In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

la miglior velocità dopo un aggiornamento c'è sempre perchè "pulisce" un pò il sistema...contrasto elevato c'è sempre stato e lo utilizzo da sempre,preferisco lo sfondo scuro anzichè bluette

Ok, grazie! allora sulla velocità ho visto bene. Riguardo al contrasto elevato non lo avevo mai notato prima, credevo fosse una novità
 
Prova a guardare sulla destra dello Sky Q o dietro, potrebbe essere necessario ricorrere a delle pinzette per sfilarla. Ma se non ti da problemi la tessera non farlo, io non l'ho mai estratta.

Anzi leggi il post sotto.

senti papu io l'ho vista e' proprio nascosta, ma l'ho vista
 
papu scusa un'altra cosa volevo sapere a me succede nella sezione tutti film io arrivo fino ad un certo punto ma nn riesco a vedere l'intero catalogo che va dalla A alla Z nn c'e' un altro modo per far saltare fuori tutti i film del catalogo tutti i film, grazie.
 
Il modo è quello o nella sezione sotto Cinema in fondo dove ci sono tutti i film. Ma è scomodo.

Oppure ti indico un file da scaricare sul PC e aprire con Excel , poi usi le funzioni cerca, riordino a-z, per scadenza... se lo facevo meglio ma mi era scomodo, mettevo anche il riordino per anno di produzione.

Lo trovi qui come "Scadenze film": https://www.digital-forum.it/showth...Demand-Lista-Titoli-Completa-In-aggiornamento

Edit: oppure da qui e vai indietro per gli arrivi precedenti, mentre i nuovi inserimenti li indico in un nuovo post ogni 2 giorni circa.
https://www.digital-forum.it/showth...ggiornamento&p=7816684&viewfull=1#post7816684
 
Ultima modifica:
papu scusa un'altra cosa volevo sapere a me succede nella sezione tutti film io arrivo fino ad un certo punto ma nn riesco a vedere l'intero catalogo che va dalla A alla Z nn c'e' un altro modo per far saltare fuori tutti i film del catalogo tutti i film, grazie.
Si può fare la ricerca per genere,invece per le serie tv si può cercare per lettera o intero catalogo

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
 
SKY Q black

Mi togliete una curiosità, ma anche a voi l'audio dei film del black aumenta e diminuisce da solo, ad esempio nei dialoghi il volume è giusto ,quando c'è invece una scena d'azione per cui ci dovrebbe essere un discreto fracasso l'audio si abbassa sensibilmente. Forse la dinamica viene ridotta per salvaguardare gli "altoparlantini" dei tv , oppure c'è una qualche regolazione da fare che a me é sfuggita. Grazie per l'eventuali chiarimenti.

Franco
 
Mi togliete una curiosità, ma anche a voi l'audio dei film del black aumenta e diminuisce da solo, ad esempio nei dialoghi il volume è giusto ,quando c'è invece una scena d'azione per cui ci dovrebbe essere un discreto fracasso l'audio si abbassa sensibilmente. Forse la dinamica viene ridotta per salvaguardare gli "altoparlantini" dei tv , oppure c'è una qualche regolazione da fare che a me é sfuggita. Grazie per l'eventuali chiarimenti.
Visto che nessuno risponde ,o siete tutti sordi ( sto scherzando) o é un problema solo mio. Mi piacerebbe capire, Però, da che cosa dilpende. Qualcuno ha qualche idea?
 
Il controllo volume da quel che so, non è fattibile sullo sky Q
Tanto che il telecomando dello skyQ controlla il volume del televisore, se è previsto nei codici inseriti nel dispositivo stesso, non controlla il volume del medesimo decodificatore di sky.
E' possibile che dei canali terzi trasmettano ad un volume più alto o più basso rispetto a quello che si sta ascoltando.
Basta anche fare uno zapping dei canali terrestri, con la sola tv, e senti la differenza emittenti diverse.
 
Il controllo volume da quel che so, non è fattibile sullo sky Q
Tanto che il telecomando dello skyQ controlla il volume del televisore, se è previsto nei codici inseriti nel dispositivo stesso, non controlla il volume del medesimo decodificatore di sky.
E' possibile che dei canali terzi trasmettano ad un volume più alto o più basso rispetto a quello che si sta ascoltando.
Basta anche fare uno zapping dei canali terrestri, con la sola tv, e senti la differenza emittenti diverse.
Ti ringrazio per la risposta ma parliamo di due cose diverse. Le variazioni di volume avvengono durante la visione di uno stesso film. Le variazioni da un canale all'altro é cosa normale, le variazioni all' interno dello stesso programma non sono normali, a meno che Sky non usi una sorta di compressore automatico di dinamica, appunto per evitare stress agli altoparlanti dei tv che notoriamente non sono particolarmente esuberanti nella dinamica stessa dei suoni che sono chiamati a riprodurre..
Franco
 
Dovrebbe essere il tipico comportamento di quel filtro sul tv che livella l'audio, prova a controllare nel menù audio del tv e a metterlo su off.
 
Dovrebbe essere il tipico comportamento di quel filtro sul tv che livella l'audio, prova a controllare nel menù audio del tv e a metterlo su off.

…il filtro potrebbe chiamarsi ascolto notturno o qualcosa di simile perché la funzione è quella
 
Visto che nessuno risponde ,o siete tutti sordi ( sto scherzando) o é un problema solo mio. Mi piacerebbe capire, Però, da che cosa dilpende. Qualcuno ha qualche idea?

Generalmente si chiama volume automatico. Va spento.

si tratta sicuramente di quello. è un filtro della tv e non del decoder...anzi in certi film sono costretto a metterlo sulla tv. la mia ha vari livelli e il meno invasivo è quasi obbligatorio per non stare sempre ad agire sul volume.

questa "moda" dell'audio fa il paio coi film in cui è tutto sempre buio che se non sei a tua volta in una cripta non puoi vedere niente
 
Salve, sapete per caso se il telecomando retroilluminato dello Sky Q internet può essere utilizzato per lo Sky Q satellite?
 
Indietro
Alto Basso