma molto raramente.

Il problema, alla fine, è causato dal fatto che il decoder perde la connessione alla rete. Quindi qualsiasi cosa che funziona tramite internet, non funzionerà. Non è un problema della connessione perché, come detto, si risolve togliendo la presa del decoder
 
Buongiorno a tutti.
Posseggo li Sky Q black da poco e mi capita la seguente cosa:
tento di eseguire il download di un contenuto e al primo tentativo non succede NULLA
Al secondo tentativo compare il messaggio in alto che invita a riprovare più tardi e non cambia anche provando dopo 1 minuto, 1 ora, 1 giorno etc e l'unico modo per schiodarlo è eseguire il RESET del decoder... allora funziona di nuovo e dopo altri 2\3 giorni siamo punto a capo.

Il firmware è l'ultimo disponibile.

Che voi sappiate è un caso noto è il problema è solo mio?

mai avuto questo problema,sia con cavo che via wifi,e uso abbastanza spesso l'on demand
 
Indietro
Alto Basso