In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

perché, come detto, si risolve togliendo la presa del decoder

Purtroppo a me non funziona il giochetto del togli la presa... nel senso che:
spegni e riaccendi il decoder... niente
aspetta 1 giorno niente
reset del decoder funziona !!!
self test del decoder... meno che mai perchè si blocca il decoder e compare il messaggio di togliere la spina.
 

No, è il docoder che fa letteralmente cagare. Quando ti capita questa cosa, prova a parlare al microfono del telecomando: ti dirà che non c'è connessione internet. Unico modo per risolvere è togliere la spina e rimetterla. Ogni tanto si riesce a risolvere anche facendo un test del decoder, ma molto raramente.

Il problema, alla fine, è causato dal fatto che il decoder perde la connessione alla rete. Quindi qualsiasi cosa che funziona tramite internet, non funzionerà. Non è un problema della connessione perché, come detto, si risolve togliendo la presa del decoder

Sta cosa del decoder impallato m'è successa settimane fà e mi sembra di averne parlato qua..... in pratica il mio che è collegato tramite cavo ethernet se andavo nelle impostazioni della connessione era come se perdesse la connessione ogni 20 secondi.
In quel caso avevo provato a fare il test o se ricordo anche il reset della rete ma non il reset del decoder per non perdere le registrazioni o l'eventuale contenuto scaricato dall'on demand senza risolvere.

Staccando di brutto la spina.....al riavvio tutto s'è risolto.
Ora da quel giorno non è + ricapitato ma se dovesse ricapitare sarà una scocciatura alzarmi dal divano ma se necessario lo stacco e attacco furiosamente anche a costo di bruciarlo tanto, come già qualcuno ha detto nelle pagine precedenti, il decoder non è mio e se non funziona non è colpa mia :)
Penso che se non arrivi a prenderlo a martellate veramente sono quasi costretti a cambiartelo.

Infatti sonus.. fatti sentire al call center sky magari anche tramite email e segnala il problema per un pò. Ti faranno sicuramente fare dei test..... un pò di pazienza per mantenere il ticket aperto e chiedi una sostituzione.............

Io per assurdo vorrei provare a chiedere la nuova versione dello sky q.... ma mi sa che non vale la pena.
 
Mi è arrivata una telefonata da parte di una fantomatica operatrice di sky che mi avvertiva che a breve sarebbe venuto un ispettore sky per controllare lavoro tecnico che ha installato lo skyQ...le ho detto che a casa mia non entra nessuno....
 
Mi è arrivata una telefonata da parte di una fantomatica operatrice di sky che mi avvertiva che a breve sarebbe venuto un ispettore sky per controllare lavoro tecnico che ha installato lo skyQ...le ho detto che a casa mia non entra nessuno....

E' una procedura regolare, visto che le installazioni sono fatte da tecnici incaricati da Sky ma non "dipendenti Sky", il servizio Qualità invia degli ispettori che a campione devono verificare la corretta installazione e configurazione del decoder Sky Q e del relativo LNB sulla parabola, nonché vengono fatte domande sulle tempistiche di intervento, se sono state date spiegazione al cliente delle funzioni del decoder e se l'installatore ha rispettato i protocolli in materia di protezione anti-infortunistica (e di altro genere dato il periodo).

Non c'è nulla da temere :)
 
Ho ripulito per bene il decoder dalla polvere, credevo ci fosse una ventola, come per lo skyQ platinum ma la dissipazione è passiva, non ho notato alcuna ventola.
 
E' una procedura regolare, visto che le installazioni sono fatte da tecnici incaricati da Sky ma non "dipendenti Sky", il servizio Qualità invia degli ispettori che a campione devono verificare la corretta installazione e configurazione del decoder Sky Q e del relativo LNB sulla parabola, nonché vengono fatte domande sulle tempistiche di intervento, se sono state date spiegazione al cliente delle funzioni del decoder e se l'installatore ha rispettato i protocolli in materia di protezione anti-infortunistica (e di altro genere dato il periodo).

Non c'è nulla da temere :)
Io temerei se fossi un anziano solo, si possono spacciare per chiunque e la truffa può partire già da una finta telefonata di una persona complice del ladro. Nel dubbio quindi meglio non far entrare nessuno, specialmente perchè l'abbonato che ha il controllo dall'incaricato non ha nulla da guadagnarci. Questi controlli serviranno in parte per migliorare la qualità delle installazioni ai futuri abbonati, ma anche in parte a far girare le scatole al tecnico che va di fretta per rientrare nei costi. Ad esempio io vorrei che il tecnico facesse meno cose possibili e in particolare quelle cose che io so fare meglio e con più delicatezza. Altri invece magari vogliono che il tecnico faccia di tutto e di più. Se il tecnico da me restava troppo rischiava di avere un giudizio negativo, dall'altro che sta troppo poco pure. Le installazioni che fa il tecnico a regola d'arte o meno, se poi l'abbonato si mette a spostare decoder, cambiare la parabola, LNB, tirare dei cavi svolazzanti, la colpa se la prende ancora il tecnico. O al contrario, un tecnico che fa un'installazione da cani e l'abbonato ha sistemato tutte le sue mancanze, si prende i meriti di un'installazione a regola d'arte non fatta da lui.
 
Ultima modifica:
Quindi il rumore che proviene dal decoder è causato solo dall' hard disk?

Si sente che è solo passiva è caldo da morire anche se rialzato cambia poco o nulla una ventola anche a basso regime sarebbe stata meglio magari anche un SSD ma lì è chiedere troppo
 
Scusate visto che sicuramente ne avrete parlato ma come va impostato lo spegnimento? Manuale, automatico? Il tecnico che è venuto a fare l'installazione ha detto meglio manuale perché automatico da problemi, è così?
 
In passato dai riscontri che puoi avere dava problemi.
Non so ora con le ultime versioni sw.

Io ho impostato e tenuto su 'manuale'
 
Sul nuovo modello "unico" lo spegnimento automatico lo manda in standby profondo, se il decoder non è in uso, dall'una puntuale fino alle 5 credo, il riavvio dovrebbe avvenire anche verso le 5.
 
Sul nuovo modello "unico" lo spegnimento automatico lo manda in standby profondo, se il decoder non è in uso, dall'una puntuale fino alle 5 credo, il riavvio dovrebbe avvenire anche verso le 5.
Infatti io lo collegato a un box philips per la sincronizzazione se lo lascio in automatico lui spegnendosi di notte, alle 5 del mattino che ritorna in standby mi fa accendere il box ,ho provato a metterlo in manuale la stessa cosa, allora ho provato a scollegarlo dalla presa elettrica in modo che si resettasse infatti al mattino seguente non me la accesso, pero alla mattina seguente si è ripresentato il problema ,a qualcuno è capitato che anche se è impostato su manuale il decoder si spegne ugualmente?
 
Ciao a tutti, primo messaggio per me!
Sono in possesso di decoder Humax che da myskyhd nel luglio 2018 con aggiornamento era passato a sky q black.
Il problema che riscontro da qualche tempo è questo: quando imposto più registrazioni contemporanemante, ma a volta anche con registrazione singola, le registrazioni non sono complete e vengono segnalate come registrazione parziale 'problema software'.
Capita anche che quando sto registrando più programmi ma ne sto guardando un altro, al momento del cambio canale il decoder o si impalla (assenza segnale) o ci mette una vita a passare da un canale all'altro.
Il decoder è collegato stramite cavo ethernet a powerline tplink, la linea internet è fibra fttc.

grazie se riuscite ad aiutarmi
 
Ciao a tutti, primo messaggio per me!
Sono in possesso di decoder Humax che da myskyhd nel luglio 2018 con aggiornamento era passato a sky q black.
Il problema che riscontro da qualche tempo è questo: quando imposto più registrazioni contemporanemante, ma a volta anche con registrazione singola, le registrazioni non sono complete e vengono segnalate come registrazione parziale 'problema software'.
Capita anche che quando sto registrando più programmi ma ne sto guardando un altro, al momento del cambio canale il decoder o si impalla (assenza segnale) o ci mette una vita a passare da un canale all'altro.
Il decoder è collegato stramite cavo ethernet a powerline tplink, la linea internet è fibra fttc.

grazie se riuscite ad aiutarmi

La discussione ufficiale del vecchio HUMAX My Sky HD/Sky Q Black è qui:

https://www.digital-forum.it/showth...0-(Versione-sw-506-038-18-02-52)-dal-12-12-17
 
Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q140.000.34.00L) dal 10/11/2020

In realtà la discussione per Sky Q Black, nativo o migrato da My Sky HD, è sempre questa.
L’unica discussione separata è quella per il nuovo decoder unico.
La discussione indicata sopra è praticamente abbandonata e credo venisse usata praticamente solo durante la migrazione da software My Sky HD a Sky Q Black. ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso