GadgetAudio e TV
[Mini-guida] Hai un TV 4K HDR? Ecco come “sfruttarlo” al meglio
Vi spieghiamo come e dove trovare contenuti con risoluzione 4K e supporto HDR per il vostro TV.
Di Fjona Cakalli -31 gennaio 2017
Arriva a casa – in prova – un gigantesco TV Bravia XD93 da 65 pollici. Un mostro immenso con risoluzione 4K e supporto HDR. Mi sentivo felice come una bambina a Natale. Con l’aiuto di un forzuto padre, ho montato il piedistallo e sostituito il mio vecchio TV da 42 pollici che, in confronto, sembra una minuscola e insignificante formica.
Mi adagio sul divano, afferro il telecomando e poi il vuoto totale: che cosa diavolo guardo in 4K HDR?
Credo però sia doveroso fare un passo indietro, spiegando in modo semplice cosa sia la risoluzione 4K e il supporto HDR.
Questa immagine riassume bene il tutto: il pannello di una TV 4K contiene quattro volte il numero di pixel se paragonato alla risoluzione Full HD, il che garantisce una migliore resa dell’immagine.
https://www.techprincess.it/wp-content/uploads/2017/01/TechPrincess_FormatiTV_24_4K.png
Per quanto riguarda l’HDR (“High Dynamic Range” ovvero “elevata gamma dinamica”) si tratta di una tecnologia che si prefissa l’obiettivo di migliorare ogni singolo pixel che troverete a schermo, conferendo così all’immagine più profondità, maggior dettaglio e colori molto vividi che cambieranno per sempre il modo di guardare le TV.
Non è possibile vedere le differenze dell’HDR se non attraverso l’occhio umano. Questa che vedete di seguito è una simulazione che dovrebbe rendere l’idea della differenza tra un TV normale e uno con l’implementazione dell’HDR.
https://www.techprincess.it/wp-content/uploads/2017/01/screen_display.jpg
Ma tornamo a noi e ai contenuti in 4K HDR. Cosa guardare una volta montata la TV? Munitevi di pazienza, di un cavo HDMI Premium (conosciuto anche come HDMI 2.0), possibilmente di una buona connessione internet e date un’occhiata al risultato delle mie ricercheSe
Sky ci entusiasma per sto UHD,ho x i suoi infiniti contenuti?.