In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Buongiorno a tutti, un piccolo problema: da ieri sul mio mini non riesco a vedere Sky tg 24 dicendomi che non è disponibile su Sky Q mini...
6f9c98b9943fc078d505c40793e7d666.jpg

Capitato anche a me.
 
Cmq non è possibile che sotto la stessa rete wifi, con lo stesso abbonamento si verifichi ciò. Sky dovrebbe risolvere.....e che diamine
 
Ciao a tutti, sapreste dirmi se è possibile far partire un programma registrato da un determinato minuto o se è possibile mentre stai vedendo un programma registrato andare avanti digitando il minuto desiderato?

O bisogna sempre vedere dall'inizio e poi andare avanti manualmente fino al minuto desiderato?
 
Ciao a tutti, sapreste dirmi se è possibile far partire un programma registrato da un determinato minuto o se è possibile mentre stai vedendo un programma registrato andare avanti digitando il minuto desiderato?

O bisogna sempre vedere dall'inizio e poi andare avanti manualmente fino al minuto desiderato?

Partire da un determinato minuto non è possibile, ma è possibile invece quando inizia la registrazione che ti compare la barra di avanzamento con il cursore, premendo la freccia a destra la fai avanzare velocemente fino al punto desiderato, dando l’ok parte la riproduzione dal quel punto esatto.
 
Discussione su Sky Q Platinum - (Versione Sw Q070. 000.32.01L) dal 27/03/18

Sperando di non essere OT avrei un’a info da chiedere.

Al momento ho MySky HD a casa; nel weekend sposto la tessera in montagna, su un decoder HD ufficiale, acquistato da Sky. Tutto funziona.

Dovessi passare a Q, perderei la possibilità di guardare Sky in tale modo?
 
Sperando di non essere OT avrei un’a info da chiedere.

Al momento ho MySky HD a casa; nel weekend sposto la tessera in montagna, su un decoder HD ufficiale, acquistato da Sky. Tutto funziona.

Dovessi passare a Q, perderei la possibilità di guardare Sky in tale modo?

con decoder skyHD nella seconda casa per adesso non ci sono problemi di visione.
 
l' hard disk a voi non fa rumore? , lo sento anche in altre stanze soprattutto di notte...ho visto che il disco è ancorato al decoder senza nemmeno un po' di materiale smorzante, quindi tutto la chassis fa da cassa armonica, ma chi l'ha progettato Geppetto?
 
Ah. Bene. Avevo capito che il decoder per Q avesse una tessera utilizzabile solo con quel dispositivo lì.

io ho un vecchio skybox hd e quando ho preso il Q mi hanno assicurato che avrebbe funzionato anche con altri box. Lo uso in montagna
 
l' hard disk a voi non fa rumore? , lo sento anche in altre stanze soprattutto di notte...ho visto che il disco è ancorato al decoder senza nemmeno un po' di materiale smorzante, quindi tutto la chassis fa da cassa armonica, ma chi l'ha progettato Geppetto?

Probabilmente con l’aiuto di Pinocchio e senza lo zampino di mangia fuoco avrebbe fatto di meglio.
Io lo considero un plasticone carino esteticamente e non di più. Per adesso quello che conta è la varietà offerta peccato x i mondiali trasmessi da Mediaset ( Italia apparte ) ma almeno è x tutti,qualità e telecronisti hai-hai-hai.
 
l' hard disk a voi non fa rumore? , lo sento anche in altre stanze soprattutto di notte...ho visto che il disco è ancorato al decoder senza nemmeno un po' di materiale smorzante, quindi tutto la chassis fa da cassa armonica, ma chi l'ha progettato Geppetto?

Il mio no è silenziosissimo rispetto al my sky dove sentivo l'HDD che si avviava.

Se ti da fastidio e vuoi ovviare al problema basta che cambi l'HDD con un SSD ma devi spendere 563€
 
Il mio no è silenziosissimo rispetto al my sky dove sentivo l'HDD che si avviava.

Se ti da fastidio e vuoi ovviare al problema basta che cambi l'HDD con un SSD ma devi spendere 563€

non penso che riconosca altri hard disk..
per la precisione non è il classico rumore di hard disk dove la frequenza è piuttosto alta, questo rumore ha un frequenza più bassa, come dicevo probabilmente dipende dallo chassis, adesso lo apro…………...:laughing7:
 
Ultima modifica:
Se lo fai riesci a riportare marca e modello?

Comincio a credere possano aver utilizzato più marche perchè sul mio per sentire il rumore del disco devo avvicinare l'orecchio meno di 10 centimetri di distanza, altrimenti non mi spiego come ci possano essere lamentele in questo senso.

Il disco del mio vecchio MySky Samsung faceva un rumore in confronto, riuscivo a sentirlo bene anche a 2 metri e senza neanche sforzarmi.
 
Se lo fai riesci a riportare marca e modello?

Comincio a credere possano aver utilizzato più marche perchè sul mio per sentire il rumore del disco devo avvicinare l'orecchio meno di 10 centimetri di distanza, altrimenti non mi spiego come ci possano essere lamentele in questo senso.

Il disco del mio vecchio MySky Samsung faceva un rumore in confronto, riuscivo a sentirlo bene anche a 2 metri e senza neanche sforzarmi.


E' un seagate 3,5 pollici, c'è scritto 2000 TB 3,5" video, potevano usare un 2,5"
 
io ho un vecchio skybox hd e quando ho preso il Q mi hanno assicurato che avrebbe funzionato anche con altri box. Lo uso in montagna

basta che siano hD dato che quelli SD non leggono le nuove smartcard

non penso che riconosca altri hard disk..
per la precisione non è il classico rumore di hard disk dove la frequenza è piuttosto alta, questo rumore ha un frequenza più bassa, come dicevo probabilmente dipende dallo chassis, adesso lo apro…………...:laughing7:

E' un seagate 3,5 pollici, c'è scritto 2000 TB 3,5" video, potevano usare un 2,5"

per fargli riconoscere altri harddisk credo sia sufficiente formattarli come si faceva con mysky.

cmq i 2.5 costano d+ e durano di meno...ma soprattutto costano d+ e sono + veloci (ricordate che registra e legge numerosi flussi potenzialmente in HD pieno e 4k)

riguardo al rumore. se è dentro un ripiano di un mobile è un trattore, se lo mettete sopra la situazione cambia drasticamente. sia su mobili di legno pieno (meglio) che sui mobili in truciolato spesso che fanno da cassa alle vibrazioni
 
Concordo sul fatto che piccoli spostamenti possano ridurre drasticamente il rumore ma anche che i produttori possano essere più di uno senza escludere una catena di montaggio trascurata. Non solo x l’hard disc ma anche x altri problemi menzionati in passato. Ma meglio dedicarci a presente e futuro.
 
Tutto tace :eusa_whistle:
ho tolto il disco e messo del materiale smorzante, sia sopra che sotto senza coprire ovviamente il disco per la dissipazione del calore, ora posso dire che è silenzioso….
 
Volevo chiedervi se era possibile impostare la scansione periodica del digitale terrestre sullo sky q platinum.

Grazie mille
Lorenzo
 
Indietro
Alto Basso