Si quello l'ho trovato su amazon...
13€
Il 5.1 come posso trasferirlo?!Cambiando amplificatore?!
Si ti serve un impianto HT 5.1 con ingressi ottici
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si quello l'ho trovato su amazon...
13€
Il 5.1 come posso trasferirlo?!Cambiando amplificatore?!
Disattivate le firme di tapatalk![]()
Si ti serve un impianto HT 5.1 con ingressi ottici
Ma se uno poi volesse disdire il miniQ?
Si risparmiano i 4 euro?
Sono critico per la scelta di bandire Windows dai dispositivi. Ma volendo prendere sempre le cose nuove mi alletta.
Piu' che altro per un discorso condominale:
siamo 176 famiglie, la ricezione era pessima, l'elettricista che ci fa le cose per 10mila euro 4 anni fa ha messo alle 4 parabole che servono ognuna 44 alloggi in media un illuminatore Digitale che cavo in fibra che arriva ad un convertitore analogico e cavi analogici fino all'appartamento che ha all'ingresso i 4 segnali, che vengono radunati in 4 uscite. Dopo tutto questo casino ho un segnale tra 3 e 5 su myskyhd,
Con i 199 euro: dovrebbe venire il tecnico?
cambiare illuminatore?
Semmai sistemare meglio la parabola?
Verificare meglio che il segnale sia pulito?
Possono convivere in casa uno SKyQ ma anche i cavi che vanno alle Tv satellitari o altri decoder?
Puo' convivere SkyQ con l'impianto attuale, oppure o tutti Q o nessun Q?
Oppure devo far mettere una parabola a parte? Ho sul tetto anche una mia personale motorizzata, ma singolo cavo, che non ho idea come e' stato fatto passare. Ma non penso mi consentano di avere un'altra parabola. e non vorrei sacrificare la motorizzata
Domanda per i tester Sky Q Platinum: ma a voi sul "Sky fai da te" risulta da qualche parte che siamo tester ??
La fattura di Novembre è ovvio già arrivata (prima che mi installassero Sky Q) quindi da lì non capisco granché.. non vorrei aspettare un mese prima di capire che modifiche ci saranno al mio attuale abbonamento.
Avevo Full+Multiscreen (nessuna promozione in corso) e a fine installazione mi hanno lasciato non solo il MyskyHD principale (sostituito dallo Sky Q platinum) ma anche il MyskyHD del Multiscreen (sostituito dallo Sky Q Mini) e mi hanno anche lasciato la seconda smart card..
Secondo voi il mese prossimo cosa/quanto pago ? Ho chiamato Sky ma la tipa del call center in 5 minuti mi ha dato due versioni diverse e non mi sembrava molto "preparata"...
Grazie per la risposta ti chiedo ancora un paio di informazioni relativamente alle risposte che hai dato alle mie domande.riferimento a discussione precedente
ti ringrazio per la risposta nella discussione chiusariferimento a discussione precedente
Le registrazioni disponibili sono sempre 4 in ogni caso, considera che il decoder ha 12 tuner quindi non ha problemi a gestire 5 visioni + 4 registrazioni tutto contemporaneamente.Grazie per la risposta ti chiedo ancora un paio di informazioni relativamente alle risposte che hai dato alle mie domande.
Mi ha detto che è possibile vedere fino a 5 programmi live quindi se io guardo 3 programmi live su 3 canali e 3 tv differenti quanti programmi posso registrare nel mentre vedo questi 3 programmi live?
Esatto, nel tuo caso sono 4€ (più il costo una tantum di 199€ per l'installazione)Relativamente hai costi io che sono abbonato a intrattenimento+calcio+ servizio hd cliente da 10 anni con extra attualmente pago 38€ pagerei 38 euro di abbonamento più i 4 di sky q quindi in totale 42€ ogni 4 settimane giusto?
Come ho detto, gli Sky Q preferiscono comunicare tra loro utilizzando una rete WiFi nascosta ed indipendente da un'eventuale rete generata dal router internet, è possibile fare in modo che i box utilizzino l'ethernet ma per farlo bisogna disabilitare il WiFi tramite un menu nascosto.Per il collegamento ad internet di sky q e i mini posso utilizzarli solo in wifi oppure sono dotati di ingresso ethernet e posso tramite i powerline collegarli alla rete internet?
E' stata appena aperta una discussione ufficiale per chiedere tutte le info riguardanti l'adeguamento degli impianti per poter montare lo Sky Q, usate quella per le varie richieste di modifica impianto satellitare
https://www.digital-forum.it/showthread.php?193263-Sky-Q-Adeguamento-impianto-info-e-richieste
Le registrazioni disponibili sono sempre 4 in ogni caso, considera che il decoder ha 12 tuner quindi non ha problemi a gestire 5 visioni + 4 registrazioni tutto contemporaneamente.
Come ho detto, gli Sky Q preferiscono comunicare tra loro utilizzando una rete WiFi nascosta ed indipendente da un'eventuale rete generata dal router internet, è possibile fare in modo che i box utilizzino l'ethernet ma per farlo bisogna disabilitare il WiFi tramite un menu nascosto.
Considera che l'installatore potrebbe comunque configurare il tutto esclusivamente tramite WiFi, e che i box in caso di aggiornamento software potrebbero perdere le proprie impostazioni e ritornare ad utilizzare la loro rete WiFi privata senza neanche che tu te ne accorga.
Quasi sicuramente rimarrà a chi ce l'ha già e non vuole passare a SkyQ, cioè rimarrà il classico Multivision con un myskyhd e uno o più decoder secondari con la relativa smartcard, anche se costa di più. Così come rimarrà il parco decoder precedenti a SkyQ, pensate che ci sono ancora abbonati coi primi Skybox SD!Io credo che Multivision andrà a morire, credo che non verranno più fatte nuove attivazioni Multivision, non avrebbe più senso.
Anche se i box risultano tutti presenti, la rete WiFi del router non viene utilizzata per comunicare con i Mini a meno che la rete WiFi mesh generata dallo Sky Q non si riveli insufficiente.Non capisco perchè continuate a dire quest'inesattezza. La wifi tramite cui comunicano gli apparati sky Q non è privata e nascosta. La wifi generata dal platinum è uguale a quella generata da un qualsiasi access point collegato via ethernet alla vostra rete. In pratica funge come punto di accesso per i mini alla rete. Tant'è che se avete un minimo di praticità con l'app Analizzatore Wifi, tutti i decoder sia mini che platinum, sono dispositivi visibili all'interno della rete domestica, con IP assegnati direttamente dal router in DHCP
Quoto, 100€ in più di corrente l'anno... non è mica una stufetta.Se non sia aveva niente prima diciamo si, anche se è un po' meno. Se si avevano già il Mysky HD o lo Sky Box HD la differenza scende
Quasi sicuramente rimarrà a chi ce l'ha già e non vuole passare a SkyQ, cioè rimarrà il classico Multivision con un myskyhd e uno o più decoder secondari con la relativa smartcard, anche se costa di più. Così come rimarrà il parco decoder precedenti a SkyQ, pensate che ci sono ancora abbonati coi primi Skybox SD!
I nuovi abbonati possono già decidere di abbonarsi sin da subito a Sky Q Platinum, o partiranno sempre con l'Humax che quando sarà aggiornato si chiamerà Black?
Volevo anche chiedere, è troppo presto aprire una discussione sulle questioni commerciali di SkyQ, tanto per iniziare a smistare le questioni tecniche da quelle economiche?
E' molto più facile che sia debole e lenta la rete wi-fi casalinga che quella apposita che usa SkyQ.
Quoto, 100€ in più di corrente l'anno... non è mica una stufetta.![]()
Volevo anche chiedere, è troppo presto aprire una discussione sulle questioni commerciali di SkyQ, tanto per iniziare a smistare le questioni tecniche da quelle economiche?