Sul 4K Sky ha requisiti abbastanza stringenti, sono disponibili in questo documento:
http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/s...unch-technical-guidelines-for-uhd-content.pdf
Tra i formati accettati da Sky ci sono:
-
digitale nativo, il quale deve avere una risoluzione minima 2880 pixel orizzontali (come da standard EBU R118 per l'Ultra HD) e dev'essere minimo a 10bit
-
scansione nativa da pellicola, in questo caso il materiale deve essere valutato caso per caso da Sky perchè la resa può variare a seconda del film
-
rimasterizzato per l'Ultra HD, risoluzione minima da cui è stato fatta la rimasterizzazione deve essere il 2K (2048x1080), la fonte deve essere obbligatoriamente progressiva a 10 bit, questi contenuti
compariranno nel decoder con il tag "Remastered For UHD".
Tra gli altri requisiti:
- i programmi distribuiti come nativi non possono contenere più del 25% di materiale non-Ultra HD, altrimenti verranno classificati come HD o meno;
- i sensori delle camere non devono avere risoluzione inferiore a 2880x1620, come da requisiti EBU R118 per l'UHD1.
Per il materiale 4K comunque Sky ha sempre utilizzato le ulime atttrezzature disponibili, ad esempio l'ultima edizione di X-Factor è stata registrata con una regia mobile 4K nuova di pacca, che verrà utilizzata quest'anno anche per la Moto GP:
https://www.monitor-radiotv.it/w/the-alliance-presenta-un-mezzo-mobile-4k-hdr/