In Rilievo Discussione su Sky Q Mini (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Ho da qualche giorni il multiscreen. il tecnico mi ha installato il booster collegato un wifi.
Non c'ero quando è venuto quindi avrei qualche domanda.

il ritardo che c'è nel cambio canale, con relativo freeze inizale dell'immagine è normale? è dovuto al wifi? migliora l'esperienza con il cavo lan?

altra cosa, il platinum è collegato con il cavo lan, non ho capito perchè ha installato il booster, se il mini è in cucina dove c'è anche il router (infatti volendo posso usare il cavo lan).

mentre per quanto riguarda la risoluzione tra 1080i e 1080p cosa consiglaite su un tv 4k per il mini? l'upscaling del mini com'è?
 
Ho da qualche giorni il multiscreen. il tecnico mi ha installato il booster collegato un wifi.
Non c'ero quando è venuto quindi avrei qualche domanda.

il ritardo che c'è nel cambio canale, con relativo freeze inizale dell'immagine è normale? è dovuto al wifi? migliora l'esperienza con il cavo lan?

altra cosa, il platinum è collegato con il cavo lan, non ho capito perchè ha installato il booster, se il mini è in cucina dove c'è anche il router (infatti volendo posso usare il cavo lan).

mentre per quanto riguarda la risoluzione tra 1080i e 1080p cosa consiglaite su un tv 4k per il mini? l'upscaling del mini com'è?
Per il ritardo verifica se capita anche sul decoder principale e se sul Mini è molto più marcato o simile.
 
Sul mio black ho sempre tenuto la risoluzione originaria, quindi 1080i
Sul SAT italiano è lo standard.
Sul principale purtroppo non riesco. Mi dà troppo fastidio il menù con poca risoluzione. Poi anche per non star li sempre a cambiare risoluzione con il 4k, lascio 4k HDR.
Sarebbe anche preferibile il 1080i visto che lupscaler del oled LG, sicuramente è meglio di cosa può gestire il decoder per segnale HD.
Per il ritardo verifica se capita anche sul decoder principale e se sul Mini è molto più marcato o simile.
Sul Platinum tutto regolare. Quindi sul mini non ci dovrebbe essere ritardo?
 
Io lo noto ma pensavo che fosse una caratteristica degli Sky Q e che capitasse anche su quello principale, perchè in qualche modo dipende anche dall'hard disk. A me sembra accettabile e non da fastidio. Q principale e Mini dovrebbero comunque comunicare con la rete generata da loro, nel caso del booster non so se si parla di rete wi-fi casalinga o sempre di quella rete dedicata che usano solo loro. I miei ad esempio sono tra stanze confinanti, magari è per quello che si nota meno.
 
Io lo noto ma pensavo che fosse una caratteristica degli Sky Q e che capitasse anche su quello principale, perchè in qualche modo dipende anche dall'hard disk. A me sembra accettabile e non da fastidio. Q principale e Mini dovrebbero comunque comunicare con la rete generata da loro, nel caso del booster non so se si parla di rete wi-fi casalinga o sempre di quella rete dedicata che usano solo loro. I miei ad esempio sono tra stanze confinanti, magari è per quello che si nota meno.
Mi correggo. Sul Platinum c'è un po', ma pochissimo. Sul mini molto più marcato

Sul booster non saprei. Attendo magari altri. Non vorrei collegarlo via lan, e cmq non migliorare nulla perché deve passare dal booster
 
Il mini ha sicuramente un hardware inferiore visto che anche l'apertura delle app e più lenta.
 
Fatemi capire una cosa, se il 5021 rai4 hd sul mini è visibile significa che ora è compatibile con il T2? :)
 
Perché compatibile con l'HEVC Main 8, quindi ora è ufficiale cosa si ipotizzava. I Rai in HEVC sul mux DVB-T2 e dovrebbe essere la regola adottata un po' da tutti in futuro, sarà di trasmettere i canali HD in HEVC Main 8. Main 10 sarà riservato alle sole trasmissioni in HDR e quindi tipicamente in 4K, ed è un po' il motivo che non si vede Sky Sport 4K sui Mini non tanto per la risoluzione elevata, ma per via dell'HDR. Infatti in teoria avevo visto anni fa un canale test 4K anche sul Mini perché non era in HDR. Dico in teoria perché in quel momento che lo vedevo o era temporaneamente in SDR o non stava trasmettendo in 4K.
 
Perché compatibile con l'HEVC Main 8, quindi ora è ufficiale cosa si ipotizzava. I Rai in HEVC sul mux DVB-T2 e dovrebbe essere la regola adottata un po' da tutti in futuro, sarà di trasmettere i canali HD in HEVC Main 8. Main 10 sarà riservato alle sole trasmissioni in HDR e quindi tipicamente in 4K, ed è un po' il motivo che non si vede Sky Sport 4K sui Mini non tanto per la risoluzione elevata, ma per via dell'HDR. Infatti in teoria avevo visto anni fa un canale test 4K anche sul Mini perché non era in HDR. Dico in teoria perché in quel momento che lo vedevo o era temporaneamente in SDR o non stava trasmettendo in 4K.
Tra le tue ipotesi quella molto probabile è quella della non trasmissione in 4K
 
HbbTV e DVB-T2 sono cose diverse, il problema c'era già da prima col DVB-T.
 
Salve a tutti! Vi leggo spesso ma è la prima volta che scrivo
Ho uno Sky platinum sat collegato a uno switch con Sky mini collegato invece al Router principale con cavo eth. Mi ha sempre funzionato fino all'altra sera quando, dopo un temporale con fulmini che ha fatto saltare la luce (sono in zona alluvionata in Romagna), ha smesso di funzionare sky q mini. Ho fatto varie prove e un paio di porte di rete del modem sembrano non funzionare, ma se anche uso quelle funzionanti Sky q mini non riesce a collegarsi in rete per agganciarsi al platinum. Si blocca quando deve assegnare l'ip, allora provo ad assegnargliene uno statico (lo stesso che prende il mio pc se lo collego col cavo al modem) ma non va comunque. Se provo a collegare il mini in wifi (il modem è lì di fianco) si connette ma la connessione sembra andare troppo lenta per poter trasmettere il segnale. Insomma un insieme di problemi che immagino siano dati dalla connessione lenta e/o dal modem. Ho già iniziato il processo di migrazione verso Eolo (ho finito di pagare il modem e TIM non mi darebbe assistenza su questo, inoltre già prima non andava velocissimo quindi provo Eolo sperando che prenda), però sono un po' dubbioso sul fatto che il problema sia soltanto il modem. A qualcuno è mai successo qualcosa di simile?

PS: L'ip statico ho provato ad assegnarlo solo dal mini, magari dopo quando torno a casa provo direttamente dal router
 
La scorsa settimana è capitato ad un parente, ho dovuto collegare il router all'extender wifi fornito da Sky, tramite WPS
Visto che non c'era verso ho dovuto poi ripristinare ai dati di fabbrica il mini e poi rifatta la stessa procedura mi ha correttamente visto il platinum.

Prima di tutto la rete wifi la 'vede'?
Visto che c'è di mezzo un temporale con fulmini se possibile proverei anche a collegarlo tramite ethernet per vedere che non si sia 'bruciato' il mini, visto che ti è saltata la luce.
 
Grazie per la risposta! Allora: il mini era già connesso in eth, ho piuttosto provato a fare la cosa inversa, ovvero l'ho collegato al wifi e così si connette, si vede per un attimo il segnale dei canali e poi scompare nuovamente, probabilmente perché la connessione in questi giorni è molto lenta causa danni alla linea...Cmq sì, il wifi lo vede, è col cavo che non riesce a connetterti perché non prende ip... Ho anche chiamato Sky e fatto reset di rete del mini ma senza successo
 
Piuttosto pensavo di provare a collegare il mini all'access point, anche solo per vedere se si connette a "qualcosa"... Poi non riuscirei a farlo funzionare con Sky q perché è su un'altra linea ma almeno...
 
Di mio preferisco 1000 volte il cavo, e se è collegato in ethernet proverei a risolverlo così.

Dici che gli hai assegnato un ip statico al mini, lo stesso hai fatto con il platinum?
Se è così se effettui da pc un ping ad ambedue i dispositivi di cui conosci gli ip (mettiamo un classico 192.168.1.100 per il platinum e 192.168.1.101 per il mini) i due decoder li vedi?
 
Indietro
Alto Basso