In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Quando mi hanno installato il decoder il tecnico mi ha lasciato il vecchio hdmi del my Sky ed il 4K funziona
Il cavo deve avere i terminali fucsia per essere compatibile con il 2.2!

Il mio cavo ha terminali neri, quindi userò quello in dotazione con lo Sky Q. Grazie.
 
Forse hai sbagliato a quotare ;)


In questo momento il MySkyHd non è su hdmi ARC e infatti devo accendere sia decoder che tv e poi scegliere la sorgente (Sky).
Su ARC ho un lettore BD che si accende non appena scelgo la sorgente dal tv (BD), quindi pensavo al vantaggio di mettere sotto ARC lo Sky Q.
L'audio lo gestisco diversamente, in quanto ho un cavo ottico collegato dal MySkyHd all'amplificatore e veicolo tutto il suono di Sky sui diffusori collegati a questo ampli.
Vorrei mantenere questo settaggio anche con lo SKy Q, sperando abbia una uscita ottica. Il lettore BD l'ho collegato all'ampli tramite cavo coassiale per gestire l'audio allo stesso modo...

La cosa che permette di sincronizzare l'accensione tra TV e apparecchiatura e il controllo HDMI, che dovrebbe funzionare su qualsiasi porta, non funziona con il MySkyHD perché il MySkyHD non supporta il controllo HDMI.
La porta ARC (Audio Return Channel) serve per indirizzare l'audio nella TV all'Home Theater.
Ti faccio un esempio del mio setup.
Il mio Home Theater non supporta il 4K di Sky, quindi ho collegato lo Sky Q alla porta 2, l'Home Theater alla porta 4 (quella ARC) così posso sentire l'audio dello Sky Q, NetFlix, ecc sull'Home Theater.
Inoltre il cavo ottico ha grosse limitazioni rispetto all'audio su HDMI.
In quanto supporta solo il 5.1 e solo l'audio compresso quindi di qualità inferiore.
Anche se non fa molta differenza per sky
Ovviamente se il tuo ampli ha solo porte ottiche o coassiali non puoi fare diversamente
 
Ovviamente se il tuo ampli ha solo porte ottiche o coassiali non puoi fare diversamente

Sì, solo ingressi audio ottico e coassiale sul mio ampli.
Quindi mi pare di capire che posso collegare lo Sky Q anche in una hdmi non ARC nel Tv e lasciare il BD sull'ARC, che si accende appena la sorgente è scelta.
 
Sì, solo ingressi audio ottico e coassiale sul mio ampli.
Quindi mi pare di capire che posso collegare lo Sky Q anche in una hdmi non ARC nel Tv e lasciare il BD sull'ARC, che si accende appena la sorgente è scelta.

Esatto, lo Sky Q supporta il controllo HDMI quindi si accenderà insieme alla TV
 
Una precisazione, il MySkyHD non si accendeva con la tv, quindi deduco che come decoder avesse un funzionamento differente dal Q, no? Grazie.

Esatto, non supportava il controllo HDMI
Solo sullo Sky Q funziona
Tra l'altro anche il cavo incide, il cavo nella confezione, quello con i connettori viola, lo supporta, all'inizio avevo un altro cavo e non funzionava
 
Esatto, non supportava il controllo HDMI
Solo sullo Sky Q funziona
Tra l'altro anche il cavo incide, il cavo nella confezione, quello con i connettori viola, lo supporta, all'inizio avevo un altro cavo e non funzionava
Perfetto, sei stato chiaro! Grazie. Devo usare il cavo con i connettori viola per il Q, mentre il lettore BD è bene che stia su hdmi ARC.
 
Perfetto, sei stato chiaro! Grazie. Devo usare il cavo con i connettori viola per il Q, mentre il lettore BD è bene che stia su hdmi ARC.

In realtà anche il BD puoi collegarlo sulla presa che vuoi.
L'unica differenza tra la presa ARC e una normale è il canale di ritorno audio che serve solo per gli Home Theater o Sound bar
 
Ragazzi, come si cambia rete Wi-Fi?
Non ho trovato come ricercare le nuove reti, come si poteva fare sul My Sky.
 
In realtà anche il BD puoi collegarlo sulla presa che vuoi.
L'unica differenza tra la presa ARC e una normale è il canale di ritorno audio che serve solo per gli Home Theater o Sound bar
Bene, allora non avendo nè HT, nè soundbar, ma solo un ampli 2ch, che non ha porte hdmi, non mi pongo più il problema.
 
Tutto ok. Connesso come preventivato. Telecomando senza comandi vocali, mica mi hanno rifilato un decoder "vecchio"?

Edit: al link per richiederlo non mi riconosce quando faccio login...
 
Ultima modifica:
Tutto ok. Connesso come preventivato. Telecomando senza comandi vocali, mica mi hanno rifilato un decoder "vecchio"?

Edit: al link per richiederlo non mi riconosce quando faccio login...

Non sei il primo che leggo che in questi giorni sta ricevendo il decoder col telecomando senza comandi vocali... Io ho avuto l'installazione il 12 settembre e il decoder aveva i comandi vocali
 
Non sei il primo che leggo che in questi giorni sta ricevendo il decoder col telecomando senza comandi vocali... Io ho avuto l'installazione il 12 settembre e il decoder aveva i comandi vocali
Inutile fasciarsi la testa, il decoder che capita dipende da quello che ha ancora in giacenza installatore in magazzino
 
Sono abbonato a Sky da circa metà luglio ed ora le pile del telecomando sono già scariche. Anche per voi é così? Le batterie durano così poco?
 
A me lo hanno installato ieri ed è il decoder vecchio,sulla scatola è scritto mysky hd, con telecomando senza tasto vocale ieri sera ho fatto chat con Sky per il cambio telecomando mi hanno detto che potevo andare in un centro Sky Service e il cambio sarebbe stato gratuito senza aprire ticket (è scritto anche sul loro sito che per il black è gratuito mentre per il platium da dicembre) oggi mi sono recato in un Sky Service e non lo cambiavano senza ticket(anche dopo mie rimostranze al riguardo e avergli fatto vedere la pagina sul sito Sky) ma per velocizzare il cambio mi hanno detto di chiamare il numero dedicato agli extra e dirgli che il telecomando era rotto ed ero già presso un Sky Service in 2 minuti hanno aperto il ticket e mi hanno cambiato telecomando.Presso il negozio ho visto che aveva ile scatole dei decoder con la scritta SkyQ Black ci sono differeze fra i 2 decoder?

P.S. come bisogna fare per attivare il bluetooth sul telecomando? Ho letto di premere 1 e 3 contemporaneamente ma in quale menù? quello di configurazione del telecomando?
 
Non è tanto per il telecomando, ma mi interessa sapere se è un decoder nuovo o vecchio. Per la resa più che altro. Ho chiamato sky e da domani posso andare a ritirare il telecomando nuovo in uno s.c. Poi vi dico che decoder mi hanno dato... Per quel poco che l'ho visto in funzione mentre il tecnico lo illustrava, mi sembra valido. Non ho visto l'app dazn e sulla 5Ghz non accettava la password. Sulla 2,4Ghz nessun problema. Vedremo...
 
Non sei il primo che leggo che in questi giorni sta ricevendo il decoder col telecomando senza comandi vocali... Io ho avuto l'installazione il 12 settembre e il decoder aveva i comandi vocali
pure io telecomando con comandi vocali decoder installato il 15 settembre nonostante avesse scatola cartone "grezzo"
 
Scatola di cartone, con su scritto Myskyhd. Foglietto coi i dettagli datato giugno 2017. Modello Humax Esi 160. È chiaramente un modello di un anno fa. Aggiornato al n. del titolo del thread. App dazn non presente.

Edit: vedendo le immagini del telecomando sul sito sky, è chiaramente il telecomando e il decoder del myskyhd del 2017. Naturalmente forse non aveva questo sw, del Q. Quindi sono decoder vecchi aggiornati a Q. Non so che cambia, ma è un po' deludente sta cosa. Un decoder vecchio di 12 mesi. Non so le differenze con i nuovi Q nativi. Sono sempre Humax? Ecco perché il telecomando non è quello col microfono. Forse chi lo ha avuto come me a 9€ una tantum si becca questa myskyhd aggiornato a livello di sw...

Edit: non trovo ondemand, pur avendolo connesso ad internet. E nel menù Cinema tutti i sottomenu' non hanno contenuti disponibili, tranne In Evidenza...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso