In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

a me restava sempre il cerchietto blu, niente puntino. ho provato a togliere la spina dell'alimentatore e il cerchietto dopo un po' è diventato un puntino. pensavo di aver risolto ma, dopo un oretta circa è tornato il cerchietto.... cosa posso fare? 🤔
 
aggiornamento sky q black x 4k

ho da due mesi il decoder sky q black ma ancora non è arrivato l'aggiormaneto alla grafica q e quindi 4k....cosa fare?grazie
 
Ciao a tutti. Da quando ho sky q, alla prima pioggia, il segnale sparisce. Il tecnico sostiene che è colpa del cavo troppo lungo.... circa 30mt o la parabola piccola. Dopo 11 anni in Sky, mai avuto questo problema. Nel test frequenze il sat 1 ha un voto a 5 e il sat 2 ha un voto a 7. Durante l’ultima pioggia (avevo il segnale inesitente ovunque) ho collegato il cavo su Sat 2 e il segnale da assente è diventato parziale. Che differenza c’è tra sat1 e sat2? Posso lasciarlo su sat 2? Secondo voi la colpa della mancanza di segnale puó essere dovuto dall’lnd “scarso” che mi hanno installato?
 
Ecco le foto di come ho fatto io:

Ventola Noctua NF-A12x15-FLX alimentata (ora con lo HUmax) via USB dal dec. stesso (su dec. precedenti alimentata a 12V)
Cavo 3 pin USB "fai date"
Ventola accoppiata al dec. con fermi Noctua
Piedini ricavati da tondo di legno con innesto per piedini originali





 
Ecco le foto di come ho fatto io:

Ventola Noctua NF-A12x15-FLX alimentata (ora con lo HUmax) via USB dal dec. stesso (su dec. precedenti alimentata a 12V)
Cavo 3 pin USB "fai date"
Ventola accoppiata al dec. con fermi Noctua
Piedini ricavati da tondo di legno con innesto per piedini originali






complimenti ottimo lavoro, sembra un decoder da combattimento, fatto bene :)
 
Ecco le foto di come ho fatto io:

Hai fatto giustamente i piedini neri, dai una colorata anche alla ventola adesso ;)

Ad ogni modo vi state eccessivamente preoccupando, capisco che così il decoder non può che stare meglio, ma se non hanno previsto loro una dissipazione attiva significa che le alte temperature non rappresentano un problema.
 
Hai fatto giustamente i piedini neri, dai una colorata anche alla ventola adesso ;)

Ad ogni modo vi state eccessivamente preoccupando, capisco che così il decoder non può che stare meglio, ma se non hanno previsto loro una dissipazione attiva significa che le alte temperature non rappresentano un problema.
In realtà dentro c'è una piccola ventola però è da sempre noto che i decoder prodotti per Sky sono progettati per contenere i costi e quindi è tutto al limite del minimo dimensionamento di conseguenza poiché è possibile agire solo su alimentazione e raffreddamento io sono 18 anni che faccio così ed in effetti non ho mai avuto i problemi di blocco (che avevo senza le aggiunte) che segnalavano gli altri nei forum.
Si devo fare in nero la ventola appena ho un attimo ....
 
Salve a tutti sn nuovo e vorrei gentilmente chiedervi se è successo anche a qualcuno quanto segue: ieri è venuto il tecnico Sky per l”installazione e l”attivazione dello Sky Q ( dopo 35 giorni dalla riconnessione ) come da contratto e da promozione attiva ma alla fine se lo è ripreso dicendo che sulla sua “ nota lavoro” parlava solo di attivazione e non di consegna adducendo che mi sarebbe arrivato x corriere. Poichè nn riesco a contattare Sky ( sempre occupato ) potreste dirmi se è successo anche a qualcuno. Vi ringrazio
 
È da un mese che ho sky q black e i servizi interattivi come on demand e testo verde non sono ancora arrivati... com'è possibile?
 
Salve a tutti sn nuovo e vorrei gentilmente chiedervi se è successo anche a qualcuno quanto segue: ieri è venuto il tecnico Sky per l”installazione e l”attivazione dello Sky Q ( dopo 35 giorni dalla riconnessione ) come da contratto e da promozione attiva ma alla fine se lo è ripreso dicendo che sulla sua “ nota lavoro” parlava solo di attivazione e non di consegna adducendo che mi sarebbe arrivato x corriere. Poichè nn riesco a contattare Sky ( sempre occupato ) potreste dirmi se è successo anche a qualcuno. Vi ringrazio

A me non è successo... il tecnico è arrivato con il decoder e me l'ha installato
 
In realtà dentro c'è una piccola ventola però è da sempre noto che i decoder prodotti per Sky sono progettati per contenere i costi e quindi è tutto al limite del minimo dimensionamento di conseguenza poiché è possibile agire solo su alimentazione e raffreddamento io sono 18 anni che faccio così ed in effetti non ho mai avuto i problemi di blocco (che avevo senza le aggiunte) che segnalavano gli altri nei forum.
Si devo fare in nero la ventola appena ho un attimo ....

ecco perché oggi sentivo un po' di aria da sotto al decoder, comunque avevo toccato il decoder e non era per nulla bollente ma tiepido, inoltre l'alimentatore l'ho messo in piedi laterale cosi prende meglio aria da due lati, ma anche quello è tiepido

dimenticavo ma a voi arrivano i messaggi sul decoder Q Black ?
 
Ultima modifica:
Comunque il mio è tiepido,nella norma,forse il Ts7900Hd che usavo per il DTT scaldava di più...e questo ha anche un HD dentro che scalda ulteriormente,ho solo messo 4 piedini per rialzarlo un po per scrupolo,aggiungere un ulteriore ventola mi sembra un esagerazione
 
App Dazn su Q Black decisamente un'altra cosa, come fosse un canale TV. Fluidità e Qualità ottimi.
 
ecco perché oggi sentivo un po' di aria da sotto al decoder, comunque avevo toccato il decoder e non era per nulla bollente ma tiepido, inoltre l'alimentatore l'ho messo in piedi laterale cosi prende meglio aria da due lati, ma anche quello è tiepido

dimenticavo ma a voi arrivano i messaggi sul decoder Q Black ?

No non arrivano ne sul black ne sul platinum
(che poi diciamolo erano francamente inutili)
 
È sempre un 720p? Oppure noti una qualità migliore rispetto alle varie app?!
Non ti so dire la risoluzione esatta in quanto da App non lo dice, però a livello di qualità credo sia decisamente superiore ad App provata su smartphone, tablet e smart TV. Fluidità come un canale sky
 
Scusate, sapete se c'è un modo, vedendo un contenuto registrato, per amdare direttamente alla visione di "x" minuto, come era possibile fare su vecchio decoder?
Con mysky questa funzione era disponibile e utile
 
Indietro
Alto Basso