In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

io solo ieri mi sono accorto che tutti i canali sport e cinema mi sono accorto che nn sono + in HD ma in sd, dopo 10 anni che l'avevano menata con sto HD adesso sky trasmette in sd. solo un canale trasmette in hd e' LAZIOCHANNEL.
 
quardando i canali sky cinema e sport vacendo zapping ha solo eurodsport 1e2 trasmettono in hd. e basta.
 
AH cosi e un'altro parlare, quindi hanno tolto la dicitura HD. ma sono lo stesso in HD, capito mi sembrava strano.
 
Ma comunque la differenza dovresti notarla a prescindere dalle scritte. Guarda più attentamente e vedrai che sono in HD.
 
io solo ieri mi sono accorto che tutti i canali sport e cinema mi sono accorto che nn sono + in HD ma in sd, dopo 10 anni che l'avevano menata con sto HD adesso sky trasmette in sd. solo un canale trasmette in hd e' LAZIOCHANNEL.
Non può essere,sono stati tolti quelli sd ,è come dire che i gestori mobiki trasmettono in 3g,è stato spento ormai
 
AH cosi e un'altro parlare, quindi hanno tolto la dicitura HD. ma sono lo stesso in HD, capito mi sembrava strano.

Ma davvero non ti sei accorto che i canali erano comunque trasmessi in HD anche senza la scritta accanto al logo? Non è che per caso stai usando il cavo Scart anziché HDMI e quindi vedi tutto in SD? Queste cose mi fanno perdere fiducia nel genere umano…

Segnalo queste due versioni hardware diverse degli Sky Q Black:


Qui si parla delle nuove funzionalità in arrivo sugli Sky Q: https://www.digital-forum.it/thread...000-09-00l-del-04-07-2024.193261/post-7984801

Manca la cosa più importante, hanno aggiunto la compatibilità con i sottotitoli DVB dei canali Mediaset.

Devono fare un aggiornamento in cui il decoder faccia una swicht automatico tra canali hd e 4k senza continuamente modificare l'impostazione video dal menù

Non ho capito. Puoi spiegarti meglio?
 
Solitamente si vede meglio a impostare ad esempio 1080i per i canali HD (e SD) e ovviamente per forza a 2160p HDR per il 4K, solo che o bisogna modificarlo tutte le volte o rassegnarsi a tenerne fissa una delle due. Con la funzione "auto" presente su altri dispositivi, quel cambio lo farebbe il decoder automaticamente.

Poi chi non capisce se è SD, HD o 4K, a quel punto non si deve preoccupare di queste finezze.
 
Solitamente si vede meglio a impostare ad esempio 1080i per i canali HD (e SD) e ovviamente per forza a 2160p HDR per il 4K, solo che o bisogna modificarlo tutte le volte o rassegnarsi a tenerne fissa una delle due. Con la funzione "auto" presente su altri dispositivi, quel cambio lo farebbe il decoder automaticamente.

Poi chi non capisce se è SD, HD o 4K, a quel punto non si deve preoccupare di queste finezze.

Forse per il Black è così. Il Platinum prima versione (disco 2TB) mi sembra abbia un buon upscaler. Io lo tengo fisso a 2160p e non sento la mancanza dell’upscaler Sony. Temo che con l’interfaccia utente di Sky Q lo “switch automatico” non si possa fare.
 
Confermo le operazioni eseguite da @blacksamurai :
- da sito web di Netflix / account / Gestisci accessi e dispositivi, eliminare l'accesso relativo a "Sky UK - Set-top box".
- riavviare il decoder con power off e power on
- rientrare in app Netflix

Finalmente l'app è ripartita ma non mi ha chiesto le credenziali. Dopo circa 1 ora ho ricontrollato il dispositivo sul sito di Netflix ed è correttamente ricomparso.

Grazie a tutti per i suggerimenti !!
Confermo la risoluzione anche io, entrato su Netflix eliminato dispositivo Sky uk set box poi tolto la corrente a skyq al riavvio Netflix si è avviato normalmente
 
Indietro
Alto Basso