In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

No vabbè, nuovamente decoder bloccato, non so più che cosa stia accadendo,
L’ho acceso e visto per un po’, poi sono passato alla Playstation 5 per giocare senza spegnere il decoder. Ad un certo punto mi sono accorto che la scritta “Sky” sul decoder si era spenta e al suo posto c’era un piccolo pallino “blu” al centro (quindi non il logo Q acceso). E daccapo mi dà “Benvenuto, attendere prego” e poi nulla di nulla. È con questa siamo a 3…non so più che cosa pensare.
Il ripristino lo farò domani, ora è troppo tardi..

EDIT: ieri sera ho provato le prime 2 opzioni dal menu “segreto” e niente, non andava in nessun modo. Stamattina accendo per provare nuovamente e come se nulla fosse accaduto, va tranquillamente. Tutto funziona. Ma è chiaro che c’è qualcosa che non va. Per me è il nuovo firmware, non c’è altra spiegazione.
 
Ultima modifica:
Ripetutamente bloccato nuovamente: sento che è come se l’HD si bloccasse (ho sentito proprio il motorino dell’HD che si ferma come se qualcuno staccasse la corrente) e si riavviasse il decoder, infatti vedo il cerchio centrale lampeggiare.
Subito dopo, non va più. Per poi tornare a funzionare quando vuole lui dopo magari 7-8 ore. La faccenda è stranissima. Dopo sto week end, tornerò nuovamente allo Sky Center chiedendo daccapo il cambio (sperando che non facciano storie di alcun genere, non si sa mai), ma stavolta NON aggiornerò in nessun modo il firmware a questo di Luglio, guai. Per me è il software il problema, non c’è altra spiegazione plausibile. Due decoder diversi con lo stesso IDENTICO problema !
 
sperando che non facciano storie di alcun genere, non si sa mai
Per pararmi farei un video di quanto capita.
Sw, non credo sinceramente, quanti abbonati con SkyQ hanno questa versione sw?
Se il problema fosse sw, quindi con praticamente un buon 80% degli abbonati impattati, l'avrebbero già ritirato/fixato
 
Le versioni hardware dei decoder (intese come configurazione dei componenti installati) a volte variano anche senza cambiare sigla. Magari basta un componente diverso, tipo l'HDD di un diverso fornitore, ed ecco che una piccola incompatibilità software si può manifestare su un limitato lotto di dispositivi che monta proprio uno di quei componenti senza però impattare la maggioranza dei clienti. È una possibilità da non escludere perché non è così infrequente che avvenga nel mondo dell'elettronica.

Vero è che non possiamo nemmeno escludere che sia un difetto hardware, magari limitato proprio ad un determinato lotto di decoder. L'unica cosa certa è che il difetto è circoscritto, che poi derivi dal software o dall'hardware è tutto da dimostrare.
 
Per pararmi farei un video di quanto capita.
E un video di che? È bloccato, portandolo al centro Sky lo constateranno di persona, così come hanno fatto quando l’ho portato una settimana fa.
che sia un difetto hardware, magari limitato proprio ad un determinato lotto di decoder. L'unica cosa certa è che il difetto è circoscritto, che poi derivi dal software o dall'hardware è tutto da dimostrare.
Beh ma io lo escluderei per il semplice fatto che è accaduto con un modello di ben 9 anni fa e poi con un modello “nuovo” diciamo. Lo stesso, identico, difetto. Per questo dico che deve essere un problema di firmware che magari blocca un determinato numero di modelli. Ripeto, mai accaduta una cosa del genere in vita mia con nessun prodotto elettronico in mio possesso.
 
E un video di che? È bloccato, portandolo al centro Sky lo constateranno di persona, così come hanno fatto quando l’ho portato una settimana fa.

Beh ma io lo escluderei per il semplice fatto che è accaduto con un modello di ben 9 anni fa e poi con un modello “nuovo” diciamo. Lo stesso, identico, difetto. Per questo dico che deve essere un problema di firmware che magari blocca un determinato numero di modelli. Ripeto, mai accaduta una cosa del genere in vita mia con nessun prodotto elettronico in mio possesso.
Non potrebbe essere qualche calo di tensione che fa andare in tilt l HD?
 
Non potrebbe essere qualche calo di tensione che fa andare in tilt l HD?
Ci ho pensato, ma in 9 anni mai accaduto nulla di nulla, zero, e comunque ho collegati ad una ciabatta che evita gli sbalzi di tensione: televisore da 65”, PlayStation 5, soundbar e Sky Q, appunto.
Tutto funziona (ha sempre funzionato) perfettamente. E comunque è strano che su due decoder differenti abbia dato lo stesso IDENTICO errore di riavvio. Quando ho montato e acceso questo nuovo Sky Q, mi è bastato installare il nuovo firmware ed è andato in palla al riavvio. Ammettiamo pure che ci sia un calo di tensione, vuol dire che sarebbero frequenti più volte al giorno e possibile che mandi in pappa completamente l’HD così facilmente da bloccare tutto ? Ripeto, mi sembrano troppe cose strane!
 
Ci ho pensato, ma in 9 anni mai accaduto nulla di nulla, zero, e comunque ho collegati ad una ciabatta che evita gli sbalzi di tensione: televisore da 65”, PlayStation 5, soundbar e Sky Q, appunto.
Tutto funziona (ha sempre funzionato) perfettamente. E comunque è strano che su due decoder differenti abbia dato lo stesso IDENTICO errore di riavvio. Quando ho montato e acceso questo nuovo Sky Q, mi è bastato installare il nuovo firmware ed è andato in palla al riavvio. Ammettiamo pure che ci sia un calo di tensione, vuol dire che sarebbero frequenti più volte al giorno e possibile che mandi in pappa completamente l’HD così facilmente da bloccare tutto ? Ripeto, mi sembrano troppe cose strane!
Era un ipotesi,allora non dipende dai cali di tensione
 
Se fosse un problema di software inteso come firmware difettoso rilasciato a un milione di Sky Q, però si bloccherebbero quasi tutti.
 
Come volevasi dimostrare, anche oggi, dopo 12 ore che l’ho lasciato spento (ma collegato alla corrente), lo riaccendo e tutto funziona come se nulla fosse.
 
Hai controllato che non sia per le temperature troppo elevate, lo Sky Q è sollevato e libero da ostacoli attorno?
O che tipo di impianto hai per escludere eventuali problemi di corrente non la 220, ma quella in bassa tensione che è nel cavo sat? Se hai la parabola singola con LNB dCSS ma degli splitter o altro, dovresti provare con un cavo sat diretto dall'LNB allo Sky Q, lungo una quindicina di metri e mentre magari lo rifai nel caso ci fosse qualche contatto dai connettori. O se fosse anche l'LNB che inizia a dare i numeri?
Altra cosa che mi viene in mente e se di già potessero cambiarti anche la smartcard, metti che sia consumata o di vecchia generazione e che non "dialoga" a perfezione col decoder. In passato dopo diversi tentativi con un vecchio decoder (myskyhd antecedente allo Sky Q) risolsi definitivamente il problema solo quando mi cambiarono sia il decoder con un modello successivo che la smartcard con una di ultima generazione.
 
Eh, tutte queste prove che dici (sull’antenna ecc.) mi è difficile farle, non sono un esperto a tal punto.
Comunque…nelle impostazioni, alla modalità spegnimento, cosa mi consigliate di mettere? È impostata in automatica, quindi dice che si spegnerà durante la notte. Forse è meglio che non si spenga ? Metto manuale o nessuna ?
 
Su "nessuna" almeno non interferisce con lo Sky Q che magari ha preso il giorno per la notte, nel senso che ti va in spegnimento profondo per sbaglio di giorno.
 
In base a ciò che ci è stato riportato io propenderei per qualche problema di compatibilità con un componente dell'impianto. Indiziato probabile l'LNB. Ipotesi tutta mia ovviamente.
 
Come lampeggia?

Solo Rosso?

Non si accende?

Stacca corrente per almeno 1 minuto
Era il led circolare blu.
Allora ho staccato e riattaccato l’alimentazione e si è avviato regolarmente. Ho fatto la diagnostica dello Sky Q ed i valori erano a posto. Ho messo degli spessori sotto per areare meglio il decoder.
 
In base a ciò che ci è stato riportato io propenderei per qualche problema di compatibilità con un componente dell'impianto. Indiziato probabile l'LNB. Ipotesi tutta mia ovviamente.

Mah, non penso, anche perchè il comportamento mi sembra più dato da un problema software. A me sembra che si riavvii da solo e poi non parta più. Comunque...l'altro ieri l'ho lasciato acceso per ben 8 ore di fila e zero problemi. Oggi l'ho riacceso e tutto ok. Forse aver modificato l'impostazione di auto-spegnimento in "MAI" ha dato i suoi frutti ? Speriamo, continuerò a monitorare la situazione.
 
Indietro
Alto Basso