In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Appunto, mi sono ritrovato con un Humax Esi 160/ve probabilmente già usato (dato che erano presenti delle registrazioni). Per l'assistenza Sky tutto a posto, in caso di problemi lo sostituiscono. Ora, questo modello di decoder supporta il Dvb t2?

Si tranquillo il Dvbt2 c'è e lo vedrai dal prossimo imminente update.
 
E' successo anche a me. Attivazione del 23 marzo e decoder Humax ESI-160. Credo che sia tecnicamente equivalente al modello più recente.
Il fatto di avere l'alimentatore esterno, al di là del punto di vista estetico, dal lato dissipazione termica e conseguente surriscaldamento estivo potrebbe essere un vantaggio.
 
L'HUMAX ESi-160 è diverso come hardware rispetto al nuovo modello unico che danno adesso. Trovate la discussione ufficiale qua, è lo stesso che danno con Sky Q senza parabola:

https://www.digital-forum.it/showthread.php?209228-GUIDA-decoder-Sky-Q-senza-parabola

Praticamente stanno riciclando i decoder che vengono restituiti dai clienti. E non si prendono manco la briga di resettarli visto che ci sono ancora le registrazioni in memoria... :icon_rolleyes:

In ogni caso si, l'alimentatore esterno previene i problemi di surriscaldamento. Inoltre l'HUMAX ESi-160 non ha nessuna ventola interna, così non parte a mille come avviene sul nuovo decoder unico.
 
Io sono tester con tanto di mail che comunica l'arrivo della nuova versione del software. Ho forzato sia ieri che oggi ma purtroppo non ho ricevuto nulla. Pace.
 
non sono tester, ho forzato l'aggiornamento da menu' , dopo un po mi visualizza il messaggio che l'aggiornamento e' stato effettuato e al prossimo riavvio verra' completato ... riavviato ma rimane sempre la vecchia versione sw...boh:)
 
Può essere che il decoder riscriva comunque col vecchio aggiornamento anche quando i decoder sono già aggiornati?
Il tuo probabilmente risulta già aggiornato anche se ha la versione 140 perchè Sky gli aggiornamenti li manda a scaglioni.
 
Può essere che il decoder riscriva comunque col vecchio aggiornamento anche quando i decoder sono già aggiornati?
Il tuo probabilmente risulta già aggiornato anche se ha la versione 140 perchè Sky gli aggiornamenti li manda a scaglioni.

Non penso sia gia' aggiornato , ho rifatto la sintonizzazione DTT e non memorizza i canali di test HEVC
 
Può essere che il decoder riscriva comunque col vecchio aggiornamento anche quando i decoder sono già aggiornati?

E' da sempre così. Scarica sempre l'ultimo disponibile e lo sovrascrive. Anche se hai l'ultimo te lo riscarica.
 
Non penso sia gia' aggiornato , ho rifatto la sintonizzazione DTT e non memorizza i canali di test HEVC
Risulta aggiornato alla 140, per lui la 140 è l'ultima versione, perchè non è ancora nella lista dei decoder che devono aggiornarsi alla 150.
Come detto li aggiornano a scaglioni, in base alla sottoversione hardware, seriale, codice abbonato o non so come.
 
Risulta aggiornato alla 140, per lui la 140 è l'ultima versione, perchè non è ancora nella lista dei decoder che devono aggiornarsi alla 150.
Come detto li aggiornano a scaglioni, in base alla sottoversione hardware, seriale, codice abbonato o non so come.

Non mi pare una gran cosa , poteveno mettere anche un check sulla versione software installata , non mi pare un gran sforzo , uno pensa che ci sia un aggiornamento e lo avvia ........
 
Non mi pare una gran cosa , poteveno mettere anche un check sulla versione software installata , non mi pare un gran sforzo , uno pensa che ci sia un aggiornamento e lo avvia ........

In realtà il 90% dei clienti non va ad aggiornare manualmente in quella pagina. Quando è disponibile un nuovo aggiornamento il decoder si aggiorna automaticamente. E' qui nel forum che c'è la corsa ad aggiornare al più presto per non si sa quale motivo visto che non aggiunge nulla di eclatante.
 
Essendo un decoder proprietario quindi di sky, è tutta volontà loro.

Io penso che se l'avessero proprio voluto l'hbbtv già ci sarebbe.
Lo sky Q è già anni che c'è sul mercato, e se finora non è stato implementato ....
 
Non implementano funzionalità che quasi nessuno userebbe. Chi fa Sky via satellite già difficilmente usa il digitale terrestre. Inoltre tutte le funzionalità dell'hbbtv sono già implementate nel decoder, come il restart, i contenuti ondemand, la guida tv, e quando faranno uscire l'app Rai Play anche tutti i canali della Rai in streaming.
 
Indietro
Alto Basso