In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

E inoltre la home frequency di Sky ha pochissimi canali televisivi, serve per lo più per far funzionare correttamente i decoder perchè contiene all'interno la lista canali, la guida tv, ecc...

Perlopiù sono cose tecniche che non devono interessare l'abbonato comune, a parte quelli appassionati come noi.
 
Quali contenuti sono salvati automaticamente con Abilita Push VOD ?

Sto continuando ad analizzare il menù di servizio (Impostazioni+ 001) ma sempre con cautela e senza modificare i vari paramenti. Nella sezione Setup trovo impostato Abilita Push VOD in ON. La relativa descrizione è “se attivi questa funzione il decoder salverà automaticamente una selezione di eventi ondemand subito disponibili alla visione”.

Non mi è però chiaro quali eventi ondemand sono inclusi in questa selezione. Qualcuno è in grado di fare qualche esempio pratico ?

Forse perché sto usando SkyQ solo da due settimane ma nell’elenco delle mie registrazioni trovo solo i contenuti che io ho deciso di scaricare o registrare.

In passato un utente aveva scritto che si tratta dei contenuti che nel MySky HD erano chiamati "scelti per te". Se non ricordo male nel mio MySky HD c’erano vari contenuti “scelti per te” e ce ne sono numerosi anche in “scelti per te” nella pagina web
https://guidatv.sky.it/on-demand
ma come detto non ne trovo nessuno nell’elenco delle mie registrazioni
 
Sto continuando ad analizzare il menù di servizio (Impostazioni+ 001) ma sempre con cautela e senza modificare i vari paramenti. Nella sezione Setup trovo impostato Abilita Push VOD in ON. La relativa descrizione è “se attivi questa funzione il decoder salverà automaticamente una selezione di eventi ondemand subito disponibili alla visione”.

Non mi è però chiaro quali eventi ondemand sono inclusi in questa selezione. Qualcuno è in grado di fare qualche esempio pratico ?

Forse perché sto usando SkyQ solo da due settimane ma nell’elenco delle mie registrazioni trovo solo i contenuti che io ho deciso di scaricare o registrare.

In passato un utente aveva scritto che si tratta dei contenuti che nel MySky HD erano chiamati "scelti per te". Se non ricordo male nel mio MySky HD c’erano vari contenuti “scelti per te” e ce ne sono numerosi anche in “scelti per te” nella pagina web
https://guidatv.sky.it/on-demand
ma come detto non ne trovo nessuno nell’elenco delle mie registrazioni

Esatto, sono gli ex "Scelti per te", ovvero sono registrati in maniera nascosta direttamente sul decoder per renderne subito disponibile la visione (anche in caso di assenza di connessioni). Se vuoi verificarlo prova a togliere completamente la connessione internet allo Sky Q (togli il cavo di rete e/o disattiva il wifi dal tuo modem) e vedrai che in My TV compariranno queste registrazioni "speciali" :)
 
Esatto sono i scelti per te che arrivano in hard disk la prima mattinata dal satellite e non da internet. Sono solitamente i film in prima visione e qualche episodio delle nuove serie, cambia che così puoi fare subito Guarda (compare al posto di Download) e inizia la visione senza doverlo scaricare da internet.

C'è anche una particolarità di solito coi film di Primissime, se cerchi il nome con la ricerca vocale ti propone Guarda (il film già scaricato dal sat) e non Download. Se invece si va sulla locandina invece di usare la ricerca vocale, propone solo Download.


Dovrebbero essere questi o alcuni di essi: https://guidatv.sky.it/on-demand/1

Più questi di Primissime usando la ricerca vocale: https://www.sky.it/extra/primissime
 
Ultima modifica:
Esatto, sono gli ex "Scelti per te", ovvero sono registrati in maniera nascosta direttamente sul decoder per renderne subito disponibile la visione (anche in caso di assenza di connessioni). Se vuoi verificarlo prova a togliere completamente la connessione internet allo Sky Q (togli il cavo di rete e/o disattiva il wifi dal tuo modem) e vedrai che in My TV compariranno queste registrazioni "speciali" :)
Grazie della risposta ma vorrei qualche altro chiarimento per non fare confusione.

A proposito del Push VOD, leggendo “se attivi questa funzione il decoder salverà automaticamente una selezione di eventi ondemand subito disponibili alla visione” io avevo capito che sarebbero stati memorizzati sul disco (senza alcuna mia azione) e li avrei trovati nell’elenco delle registrazioni. Invece non è così e stiamo solo parlando di poterli vedere grazie al satellite che me li mette a disposizione ma senza scaricarli preventivamente ?

Con “My TV” si intende in realtà “My Q” ?

Se tolgo la connessione (cavo o Wifi) l’elenco dei contenuti che vedo in My Q si riduce ma questo credo che accada indipendentemente dall’aver abilitato il Push VOD, o no ?
 
Sullo Sky Q non dovrebbero comparire su una lista, anche se non ho provato a togliere la connessione internet. Sono su una partizione e archivio diverso da quello delle tue registrazioni e scaricamenti on demand. Te ne accorgi che se vai su un film arrivato oggi o da pochi giorni in prima visione, se fai ok sulla locandina ti dice Guarda e non Download. Ti accorgi che non scarica perchè non si accende la luce rossa di quando registra dai canali sat o scarica da internet sullo Sky Q. Se fai Guarda inizi a vedere subito il film, mentre se fai Guarda e poi esci il film ti finirà tutto completo nel tuo archivio personale.
 
Sullo Sky Q non dovrebbero comparire su una lista, anche se non ho provato a togliere la connessione internet. Sono su una partizione e archivio diverso da quello delle tue registrazioni e scaricamenti on demand. Te ne accorgi che se vai su un film arrivato oggi o da pochi giorni in prima visione, se fai ok sulla locandina ti dice Guarda e non Download. Ti accorgi che non scarica perchè non si accende la luce rossa di quando registra dai canali sat o scarica da internet sullo Sky Q. Se fai Guarda inizi a vedere subito il film, mentre se fai Guarda e poi esci il film ti finirà tutto completo nel tuo archivio personale.
Grazie Papu. E se non abilito il Push VOD tutto ciò non accade ?
 
Sì, non dovrebbe scaricarti più nulla in modo nascosto-automatico dal sat.

Grazie ancora Papu per i chiarimenti.

Spero che questo Push VOD non crei però una eccessiva occupazione del disco (a mia insaputa e fuori dal mio controllo).

Ma forse questi contenuti "pushati" hanno una scadenza breve e quindi vengono non solo automaticamente salvati ma anche automaticamente rimossi
 
Allora sono qui per vedere se anche a qualcun altro è successa la stessa cosa.

Questa mattina è venuto l'installatore Sky per montare a mia sorella lo Sky Q black al posto del vecchio Sky HD.

Abbiamo collegato solo la parte Sat e il collegamento a internet è stato effettuato tramite cavo Lan.

La configurazione è avvenuta in modo corretto, associato tessera e decoder, fatto test segnale sat tutti 8 , fatto i test diagnostica del decoder tutto ok, nessun errore il decoder risulta collegato a internet locale e remoto, il comando vocale infatti funziona regolarmente

Lo Sky Q black che ha portato è il modello Humax, con ancora la scritta Mysky, il telecomando quello nuovo, aveva la versione 190 ed è stato aggiornato alla 210.

Ora i canali lineari Sat funzionano regolarmente e anche le registrazioni lineari, il problema è la parte ondemand, premetto che il tecnico mi ha detto che per l'attivazione del servizio ci può volere un po', quindi è andato via alle 9:30.

La cosa curiosa è questa, fin da subito

Quando entro con il tasto casetta su MyQ invece delle locandine c'è la scritta Per utilizzare il tuo servizio, il tuo Sky Q deve essere connesso a internet, la stessa cosa se vado su Sky Cinema, Sky serie tv, App ecc...

Se vado nella sezione Mysky al fondo esce la scritta: Questo programma non è disponibile sul tuo Sky Q.

Ora il collegamento a internet tramite cavo (ho provato anche con wi-fi) c'è in quando da collegato nelle impostazioni e anche nel test di diagnostica, ed il comando vocale funziona (altrimenti non funzionerebbe)

Con il comando vocale se chiamo Netflix o Disney+ carica la pagina di accesso, quindi ovviamente il collegamento a internet c'è

Ho fatto tutte le prove possibili prima da solo, quindi da menù di servizio il reset totale ecc... e poi chiamando Sky.

Ora la cosa curiosa è che se stacco correte e la rimetto, appena entro nel menù nella sezione MyQ ci sono tutte le locandine, ma qualunque seleziono mi dice che non è disponibile, quindi se seleziono un film niente esce l'avviso non disponibile, se poi esco per vedere la tv e rientro subito, spariscono tutte e esce l'avviso Per utilizzare il tuo servizio, il tuo Sky Q deve essere connesso a internet.

Ho chiamato due volte Sky la prima volta mi ha fatto fare delle prove, di provare con il wi-fi, togliere e rimettere la tessera, staccare corrente, poi dopo un bel po' che eravamo al telefono ormai sentivo che era seccato mi ha detto di attendere fino a martedi.

Dopo la prima chiamata ho fatto le prove descritte sopra di reset ecc... e alla fine ho richiamato, sono stato al telefono 80 minuti ho trovato una ragazza disponibile, le ho detto tutte le prove che avevo già fatto, mi ha fatto fare altre prove e reinviato l'impulso, ma niente da fare.

Sembra molto strana la cosa, soprattutto riguardo l'avviso della connessione e del fatto che appena mettoo corrente le locandine ci sono, ma poi spariscono, come se il servizio non fosse attivato completamente, anche se a lei dava tutto ok, allora ha aperto due ticket.

Uno per lo Sky Service e mi ha detto che ho tempo 21 giorni per portare il decoder a verificare e uno per l'unità tecnica dove ha scritto esattamente quello che vedevo a video e il problema nei dettagli.
Anche lei mi ha detto di aspettare 2-3 giorni per vedere se è un problemi di allineamento con il servizio.


A qualcuno appena installato lo Sky Q è successa una cosa del genere?

Ora aspetterò 3-4 giorni per vedere se nel frattempo qualcosa cambia e magari si allinea il servizio, tanto in ogni caso fino a sabato prossimo non posso comunque andare allo Sky Service.

Il decoder sembra Ok, risulta connesso regolarmente a Internet, il problema secondo me è che c'è stato qualche intoppo lato loro nell'attivazione completa del servizio on demand (anche se a loro sembrerebbe tutto ok) anche perchè prima mia sorella aveva lo Sky HD ed il servizio ovviamente non era previsto.

In area clienti risulta lo Sky Q Black e l'ondemand attivato oggi, quindi anche li sembra ok

Per il momento non mi resta che aspettare qualche giorno per vedere se questo problema rientra da solo, altrimenti dovrò portare il decoder presso lo Sky Service.



Aggiornamento della situazione :)

Allora ho avuto un po' più di tempo per fare ulteriori controlli a casa di mia sorella, con il cavo lan e la rete wi-fi del router (Wind) il decoder si collegava regolarmente, ma funzionava solo a metà, Ok controllo vocale, Ok richiamo tramite controllo vocale di Netflix, Disney+ ecc che funzionavano, ma in tutte le sezioni del menù (Cinema, Serie tv, Primafila, App ecc....)non venivano caricate le locandine, anche la sezione MySky non funzionava.

Allora ho provato a collegare il decoder in Hotspot con il mio cellulare sotto rete Tim e appena collegato dopo 2 secondi sono uscite tutte le locandine nelle varie sezioni e anche la sezione My Sky funzionava, quindi erano state appurate due cose

1) Il decoder era Ok
2) Il problema era il router di Wind.

Appena è arrivata mia sorella mi sono fatto dare i dati di accesso del router che non ricordavo e sono andato a controllare le varie impostazioni visto che mi era venuto un dubbio.

Infatti appena sono andato nella sezione accesso remoto ho subito visto che mancava la spunta sul PING sotto LAN/WLAN, appena messo la spunta e fatto applica dopo due secondi il decoder ha caricato le locandine, quindi il problema è stato risolto :D

Lo Sky Q per funzionare completamente (quindi tutta la parte ondemand) necessita che il PING (ICMP) della rete LAN/WLAN sia attivo, altrimenti non dialoga correttamente con i Server Sky

Router Wind



 
Lo Sky Q per funzionare completamente (quindi tutta la parte ondemand) necessita che il PING (ICMP) della rete LAN/WLAN sia attivo, altrimenti non dialoga correttamente con i Server Sky

Router Wind



anch'io l'avevo disattivato nel router,ma per poterlo attivare mi chiede di inserire un IP o domain name...devo mettere l'ip del router?
 
Non so se hai Wind o altro, in ogni caso generalmente per accedere al router si digita nella barra indirizzo

192.168.1.1

Poi si mette user e pw di accesso al router e si va nelle impostazioni.

Ma non ho capito hai lo stesso problema che avevo descritto?

IL PING da attivare è quello sotto la rete LAN/WLAN e non sotto WAN

Se a te funziona tutto, significa che il PING (LAN/WLAN) è attivo
 
Ma non ho capito hai lo stesso problema che avevo descritto?

IL PING da attivare è quello sotto la rete LAN/WLAN e non sotto WAN

Se a te funziona tutto, significa che il PING (LAN/WLAN) è attivo

in realtà le locandine dell 'ondemand le vedo:)(non so se siano tutte)però andando nelle impostazioni del router,in network tools dove c'è ICMP mi da questa schermata,e se metto il flag su ping mi chiede di inserire IP...ma probabilmente a me non serve attivarlo...:eusa_think:

 
Quella è un' altra cosa, non centra niente ;)

Quello della tua schermata serve per pingare o il percorso dei dati verso un sito web per esempio

Non devi fare nulla ;)
 
Buonasera, al mio decoder SkyQ da qualche giorno accade una cosa strana, due o più volte al dì: mentre guardo un programma, lo schermo diventa piccolo, l’immagine si sdoppia e si muove a modo di Tetris tipo screen saver su sfondo nero e subito dopo il decoder si spegne. Cosa può essere successo? Naturalmente riesco ad accenderlo senza problemi dopo pochissimi secondi.
 
Indietro
Alto Basso