In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Pekke una volta per tutte metti 2 foto in 4k e 1080i e facci vedere le info sul televisore.
Insistere che non c'è alcuna differenza tra 1080i e 4k non ne capisco la ragione.
Sarà mal fatto il 4k di Sky, tutto quello che vuoi, ma la differenza si nota.
Se tu pensi che tra 1080i e 4k cambiano i colori sei in errore.
 
Oggi transformer è sparito dalla list a su myQ. Non compare più alcun film con banner primissime
 
Sony a1

Ciao Maverick, ho anch’io un sony a1 ma quando setto sky q per hdr mi dice che non é possibile. Mi puoi aiutare?
 
Dovete andare su impostazione ingressi e selezionare impostazioni avanzate.
Le porte su cui collegare sky Q sono o la 2 o la 3
 
GadgetAudio e TV
[Mini-guida] Hai un TV 4K HDR? Ecco come “sfruttarlo” al meglio
Vi spieghiamo come e dove trovare contenuti con risoluzione 4K e supporto HDR per il vostro TV.

Di Fjona Cakalli -31 gennaio 2017

Arriva a casa – in prova – un gigantesco TV Bravia XD93 da 65 pollici. Un mostro immenso con risoluzione 4K e supporto HDR. Mi sentivo felice come una bambina a Natale. Con l’aiuto di un forzuto padre, ho montato il piedistallo e sostituito il mio vecchio TV da 42 pollici che, in confronto, sembra una minuscola e insignificante formica.



Mi adagio sul divano, afferro il telecomando e poi il vuoto totale: che cosa diavolo guardo in 4K HDR?

Credo però sia doveroso fare un passo indietro, spiegando in modo semplice cosa sia la risoluzione 4K e il supporto HDR.

Questa immagine riassume bene il tutto: il pannello di una TV 4K contiene quattro volte il numero di pixel se paragonato alla risoluzione Full HD, il che garantisce una migliore resa dell’immagine.

https://www.techprincess.it/wp-content/uploads/2017/01/TechPrincess_FormatiTV_24_4K.png

Per quanto riguarda l’HDR (“High Dynamic Range” ovvero “elevata gamma dinamica”) si tratta di una tecnologia che si prefissa l’obiettivo di migliorare ogni singolo pixel che troverete a schermo, conferendo così all’immagine più profondità, maggior dettaglio e colori molto vividi che cambieranno per sempre il modo di guardare le TV.

Non è possibile vedere le differenze dell’HDR se non attraverso l’occhio umano. Questa che vedete di seguito è una simulazione che dovrebbe rendere l’idea della differenza tra un TV normale e uno con l’implementazione dell’HDR.


https://www.techprincess.it/wp-content/uploads/2017/01/screen_display.jpg


Ma tornamo a noi e ai contenuti in 4K HDR. Cosa guardare una volta montata la TV? Munitevi di pazienza, di un cavo HDMI Premium (conosciuto anche come HDMI 2.0), possibilmente di una buona connessione internet e date un’occhiata al risultato delle mie ricercheSe

Sky ci entusiasma per sto UHD,ho x i suoi infiniti contenuti?.
 
Non riesco proprio a capire che dettagli vediate in piu col 4k di sky rispetto al 1080i.
Io premo mille volte sto tasto verde e non noto la minima differenza.
Con la Formula 1 in questi giorni è vero che la differenza tra 4K e HD non è marcata, perché le immagini sono così "sporche" che la maggiore definizione si perde parecchio fino a rendere difficile distinguere il 4K da un HD se non concentrandosi attentamente sui particolari.

Per gli altri contenuti come calcio e boxe trasmessi finora da Sky la differenza di qualità è stata secondo me evidente, è strano che tu non percepisca nemmeno un pochino di qualità migliorata.

Quando accendi lo Sky Q il televisore ti indica la risoluzione 3840x2160? Non è che magari per qualche motivo continui a vedere a 1080i e quindi non ti rendi conto della maggior qualità? Lo dico senza mettere assolutamente in dubbio la tua buona fede, ci mancherebbe.
 
È già stato detto della App Vevo?

Le qualità streaming dello Sky Q si potevano già apprezzare con le app Sky di sport e notizie, perché se ci fate caso tutti i video di quelle app sono in streaming e funzionano da sempre molto bene, tranne per qualche caso più o meno frequente in cui viene dato errore di video non trovato. La qualità è però molto buona e lo streaming è molto stabile.

anche su vevo ci sono alcuni file che dopo poco saltano a quello successivo come sul video di emma marrone effetto domino:lol:, cmq comoda perchè parte subito e va avanti da se come un canale di video. peccato che per uscire devi premere i 3 puntini e non ESC

Oggi transformer è sparito dalla list a su myQ. Non compare più alcun film con banner primissime

la lista myQ viene continuamente cambiata, facendo la ricerca il titolo è presente e in alto è indicato come primissima anche se non c'è il banner(che viene messo solo nella pagina di myQ quando compare)

PS per la qualità del 4k non esiste già la discussione apposita?
 
No. Ieri era presente quel film. Oggi non lo trovo da nessuna parte.
 
la lista myQ viene continuamente cambiata, facendo la ricerca il titolo è presente e in alto è indicato come primissima anche se non c'è il banner(che viene messo solo nella pagina di myQ quando compare)

Viene cambiata senza nessun senso logico non capisco il perché e non capisco perché le primissime a volte ci sono a volte no. Dovrebbero creare una sezione apposita e stop, come era con MySky. Non penso che ci voglia molto
 
La sezione My Q non ha nessuna logica nel presentare i contenuti. In teoria l'idea di base sarebbe buona e sarebbe quella di mostrare al cliente dei contenuti attinenti ai suoi gusti basandosi su quello che di solito vede, presentando i suggerimenti sulla programmazione anche in base alla fascia oraria. Io invece mi ritrovo sempre a qualsiasi ora suggerimenti su reality show, talent show, partite di calcio e telegiornali che non seguo nemmeno per sbaglio. Per la mia esperienza, My Q è più una vetrina con la quale Sky cerca di proporti i soliti contenuti che loro pensano essere d'interesse generale.

Questo nonostante abbia dato il consenso da sempre alla profilazione individuale delle mie abitudini di visione.
 
La sezione My Q non ha nessuna logica nel presentare i contenuti. In teoria l'idea di base sarebbe buona e sarebbe quella di mostrare al cliente dei contenuti attinenti ai suoi gusti basandosi su quello che di solito vede, presentando i suggerimenti sulla programmazione anche in base alla fascia oraria. Io invece mi ritrovo sempre a qualsiasi ora suggerimenti su reality show, talent show, partite di calcio e telegiornali che non seguo nemmeno per sbaglio. Per la mia esperienza, My Q è più una vetrina con la quale Sky cerca di proporti i soliti contenuti che loro pensano essere d'interesse generale.

Questo nonostante abbia dato il consenso da sempre alla profilazione individuale delle mie abitudini di visione.

è una cosa che faranno in futuro myQ dovrebbe servire a quello anche se si iniziano a nutrire dubbi anche su netflix riguardo al fatto di mostrare solo roba che potrebbe piacerci, va a finire che guardi tutta roba uguale senza mai cambiare genere, e non aver visto un genere non significa che non possa piacere. se invece guardo una cosa e gli do 1 come voto allora è diverso.

secondo voi myQ è attivo al 100% come siete ottimisti,
 
Viene cambiata senza nessun senso logico non capisco il perché e non capisco perché le primissime a volte ci sono a volte no. Dovrebbero creare una sezione apposita e stop, come era con MySky. Non penso che ci voglia molto

a me è stato in seconda pagina, poi come prima scelta e oggi è sparito...tanto non lo avrei guardato. :D
 
Buongiorno a tutti,

spero che qualcuno di voi mi possa essere d'aiuto! Credo di avere un problema con la visione in HDR con lo SkyQ, nello specifico parlo della F1, ma l'ho notato anche con un paio di altri eventi sportivi. Premetto che ho un Sony 65xe9005, che ho impostato l'hdmi in formato avanzato, collegato il decoder alla porta 2 e ho un cavo hi-speed 2.0 certificato a 27gbps della Ricable.

Il problema è che l'HDR invece di accendermi i colori, li spegne! Crea una sorta di patina grigia che tutto fa tranne dare la sensazione che i colori siano più vivi. In pratica, togliendo l'hdr dalle impostazioni immagine della tv, i colori diventano belli accesi e più luminosi. Anche il menù di SkyQ è "spento", come luce. Capita anche a voi? E' normale? Possibile che c'entri il fatto che sia in HLG invece di HDR-10?

Tra l'altro non capisco perché SkyQ non supporti l'HDR (ma solo il 4K 8-bit) se lo collego ad una porta diversa dalla 2 o dalla 3; da quanto ne so, tutte e quattro le porte dovrebbero supportare l'HDR con le porte 2 e 3 che in più hanno il supporto per i 60 fps! E infatti anche se lo collego alla porta 1, il sony fa apparire la scritta HDR nelle impostazioni immagine ed io non vedo in effetti alcuna differenza. Con tutti i limiti che vi ho detto sopra, ovviamente, ma nel bene e nel male si vedono uguali!

Qualcuno che mi aiuta please? Grazie mille!
 
Le porte 2 e 3 sono le uniche con supporto colore a 10 bit
 
Il colore a 10 bit equivale all'HDR? O a cos'altro? Idee rispetto al problema che ho segnalato? Grazie!
 
Sono cose diverse. Il 10 bit è la profondità di colore. L'HDR è una tecnica per esaltare i colori ed agisce sui contrasti. Questo in poche parole.
 
Ok... ma allora perché SkyQ vincola alle porte 2 e 3 per poter vedere in HDR? Non dovrebbe... e infatti anche sulle porte 1 e 4, nonostante il decoder non possa essere configurato con output in HDR ma solo 4K 8 bit, la tv rileva il segnale in HDR.
E questa è una questione, che non ho capito.

Tanto più la prima che avevo scritto... la qualità moscia, spenta del segnale HDR che fa preferire nettamente il 4k "normale" settando "NO" all'HDR delle impostazioni immagini della tv.

Qualcuno con lo stesso problema o comunque con idee/soluzioni? Grazie!!
 
L'HDR viene fatto su contenuti 4k 10 bit. Si potrebbe fare anche sul full hd ma, per ora, preferiscono farlo sull'UHD 10 bit.
 
Indietro
Alto Basso