In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Qualche notizia su come si muove Sky Q sul mercato tedesco, ricordo che al momento hanno solo lo Humax, ancora niente Platinum e Mini.

In ambito mobile è stata rilasciata una nuova versione di Sky Go, è identica all'app Sky Q (senza le funzioni Sky Q ovviamente) quindi si prospetta l'unificazione delle app

Rilasciata anche l'app Sky Q per Apple TV 4a generazione: https://itunes.apple.com/de/app/sky-q/id1350865868
- interfaccia identica al decoder, per utilizzarla è necessario sottoscrivere il pacchetto Multiscreen a 10€/mese
- la qualità video dovrebbe essere di massimo 1080p25 per intrattenimento/serie/film e 720p25 per lo sport, solo stereo
- i canali in diretta e i contenuti on demand arrivano da internet e non dal decoder
 
Cavolo ma non si riesce mai a vedere un video dall'app tg24!!
ne vedi uno ogni 10!
 
Qualche notizia su come si muove Sky Q sul mercato tedesco, ricordo che al momento hanno solo lo Humax, ancora niente Platinum e Mini.

In ambito mobile è stata rilasciata una nuova versione di Sky Go, è identica all'app Sky Q (senza le funzioni Sky Q ovviamente) quindi si prospetta l'unificazione delle app

Rilasciata anche l'app Sky Q per Apple TV 4a generazione: https://itunes.apple.com/de/app/sky-q/id1350865868
- interfaccia identica al decoder, per utilizzarla è necessario sottoscrivere il pacchetto Multiscreen a 10€/mese
- la qualità video dovrebbe essere di massimo 1080p25 per intrattenimento/serie/film e 720p25 per lo sport, solo stereo
- i canali in diretta e i contenuti on demand arrivano da internet e non dal decoder

Chissà se verrà mai rilasciata una versione sky Q per Android tv o fire stick...
 
Anche a voi da l’impressione che la tecnologia dcss sia più sensibile agli agenti atmosferici?
Perché con il vecchio l’lnb scr e myskyhd mi sembrava un po’ più tollerante a pioggia e vento
 
Anche a voi da l’impressione che la tecnologia dcss sia più sensibile agli agenti atmosferici?
Perché con il vecchio l’lnb scr e myskyhd mi sembrava un po’ più tollerante a pioggia e vento
Ho fatto un test sulle frequenze,.... mi da tutti 7...prima erano tutti 8, però per ora nessun problema anche con vento e pioggia (vabbè nelle mie zone non è che siano tutta sta potenza)
 
Anche a voi da l’impressione che la tecnologia dcss sia più sensibile agli agenti atmosferici?
Perché con il vecchio l’lnb scr e myskyhd mi sembrava un po’ più tollerante a pioggia e vento

Hai ragione, anche io ho notato un peggioramento della qualità di ricezione ma non penso dipenda dalla tecnologia dCSS in sé, quanto dalla scarsissima qualità dell'LNB dCSS installato da Sky.
 
Hai ragione, anche io ho notato un peggioramento della qualità di ricezione ma non penso dipenda dalla tecnologia dCSS in sé, quanto dalla scarsissima qualità dell'LNB dCSS installato da Sky.
Situazione opposta per me, a oggi non ho mai avuto i problemi di ricezione che avevo con il MySky in caso di vento o pioggia persistente.

Inviato dal mio F8331 utilizzando Tapatalk
 
Anche a voi da l’impressione che la tecnologia dcss sia più sensibile agli agenti atmosferici?
Perché con il vecchio l’lnb scr e myskyhd mi sembrava un po’ più tollerante a pioggia e vento

A parità di condizioni, può dipendere dal tipo di guadagno che ha LNB rispetto a quello che si aveva prima e anche da come è stato posizionato

In diversi casi agire sullo skew può essere utile
 
Hai ragione, anche io ho notato un peggioramento della qualità di ricezione ma non penso dipenda dalla tecnologia dCSS in sé, quanto dalla scarsissima qualità dell'LNB dCSS installato da Sky.
Come ho già detto in altre occasioni io ho qualche problemino su alcuni TP in particolare quello di sport 1 HD. E ho la centralizzata quindi quella variabile non è cambiata. I problemini sono un po' più frequenti rispetto al multi switch scr
 
bah io ho notato che al solito quando piove per troppo tempo poi il decoder si incespica dando assenza di segnale anche quando è tornato il sereno e con un riavvio si risolve. dobbiamo anche considerare i temporali in uplink
 
A parità di condizioni, può dipendere dal tipo di guadagno che ha LNB rispetto a quello che si aveva prima e anche da come è stato posizionato

In diversi casi agire sullo skew può essere utile

Quando è venuto il tecnico non si è sbattuto troppo, ha svitato le 2 viti che fissavano l’arco superiore sull’lnb, ha sostituito l’lnb, l’ha testato con il misuratore per vedere che funzionasse.
Poi ha ricollegato il cavo della discesa, dopo aver tagliato il finale è rifatto il connettore, altre regolazioni non le ha fatte e a dire il vero credo che l’lnb non fosse proprio ben saldo al supporto, mi sembrava che avesse un po’ di gioco.
Mi scoccerebbe dover chiamare il tecnico e pagarlo per un installazione un po’ superficiale.
Posso far qualcosa io o meglio lasciarlo stare per non fare danni?
 
Ho fatto un test sulle frequenze,.... mi da tutti 7...prima erano tutti 8, però per ora nessun problema anche con vento e pioggia (vabbè nelle mie zone non è che siano tutta sta potenza)

Ho avuto il Q con le prime installazioni ed ho notato che dal precedenti firmware tutte le frequenze erano a 8 e da quando è uscito il nuovo firmware del 27.3 (quello che abilità il 4k) per magia tutte le frequenze sono andate a 7. Nessun problema per la ricezione in qualsiasi condizione meteorologica.

Sarà il firmware con qualche bug sulla visualizzazione della potenza delle frequenze ?
 
Ho avuto il Q con le prime installazioni ed ho notato che dal precedenti firmware tutte le frequenze erano a 8 e da quando è uscito il nuovo firmware del 27.3 (quello che abilità il 4k) per magia tutte le frequenze sono andate a 7. Nessun problema per la ricezione in qualsiasi condizione meteorologica.

Sarà il firmware con qualche bug sulla visualizzazione della potenza delle frequenze ?

Ah ecco...non sono il solo....potrebbe essere allora qualche bug
 
È da ieri che c’è stato un temporale che i test frequenze da no Locke.
Nelle info mi da segnale non disponibile e potenza/qualità a 0, però vedo tutti i canali.
Qualche bug è molto probabile....
 
Da me è stato sostituito decoder e centralina e con il mal tempo ho meno problemi che con il mysky.
Parabola e lnb rimasti i vecchi da ormai 10 anni. Potenza e qualità 80-90 da ultimo aggiornamento.
Probabilmente sarebbe ora di dare una tarantina o almeno un controllino ma fin che funziona tutto non faccio mettere mano.
Fin che la va la semola andar.
 
Buonasera a tutti. Sto guardando Barca-Real in 4k HDR. Alcune telecamere danno il rosso troppo sparato (quella invece dietro la porta da i colori giusti). Anche a voi pare così ?
 
Sì anche a me. In generale anche la qualità non è il massimo.

Liga in 4K bocciata

Praticamente Messi che ha un colorito roseo della pelle, qui appare come un ustionato dopo 8 ore al primo sole... A parte diciamo questi errati settaggi di filtro colore, i dettagli dell'immagine a me sembrano ottimi, come mai dici che la qualità non è il massimo ?
 
Indietro
Alto Basso