In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Con la versione software precedente (Q120) era trasparente anche con la “dark mode”.
Se guardi il mio post #11288, vedi chiaramente la differenza tra prima e adesso.

Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q130.000.33.00L) dal 06/10/2020
https://r.tapatalk.com/shareLink/to...st.php?p=6703421&share_type=t&link_source=app

ma il trasparente che rimane con una opzione che serve ad aumentare il contrasto è di fatto un bug. quella opzione è di accessibilità oer migliorare la lettura per chi ha problemi non è la darkmode che va di moda.
 
ma il trasparente che rimane con una opzione che serve ad aumentare il contrasto è di fatto un bug. quella opzione è di accessibilità oer migliorare la lettura per chi ha problemi non è la darkmode che va di moda.

Questa è certamente una spiegazione plausibile.
 
Ma solo io con la nuova versione software ho problemi con l’app mediaset play? Rotellina perenne che gira ferma sulla home! Nessun problema con le altre app
 
Ciao a tutti,

ho fatto l’aggiornamento alla 130.....ma come faccio a verificare se adesso funziona sull'App Netflix l'hdr?? :eusa_think:

Grazie
 
Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q130.000.33.00L) dal 06/10/2020

Buonasera, sono tester per la nuova versione software,
È successo anche a qualcun’altro di aver ricevuto due volte la mail per compilare lo stesso questionario??
A me è arrivata la settimana scorsa e subito l’ho compilato, adesso me ne è arrivata una seconda, pensando fossero domande diverse ho provato a compilarlo, ma sono le stesse domande......
È un errore?
Oppure si sono persi il questionario già compilato.....???
Da Sky ci si può aspettare di tutto....
 
Buonasera, sono tester per la nuova versione software,
È successo anche a qualcun’altro di aver ricevuto due volte la mail per compilare lo stesso questionario??
A me è arrivata la settimana scorsa e subito l’ho compilato, adesso me ne è arrivata una seconda, pensando fossero domande diverse ho provato a compilarlo, ma sono le stesse domande......
È un errore?
Oppure si sono persi il questionario già compilato.....???
Da Sky ci si può aspettare di tutto....

Stessa cosa anche a me.
Io per esempio l’ho compilato tre volte perché ogni volta ho aggiunto qualche suggerimento che magari avevo dimenticato la volta precedente (anche cose chieste da altri utenti del forum e che io personalmente magari non uso).
Può darsi l’abbiano studiata apposta così per permettere ai tester di lasciare feedback multipli.
 
Ciao a tutti,

dopo l'aggiornamento del decoder ho notato che se vedi contenuti in HDR con Netflix, l'immagine diventa scura e la luminosità diventa molta bassa......ho un tv samsung 55ks8000.....qualcun'altro ha riscontrato tale problematica?
 
Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q130.000.33.00L) dal 06/10/2020

Proseguirei qua, in modo che più utenti possano leggere. A me è successo con la versione Q111. Prima aveva sempre funzionato tutto. Alla fine ho rinunciato. Adesso aspetto qualcosa sul canale per provare con un altro TV. Con Netflix su Sky Q non ho ancora verificato perché la funzione è stata aggiunta adesso, invece Sky On Demand funziona regolarmente.
 
Ciao a tutti,

dopo l'aggiornamento del decoder ho notato che se vedi contenuti in HDR con Netflix, l'immagine diventa scura e la luminosità diventa molta bassa......ho un tv samsung 55ks8000.....qualcun'altro ha riscontrato tale problematica?

Anche io ho una smart TV Samsung ,con il 4k HDR di Netflix si attiva la gamma ST 2084 (diversa dalla gamma HLG che usa Sky per la visione dei suoi contenuti in 4k sempre in HDR sia live che ondemand che non soffrono di questo problema),questo succede anche tramite l'app della smart TV,anche infinity,prime video ecc ..soffrono di questo problema nella visione dei loro contenuti in 4k HDR .
Quindi in questo caso non è in problema dello Sky Q ma della smart TV,dovrebbe essere la Samsung a sistemare il problema come ha fatto con la gamma HLG che usa Sky.
Fine OT.
 
Anche io ho una smart TV Samsung ,con il 4k HDR di Netflix si attiva la gamma ST 2084 (diversa dalla gamma HLG che usa Sky per la visione dei suoi contenuti in 4k sempre in HDR sia live che ondemand che non soffrono di questo problema),questo succede anche tramite l'app della smart TV,anche infinity,prime video ecc ..soffrono di questo problema nella visione dei loro contenuti in 4k HDR .
Quindi in questo caso non è in problema dello Sky Q ma della smart TV,dovrebbe essere la Samsung a sistemare il problema come ha fatto con la gamma HLG che usa Sky.
Fine OT.

Grazie per la info.....ho letto in altri forum che alcuni hanno risolto cambiando il cavo HD ed utilizzando uno che trasmette in hdr......sai qualcosa a riguardo?
 
I problemi li ho anche io con un TV LG, ho riportato ampiamente il problema da marzo. Sembra un problema di compatibilità dell'HDMI. Se prima funzionava, non può essere il cavo, ma qualcosa che hanno cambiato nel software di Sky Q. Purtroppo quelli del supporto di Sky non sanno nulla. L'argomento forse è ancora troppo futuristico, anche se sarebbe assurdo nel 2020.
 
Indietro
Alto Basso