In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

quindi configurando il telecomando voice control sul Q Black, riuscirò anche ad utilizzare il mio telecomando universale infrarossi ? o perderò la possibilità di utilizzarlo perché il telecomando con voice control configura il controllo del decoder su un altra frequenza infrarossi o gestita solo via Bluetooth ?
Sui telecomandi universali non ti so rispondere.
So che il telecomando sky (leggendo questo 3d) usa il bluetooth per quanto riguarda il sensore vocale e infrarossi per il resto.
 
Brancolano nel buio e vanno a tentativi: mi hanno sostituito il decoder ma il problema c'è ancora, quindi è sull'impianto. La tratta dall'ultimo piano non è lunga, il condominio ha sei piani e io sono al terzo. Secondo me il problema è la centralina del multiswitch che non lavora correttamente, adesso sto cercando di farmelo cambiare sperando di risolvere.

Comunque se nel tuo caso hai il collegamento diretto dallo switch all'ultimo piano è già una buona cosa perché non dovresti soffrire di interferenze con altre utenze sullo stesso impianto.

Grazie, e a parte squadrettamenti sei soddisfatto del q black? Vale i 99 euro di adeguamento secondo te o ti da altri problemi? Hai notato miglioramenti sull'HD?
 
quindi configurando il telecomando voice control sul Q Black, riuscirò anche ad utilizzare il mio telecomando universale infrarossi ? o perderò la possibilità di utilizzarlo perché il telecomando con voice control configura il controllo del decoder su un altra frequenza infrarossi o gestita solo via Bluetooth ?

Il decoder continua a funzionare anche con tlc ir.
Con il nuovo tlc tutti i comandi per il decoder sono Bluetooth.
Rimangono ir quelli x tv e ht.
 
Grazie, e a parte squadrettamenti sei soddisfatto del q black? Vale i 99 euro di adeguamento secondo te o ti da altri problemi? Hai notato miglioramenti sull'HD?


Zero miglioramenti sull'Hd. Secondo me vale la pena solo se guardi quei quattro eventi che fanno in 4k (calcio e F1).
Non ho altri problemi oltre a quello citato (che è comunque un gran problema)
 
Il decoder continua a funzionare anche con tlc ir.
Con il nuovo tlc tutti i comandi per il decoder sono Bluetooth.
Rimangono ir quelli x tv e ht.

quindi con il nuovo telecomando sono in bluetooth sia il controllo vocale che il cambio canali del decoder ? e il telecomando universale infrarossi riuscirà sempre a dialogare con il decoder? mi pare di aver letto quest estate in questo thread, che se si configurava il telecomando Bluetooth di sky sul decoder, si perdeva la possibilità di utilizzare il telecomando universale in infrarossi sul decoder , non è cosi quindi ?
 
Ragazzi Sky mi sta inviando il telecomando con comandi vocali senza neanche addebitarmi le spese di spedizione. Ottimo !

Io l'ho appena prenotato sul sito e me lo mandano a casa ma devo pagare 9 euro di spese spedizione. Domanda: quando me lo consegnano il telecomando vecchio lo devo restituire, e se sì con quali modalità?
 
quindi configurando il telecomando voice control sul Q Black, riuscirò anche ad utilizzare il mio telecomando universale infrarossi ? o perderò la possibilità di utilizzarlo perché il telecomando con voice control configura il controllo del decoder su un altra frequenza infrarossi o gestita solo via Bluetooth ?

lo stai chiedendo da tempo e nessuno lo sa xkè in pochi hanno 2 telecomandi, uno configurato in BT da sky durante l'attivazione e uno ir universale compatibile con cui provare. non si sa se configurandolo in BT venga spenta la parte IR.
 
Lo splitter con scaler interno serve per non cambiare più risoluzione del decoder.
Si lascia sempre 4K.

ho acquistato lo splitter hdmi con scaler per collegare 2 tv tramite hdmi extender. L'Extender supporta al max 1080. Come faccio a impostare l'uscita della seconda tv a questa risoluzione? Lasciando la risoluzione in 4k non si vede niente sulla seconda tv
 
Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q080.000.54.00L) dal 12/09/18

lo stai chiedendo da tempo e nessuno lo sa xkè in pochi hanno 2 telecomandi, uno configurato in BT da sky durante l'attivazione e uno ir universale compatibile con cui provare. non si sa se configurandolo in BT venga spenta la parte IR.

Ricevuto e installato il tlc bt.

Il decoder continua a funzionare anche con tlc ir
 
Ultima modifica:
ho acquistato lo splitter hdmi con scaler per collegare 2 tv tramite hdmi extender. L'Extender supporta al max 1080. Come faccio a impostare l'uscita della seconda tv a questa risoluzione? Lasciando la risoluzione in 4k non si vede niente sulla seconda tv

Il problema potrebbe essere lo extender.

Prova ad avvicinare una volta la tv full hd per collegarla direttamente allo splitter.

Il downscaling è automatico con uscita 1080p 50hz

Io non ho problemi con tv4k+tv fhd, con SQB impostato 2180p 10 bit (no hdr)
 
Il problema potrebbe essere lo extender.

Prova ad avvicinare una volta la tv full hd per collegarla direttamente allo splitter.

Il downscaling è automatico con uscita 1080p 50hz

Io non ho problemi con tv4k+tv fhd, con SQB impostato 2180p 10 bit (no hdr)

Allora la seconda TV è 4k hdr.. La. Prima tv è 4k 8 bit. Ma so che l'extender è solo Fhd.. Impostando sky sul 4k nella 1 tv, nella seconda tv salta l'immagine ogni 5 secondi. Immagino sia perché lo splitter non fa lo scaler in 1080. Sai consigliarmi un extender per il 4k? Oppure un alternativa per risolvere il mio problema?
 
Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q080.000.54.00L) dal 12/09/18

Allora la seconda TV è 4k hdr.. La. Prima tv è 4k 8 bit. Ma so che l'extender è solo Fhd.. Impostando sky sul 4k nella 1 tv, nella seconda tv salta l'immagine ogni 5 secondi. Immagino sia perché lo splitter non fa lo scaler in 1080. Sai consigliarmi un extender per il 4k? Oppure un alternativa per risolvere il mio problema?

Ma nello SQ che uscita video hai impostata?
Prova innanzitutto con 1080p x vedere se così funziona tutto.

Poi passi a 2180 p 8 bit.

Non credo che esistano extender x il 4K.

Credo che l unica soluzione sia passare ad un cavo hdmi.
Oppure cambi risoluzione dello sq a seconda della tv.
 
Ultima modifica:
Allora la seconda TV è 4k hdr.. La. Prima tv è 4k 8 bit. Ma so che l'extender è solo Fhd.. Impostando sky sul 4k nella 1 tv, nella seconda tv salta l'immagine ogni 5 secondi. Immagino sia perché lo splitter non fa lo scaler in 1080. Sai consigliarmi un extender per il 4k? Oppure un alternativa per risolvere il mio problema?

Altra ipotesi: mettere uno edid manager prima dello extender
 
Buongiorno, vorrei sapere quali sono i vantaggi nell'usare il tuner integrato nello Sky Q Black per il ddt, rispetto a quello del Tv; se il decoder rileva anche la banda wifi da 5GHz, in tal caso quale è meglio utilizzare tra questa e la canonica da 2,4GHz?
Infine, se in dotazione vi è un cavo hdmi particolare o se è possibile utilizzare quello fornito con il MySkyHd senza avere un degrado di qualità, in vista soprattutto dell'utilizzo con un Tv 4K. Lo chiedo per una questione di praticità, visto che il mio Tv è appeso e il cavo hdmi è ben incastrato. Grazie.
 
Buongiorno, vorrei sapere quali sono i vantaggi nell'usare il tuner integrato nello Sky Q Black per il ddt, rispetto a quello del Tv; se il decoder rileva anche la banda wifi da 5GHz, in tal caso quale è meglio utilizzare tra questa e la canonica da 2,4GHz?
Infine, se in dotazione vi è un cavo hdmi particolare o se è possibile utilizzare quello fornito con il MySkyHd senza avere un degrado di qualità, in vista soprattutto dell'utilizzo con un Tv 4K. Lo chiedo per una questione di praticità, visto che il mio Tv è appeso e il cavo hdmi è ben incastrato. Grazie.

Utilizzando il tuner DDT integrato puoi anche registrare i programmi DDT e passare da sat a DDT utilizzando il telecomando del decoder.
Sky Q supporta anche il 5GHz, la banda 5GHz è meno disturbata ma è meno efficiente sulla lunga distanza, inoltre fatica di più ad attraversare i muri.
Il mio consiglio è di sostituire il cavo, nulla ti vieta di fare delle prove e capire se tutto funziona a dovere.
Ad esempio non sono sicuro che il vecchio cavo supporta il controllo HDMI e non è certificato HDCP 2.2 quindi il 4K HDR potrebbe non funzionare
 
Utilizzando il tuner DDT integrato puoi anche registrare i programmi DDT e passare da sat a DDT utilizzando il telecomando del decoder.
Sky Q supporta anche il 5GHz, la banda 5GHz è meno disturbata ma è meno efficiente sulla lunga distanza, inoltre fatica di più ad attraversare i muri.
Il mio consiglio è di sostituire il cavo, nulla ti vieta di fare delle prove e capire se tutto funziona a dovere.
Ad esempio non sono sicuro che il vecchio cavo supporta il controllo HDMI e non è certificato HDCP 2.2 quindi il 4K HDR potrebbe non funzionare

Ok, grazie.
Per quanto riguarda la banda, volendole provare entrambe, è possibile fare un test direttamente dal decoder? Giusto per capire qualche lasciare attiva.
Di fatto, l'unica cosa visibile per entrambe dovrebbe essere la qualità ricezione (tacche). Basta questo per decidere quale banda utilizzare? Grazie.
 
Ok, grazie.
Per quanto riguarda la banda, volendole provare entrambe, è possibile fare un test direttamente dal decoder? Giusto per capire qualche lasciare attiva.
Di fatto, l'unica cosa visibile per entrambe dovrebbe essere la qualità ricezione (tacche). Basta questo per decidere quale banda utilizzare? Grazie.

Il mio consiglio è di utilizzare il 5GHz, a meno che non sei al limite della copertura
In realtà non ricordo se lo Sky Q ti faccia vedere quante tacche disponi
 
Buongiorno, vorrei sapere quali sono i vantaggi nell'usare il tuner integrato nello Sky Q Black per il ddt, rispetto a quello del Tv; se il decoder rileva anche la banda wifi da 5GHz, in tal caso quale è meglio utilizzare tra questa e la canonica da 2,4GHz?
Infine, se in dotazione vi è un cavo hdmi particolare o se è possibile utilizzare quello fornito con il MySkyHd senza avere un degrado di qualità, in vista soprattutto dell'utilizzo con un Tv 4K. Lo chiedo per una questione di praticità, visto che il mio Tv è appeso e il cavo hdmi è ben incastrato. Grazie.
io ho usato il cavo hdmi del vecchio myskyhd e il 4k hdr funziona perfettamente
 
Indietro
Alto Basso