In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Discussione su Sky Q Platinum

Faccio una domanda che non so se è nella sezione giusta, ma la sezione “eliminati” si svuota da sola oppure bisogna farlo manualmente???
 
Vorrei aggiungere un quesito anche se a me personalmente riguarda meno trattandosi della prossima programmazione in UHD o 4K se preferite.
Considerando che la maggior parte della programmazione di sky è nata con la regia di telecamere HD,volendo offrirci vasti canali in UHD sarebbero riscalati senza offrire il massimo della qualità,ritengo giusto che intanto vengano solo offerti i programmi nati con la regia di telecamere 4K,come del resto sarà la F1 e poco d’altro. Oggi qualche film è qualcosa oltreoceano e già pronto,penso basterà avere pazienza senza pretendere troppe programmazioni che riscalate non prometterebbero una qualità degna ad un utente che esige quello che si aspetta.
Certo che è una mia opinione che in questo caso da ragione ad una piattaforma che probabilmente in questo caso cerca di offrire( guarda il matrimonio netflix) qualcosa ad utenti sempre più esigenti e paganti. E probabilmente una soluzione che fa guadagnare entrambi. Soddisfatti noi,sodisfatti sky.
Forse mancano le alternative? Anche se ci fossero critico o no abbonato sky da 17 anni e con queste iniziative ben fatte un buon affezionato.
Aspettando l’aggiornamento.
 
Vorrei aggiungere un quesito anche se a me personalmente riguarda meno trattandosi della prossima programmazione in UHD o 4K se preferite.
Considerando che la maggior parte della programmazione di sky è nata con la regia di telecamere HD,volendo offrirci vasti canali in UHD sarebbero riscalati senza offrire il massimo della qualità,ritengo giusto che intanto vengano solo offerti i programmi nati con la regia di telecamere 4K,come del resto sarà la F1 e poco d’altro. Oggi qualche film è qualcosa oltreoceano e già pronto,penso basterà avere pazienza senza pretendere troppe programmazioni che riscalate non prometterebbero una qualità degna ad un utente che esige quello che si aspetta.
Sul 4K Sky ha requisiti abbastanza stringenti, sono disponibili in questo documento: http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/s...unch-technical-guidelines-for-uhd-content.pdf

Tra i formati accettati da Sky ci sono:
- digitale nativo, il quale deve avere una risoluzione minima 2880 pixel orizzontali (come da standard EBU R118 per l'Ultra HD) e dev'essere minimo a 10bit
- scansione nativa da pellicola, in questo caso il materiale deve essere valutato caso per caso da Sky perchè la resa può variare a seconda del film
- rimasterizzato per l'Ultra HD, risoluzione minima da cui è stato fatta la rimasterizzazione deve essere il 2K (2048x1080), la fonte deve essere obbligatoriamente progressiva a 10 bit, questi contenuti compariranno nel decoder con il tag "Remastered For UHD".

Tra gli altri requisiti:
- i programmi distribuiti come nativi non possono contenere più del 25% di materiale non-Ultra HD, altrimenti verranno classificati come HD o meno;
- i sensori delle camere non devono avere risoluzione inferiore a 2880x1620, come da requisiti EBU R118 per l'UHD1.

Per il materiale 4K comunque Sky ha sempre utilizzato le ulime atttrezzature disponibili, ad esempio l'ultima edizione di X-Factor è stata registrata con una regia mobile 4K nuova di pacca, che verrà utilizzata quest'anno anche per la Moto GP: https://www.monitor-radiotv.it/w/the-alliance-presenta-un-mezzo-mobile-4k-hdr/
 
Sul 4K Sky ha requisiti abbastanza stringenti, sono disponibili in questo documento: http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/s...unch-technical-guidelines-for-uhd-content.pdf

Tra i formati accettati da Sky ci sono:
- digitale nativo, il quale deve avere una risoluzione minima 2880 pixel orizzontali (come da standard EBU R118 per l'Ultra HD) e dev'essere minimo a 10bit
- scansione nativa da pellicola, in questo caso il materiale deve essere valutato caso per caso da Sky perchè la resa può variare a seconda del film
- rimasterizzato per l'Ultra HD, risoluzione minima da cui è stato fatta la rimasterizzazione deve essere il 2K (2048x1080), la fonte deve essere obbligatoriamente progressiva a 10 bit, questi contenuti compariranno nel decoder con il tag "Remastered For UHD".

Tra gli altri requisiti:
- i programmi distribuiti come nativi non possono contenere più del 25% di materiale non-Ultra HD, altrimenti verranno classificati come HD o meno;
- i sensori delle camere non devono avere risoluzione inferiore a 2880x1620, come da requisiti EBU R118 per l'UHD1.

Per il materiale 4K comunque Sky ha sempre utilizzato le ulime atttrezzature disponibili, ad esempio l'ultima edizione di X-Factor è stata registrata con una regia mobile 4K nuova di pacca, che verrà utilizzata quest'anno anche per la Moto GP: https://www.monitor-radiotv.it/w/the-alliance-presenta-un-mezzo-mobile-4k-hdr/

Un bilico che fa gola.
Avanzamento lento ma pur sempre un avanzamento.
Sarei curioso di vedere la qualità che offrirà sky ma x il momento vedo una fonte troppo giovane per tradire il KURO.
Chi comincerà a godersela farà sapere il proprio entusiasmo sul forum.
Poco ma buono.
Dicitura interessante,bravo.
 
ma x il momento vedo una fonte troppo giovane per tradire il KURO

Nel caso immagino passerai al lato oscuro, il Panasonic... Il problema del 4k e del Q, che rappresenta la prima sorgente di massa, è l'assenza, ad oggi, di piccoli polliciaggi sotto i 46" (per gli OLED)
 
Però va detto che prima di Sky Q è arrivata Netflix. Penso sia stata essa e non Sky la prima vera fonte in UHD ad avere una certa diffusione, anche perché i decoder Q sono ancora molto pochi, probabilmente inferiori per numero agli abbonati Netflix che accedono al 4K tra abbonati diretti e quanti condividono la sottoscrizione.
 
Però va detto che prima di Sky Q è arrivata Netflix. Penso sia stata essa e non Sky la prima vera fonte in UHD ad avere una certa diffusione, anche perché i decoder Q sono ancora molto pochi, probabilmente inferiori per numero agli abbonati Netflix che accedono al 4K tra abbonati diretti e quanti condividono la sottoscrizione.

Vero, diciamo in seconda posizione c'è il Q. Rimane il dubbio sulla qualità dei prodotti 4K. Viemme sa bene che chi ha avuto un plasma non può che passare ad un Oled. E purtroppo Oled ce ne sono pochi con dimensioni ridotte. Al di là del costo il problema imho rimane quello. Il 4K è il futuro , non ci sono dubbi, tanto sicuro quando che il 3D sarebbe stato l'ennesimo flop così com'è stato
 
Come futuro e stabilità vedo più 8K,il 4K sarà un passaggio x perfezionare la tecnologia ancora in lavorazione.
Lontano da noi si corre veloci e noi non possiamo fare altro che amare queste lunghissime attese
Ma intanto sky fa assaggiare un po’ di qualità avvicinando un po’ di utenti al futuro,e penso che al momento solo sky può incrementare la voglia di qualità e forse anche qualche acquisto,da potenziale purista non posso essere che contento,più pubblico si avvicina e più si correrà al passo. Al momento con l’offerta sky abbinata al mio FULL [lato uscuro oggi]sono abbastanza soddisfatto,tra un paio di anni quando il Q sarà più maturo allora lo saranno anche gli oled e chissà di un inizio di micro led.
Di sera ho notato un menu un po’ più lento tipo che mi da due volte attendi prima di mostrarmi le locandine,poi la mattina tutto normale,nessun attendi. E da voi? Poi sarà anche un impressione o l’essermi abituato ma vedo una qualità leggermente migliorata. Impossibile vero?
 
Discussione su Sky Q Platinum

Come futuro e stabilità vedo più 8K,il 4K sarà un passaggio x perfezionare la tecnologia ancora in lavorazione.
Lontano da noi si corre veloci e noi non possiamo fare altro che amare queste lunghissime attese
Ma intanto sky fa assaggiare un po’ di qualità avvicinando un po’ di utenti al futuro,e penso che al momento solo sky può incrementare la voglia di qualità e forse anche qualche acquisto,da potenziale purista non posso essere che contento,più pubblico si avvicina e più si correrà al passo. Al momento con l’offerta sky abbinata al mio FULL [lato uscuro oggi]sono abbastanza soddisfatto,tra un paio di anni quando il Q sarà più maturo allora lo saranno anche gli oled e chissà di un inizio di micro led.
Di sera ho notato un menu un po’ più lento tipo che mi da due volte attendi prima di mostrarmi le locandine,poi la mattina tutto normale,nessun attendi. E da voi? Poi sarà anche un impressione o l’essermi abituato ma vedo una qualità leggermente migliorata. Impossibile vero?

8 k è improponibile nella maggior parte delle case dato che per percepirlo ci vuole minimo un 75 “” . Perciò di cosa stiamo parlando .
 
8 k è improponibile nella maggior parte delle case dato che per percepirlo ci vuole minimo un 75 “” . Perciò di cosa stiamo parlando .

Mi scuso se non ho specificato pensando fosse risaputo che 4-8 K non possono essere visualizzati da un tv,se non da distanze ravvicinatissime,con un 55 oltre 1metro sei già Full HD.
È chiaro che parlando di qualità si intende UHD che sky offrirà.
Ma preferisco sapere se x caso anche tu hai rilevato problemi di qui menzionavo prima riguardanti il menu.
 
Ultima modifica:
Mi scuso se non ho specificato pensando fosse risaputo che 4-8 K non possono essere visualizzati da un tv.
È chiaro che parlando di qualità si intende UHD che sky offrirà.
Ma preferisco sapere se x caso anche tu hai rilevato problemi di qui menzionavo prima riguardanti il menu.

No il menu tutto ok .
 
Si, ieri sera è successo anche a me... un leggero ritardo nel caricare le locandine, indicativamente verso le 21:30/22:00. L’ha fatto un paio di volte poi, ho riprovato dopo un’oretta, tornato tutto ok.
 
Si, ieri sera è successo anche a me... un leggero ritardo nel caricare le locandine, indicativamente verso le 21:30/22:00. L’ha fatto un paio di volte poi, ho riprovato dopo un’oretta, tornato tutto ok.

Ieri sera anche il MySky HD aveva problemi a caricare le locandine
 
Ovviamente è comprensibile che ci sia molta attesa e grandi aspettative per il 4K, ma non vorrei che si corresse troppo con la fantasia per poi rimanere delusi. Voglio dire che dobbiamo considerare che si sta parlando di Sky, azienda notoriamente poco attenta alla qualità tecnica nonostante tutto il battage pubblicitario in cui vantano la loro "eccezionale qualità". Se Sky manterrà per l'UHD la stessa filosofia avuta con l'alta definizione, è lecito aspettarsi contenuti di qualità mediocre, certo meglio dell'HD attuale, ma niente di visivamente appagante. Personalmente mi aspetto quindi un 4K compresso e caratterizzato dalla solita mancanza di definizione rispetto ai contenuti offerti dai concorrenti, con colori meno brillanti specie per chi lo vedrà in SDR e i soliti problemi nelle scene più buie. Poi sarei contento di essere smentito.
 
Faccio una domanda che non so se è nella sezione giusta, ma la sezione “eliminati” si svuota da sola oppure bisogna farlo manualmente???

si elimina da sola quando non ci sarà più spazio. le cose gettate lì non occupano spazio lo leggi nella sezione memoria. quando sarai prossimo al 100% di memoria occupata inizierà a svuotarsi, in alternativa puoi cancellare tu manualmente
 
si elimina da sola quando non ci sarà più spazio. le cose gettate lì non occupano spazio lo leggi nella sezione memoria. quando sarai prossimo al 100% di memoria occupata inizierà a svuotarsi, in alternativa puoi cancellare tu manualmente

Ottimo!
Grazie per la risposta...
 
Ovviamente è comprensibile che ci sia molta attesa e grandi aspettative per il 4K, ma non vorrei che si corresse troppo con la fantasia per poi rimanere delusi. Voglio dire che dobbiamo considerare che si sta parlando di Sky, azienda notoriamente poco attenta alla qualità tecnica nonostante tutto il battage pubblicitario in cui vantano la loro "eccezionale qualità". Se Sky manterrà per l'UHD la stessa filosofia avuta con l'alta definizione, è lecito aspettarsi contenuti di qualità mediocre, certo meglio dell'HD attuale, ma niente di visivamente appagante. Personalmente mi aspetto quindi un 4K compresso e caratterizzato dalla solita mancanza di definizione rispetto ai contenuti offerti dai concorrenti, con colori meno brillanti specie per chi lo vedrà in SDR e i soliti problemi nelle scene più buie. Poi sarei contento di essere smentito.

Beh da quello che si legge in uk i giudizi per Sky 4k sono stati buoni , io spero che la qualità sia come hotbird 4k1
 
Beh da quello che si legge in uk i giudizi per Sky 4k sono stati buoni , io spero che la qualità sia come hotbird 4k1
Stai tranquillo poiché basterà non molto x migliorare la visione qualitativa odierna,poi generalmente farà anche molto testo il tv,che naturalmente non basta che sia solo siglato 4K.
Ricordo che superare una qualità Full Hd x un prodotto non fisico ma solo tramite segnale e quasi inimmaginabile.
Non x elogiare sky ma tra offerta ed impegno qualitativo non potrei farne a meno,nonostante le pecche presenti e future.
Sarebbe poi più corretto parlare di programmazione UHD dato che il 4 K è d per ampie basi,o stare a non più di un metro da un 55,oltre diventa un Full.
Be importante è che domani con sky vedremo meglio di oggi.
 
Indietro
Alto Basso