In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw 300.000.06.00L del 19/03/2025)

Anche se i box risultano tutti presenti, la rete WiFi del router non viene utilizzata per comunicare con i Mini a meno che la rete WiFi mesh generata dallo Sky Q non si riveli insufficiente.

non è vero. Quando si configurano i mini, il secondo step dice di premere il tast con le 2 frecce circolari sul dispositivo sky Q più vicino; beh quello non è altro che il tasto WPS che trovi su qualsiasi router non più vecchio di 5 anni, e per questo nessuno ti vieta di premere quello sul tuo router di casa, obbligando quindi il mini a connetterti a quello.

Provato, e funzionante
 
Ragazzi solo 1 cosa non ho capito bene: Ma l app Sky Q andrà a sostituire Sky GO o rimarranno tutt e due? Se rimangono tutt e due qual è la differenza tra loro?
 
E questa certezza deriva da?

dday ha fatto un test ipotetico visto quando consuma 1 Sky Q Platinum + 1 Sky Q Mini e sono praticamente accesi 24 ore su 24 (visto che in stand-by il consumo è praticamente uguale, circa 45W tutti e due assieme) verrebbe un costo di 80 euro in un anno.

Ovviamente questi sono 80 euro in più rispetto a uno che non aveva Sky, la differenza diminuisce visto che in stand-by anche il Mysky HD e lo Sky Box HD comunque consumano anche se meno
 
Ho fatto il confronto tra la mia rete casalinga con vecchio router Fastweb e la rete wireless generata da una telecamera di videosorveglianza che trasmette le immagini a uno schermo.

La velocità di una rete wifi dipende esclusivamente dal traffico che viaggia su quella specifica frequenza, quindi sicuramente la telecamera usava un canale diverso da quello usato dal tuo router, e che a fortuna era un canale meno saturo.
Poichè i decoder lavorano in 5GHZ solo su 2 canali (36/40-80MHZ e 40/40MHZ), basta che ci sia nelle vicinanze un'altra rete su quella frequenza ed ecco che la velocità si riduce, dandoti oltretutto poco margine di manovra vista la poca configurabilità dei canali.
 
non è vero. Quando si configurano i mini, il secondo step dice di premere il tast con le 2 frecce circolari sul dispositivo sky Q più vicino; beh quello non è altro che il tasto WPS che trovi su qualsiasi router non più vecchio di 5 anni, e per questo nessuno ti vieta di premere quello sul tuo router di casa, obbligando quindi il mini a connetterti a quello.

Provato, e funzionante
Se non lo accoppi ad uno Sky Q è un'altro discorso, ma se lo accoppi con lo Sky Q principale i box generano una rete WiFi mesh nascosta.

Non è un opinione.
 
Se non lo accoppi ad uno Sky Q è un'altro discorso, ma se lo accoppi con lo Sky Q principale i box generano una rete WiFi mesh nascosta.

Non è un opinione, non è disinformazione, è così da sempre.

Ma non è nascosta, non ho provato ma con tutta probabilità puoi usarla per connetterci qualsiasi dispositivo
 
La telecamera che dicevo usa frequenze proprio diverse dal wi-fi, è una cosa a sè, pensavo che i decoder Sky facessero una cosa simile.
Cioè la rete generata dal sistema telecamera/monitor per comunicare tra loro, non è rilevabile con tablet, smartphone, pc come una rete wi-fi. Con Sky Q non è così?
E poi se SkyQ usasse solo la rete wi-fi casalinga per fare tutto, addio navigare in internet per chi ha una 7 MB o inferiore.
 
La telecamera che dicevo usa frequenze proprio diverse dal wi-fi, è una cosa a sè, pensavo che i decoder Sky facessero una cosa simile.
Cioè la rete generata dal sistema telecamera/monitor per comunicare tra loro, non è rilevabile con tablet, smartphone, pc come una rete wi-fi. Con Sky Q non è così?
E poi se SkyQ usasse solo la rete wi-fi casalinga per fare tutto, addio navigare in internet per chi ha una 7 MB o inferiore.

WIFI e velocità di navigazione internet sono 2 cose parecchio diverse.
 
Cioè la rete generata dal sistema telecamera/monitor per comunicare tra loro, non è rilevabile con tablet, smartphone, pc come una rete wi-fi. Con Sky Q non è così?
Esatto, è così.

Al di la delle migliaia di thread in inglese sul tema che si possono trovare dal lancio in Uk, l'ha pure scritto DDay nella sue recensione non più tardi di ieri: "Nel caso di collegamento wireless, le due unità stabiliscono una rete Wi-Fi a 5 GHz tra di loro, nascosta a smartphone e altri device, che funziona in modalità mesh"
 
Esatto, è così.

Al di la delle migliaia di thread in inglese sul tema che si possono trovare dal lancio in Uk, l'ha pure scritto DDay nella sue recensione non più tardi di ieri: "Nel caso di collegamento wireless, le due unità stabiliscono una rete Wi-Fi a 5 GHz tra di loro, nascosta a smartphone e altri device, che funziona in modalità mesh"

vediamo appena arrivo a casa...mi è salita la curiosità.
 
Se non lo accoppi ad uno Sky Q è un'altro discorso, ma se lo accoppi con lo Sky Q principale i box generano una rete WiFi mesh nascosta.
Non e' che"nascosta" significa che non viene trasmesso l'SSID della rete come si puo' fare in qualunque router wifi?
 
qualora non dovesse funzionare la rete internet lo Sky Q platinum funzionerebbe ugualmente in parte naturalmente?? In pratica si andrebbe a perdere solo la parte dell'ondemand e i servizi che necessitano di una connessione come avviene ora con il myskyhd??
 
buona sera a tutti, ho letto i vari post avrei bisogno di un vostro consiglio. il mio appartamento composto da piano terra e primo piano e ben schermato,(isolamento acustico e da calpestio ben fatto in più) infatti il segnale del wifi istallato al piano inferiore (dove è presente la tv dove dovrei istallare lo sky Q platinum) non arriva in molte camere del primo piano in particolare nella camera da letto (dove dovrei istallare lo sky q mini).....in questa camera la rete mi arriva tramite cavo lan che parte dal router e arriva diretto in camera da letto. La mia domanda è questa posso collegare lo sky q principale con lo skyq mini tramite cavo lan??? grazie anticipatamente
 
Per me sarebbe utile sapere da chi ce l'ha se è ancora possibile uscire in HDMI in 2-ch. Pcm e in Dolby Digital attraverso la ottica. Io ho questa configurazione perché a valle del my Sky HD ho splitter Hdmi e extender HDBiT mentre per l'audio vado all'amplificatore AV attraverso la spdif ottica. l'extender serve una TV mentre l'eventuale mini Q potrebbe servire un altro TV in cucina. Ovviamente ritengo di poter ancora usare questa configurazione senza prendere un ulteriore mini Q
 
Per chi ha un solo TV in casa bisogna aspettare lo Sky Q Black giusto ?? ....prossima estate ??
 
Indietro
Alto Basso