In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Alle 5 di mattina fa la ricerca automatica, esattamente come il mySky. Col mySky si poteva impostare anche manualmente.
Si può comunque fare la ricerca manuale quando si vuole. Il tuner DTT è migliore con lo Sky Q, adesso prende bene tutti i canali che prendo col tuner della tv.
 
Alle 5 di mattina fa la ricerca automatica, esattamente come il mySky. Col mySky si poteva impostare anche manualmente.
Si può comunque fare la ricerca manuale quando si vuole. Il tuner DTT è migliore con lo Sky Q, adesso prende bene tutti i canali che prendo col tuner della tv.

Grazie mille, non lo sapevo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Se lo fai riesci a riportare marca e modello?

Comincio a credere possano aver utilizzato più marche perchè sul mio per sentire il rumore del disco devo avvicinare l'orecchio meno di 10 centimetri di distanza, altrimenti non mi spiego come ci possano essere lamentele in questo senso.

Il disco del mio vecchio MySky Samsung faceva un rumore in confronto, riuscivo a sentirlo bene anche a 2 metri e senza neanche sforzarmi.
Puoi scoprirlo facendo il test del disco nelle impostazioni dello Sky Q. Questo test è diverso da quello del My Sky e non si deve più riavviare. Comunque la marca dovrebbe essere la stessa in tutti gli Sky Q, così ho letto nella recensione di DDay.
 
Qualcuno di voi ha la locandina della primissima di Billions ma senza la possibilita' di vedere l'episodio?
 
Ieri sera capitato a me.
Stamane era sparita anche la locandina, era una Primissima.

ne ho imbroccate 2-3 di primissime di billions.
Con il my sky era regolare come un'orologio, con lo sky q me ne salta parecchi in tutti i generi, benvenuta tecnologia!
 
Seguiteci oggi e domani al Forum di Lucca, faremo la diretta scritta e video

Discussione Qui
 
Sorry se non sto a rileggere tutto il thread,è prevista l’implementazione della registrazione manuale anche sul Q Platinum o ce lo lasciano per un decennio così...:D
 
Sorry se non sto a rileggere tutto il thread,è prevista l’implementazione della registrazione manuale anche sul Q Platinum o ce lo lasciano per un decennio così...:D

in UK non esiste e non è mai esistita...imho non la rimetteranno. l'unica è segnalare, richiedere e sperare visto che molti canali comprese le ultime acquisizioni non rispettano la epg e nei loro eventi sportivi non è prioritario sistemarla on air
 
Per il film "primissime", una volta che appaiono su sky q posso scaricare il film per tenerlo sul decoder? Oppure non si può e quindi dopo una settimana il film non è più disponibile?
Sul mysky ricordo che potevo salvare il film e quindi per un po' di mesi mi rimaneva disponibile alla visione, con il q sinceramente non ci ho fatto caso se si può fare o meno
 
Per il film "primissime", una volta che appaiono su sky q posso scaricare il film per tenerlo sul decoder? Oppure non si può e quindi dopo una settimana il film non è più disponibile?
Sul mysky ricordo che potevo salvare il film e quindi per un po' di mesi mi rimaneva disponibile alla visione, con il q sinceramente non ci ho fatto caso se si può fare o meno

Una volta che passa nelle registrazioni, se selezioni l'opzione "proteggi" non dovrebbe essere cancellato automaticamente e quindi rimanere anche dopo la scadenza!
 
Una domanda, col passaggio allo Sky Q ho dovuto cambiare il cavo coassiale con quello ottico per collegare "l'home theatre" (un Majestic HTS 511OPT, una schifezza ma era regalato anni fa), ecco il problema è che con il coassiale funzionava, con l'ottico non esce l'audio in nessun modo, alzato l'audio, messo su "ottico" l'HT, provato Stereo e DD dalle impostazioni del Q, niente da fare. Avete soluzioni? Il cavo è nuovo non credo abbia problemi, il segnale ottico all'estremità dell'HT arriva, vi ringrazio in anticipo. Tra l'altro ho provato anche a collegare la TV all'HT con YouTube per vedere se il problema fosse stato il Q ma non va nemmeno così, quindi o è il cavo o è l'HT.
 
Una domanda, col passaggio allo Sky Q ho dovuto cambiare il cavo coassiale con quello ottico per collegare "l'home theatre" (un Majestic HTS 511OPT, una schifezza ma era regalato anni fa), ecco il problema è che con il coassiale funzionava, con l'ottico non esce l'audio in nessun modo, alzato l'audio, messo su "ottico" l'HT, provato Stereo e DD dalle impostazioni del Q, niente da fare. Avete soluzioni? Il cavo è nuovo non credo abbia problemi, il segnale ottico all'estremità dell'HT arriva, vi ringrazio in anticipo. Tra l'altro ho provato anche a collegare la TV all'HT con YouTube per vedere se il problema fosse stato il Q ma non va nemmeno così, quindi o è il cavo o è l'HT.

Se il cavo è nuovo ocio che il cavo ottico deve essere integro quindi deve vedersi la luce rossa sul connettore.
Se il cavo è integro allora e l'HT che e rotto
 
Se il cavo è nuovo ocio che il cavo ottico deve essere integro quindi deve vedersi la luce rossa sul connettore.
Se il cavo è integro allora e l'HT che e rotto

Si si, una volta collegato allo Sky Q dall'altra estremità si vede una luce rossa fissa. Purtroppo non ho modo di provarlo con altri dispositivi.
 
Per il film "primissime", una volta che appaiono su sky q posso scaricare il film per tenerlo sul decoder? Oppure non si può e quindi dopo una settimana il film non è più disponibile?
Sul mysky ricordo che potevo salvare il film e quindi per un po' di mesi mi rimaneva disponibile alla visione, con il q sinceramente non ci ho fatto caso se si può fare o meno
Basta che avvii il film, così lo inserisce nella sezione “iniziati” e non sarà più eliminato.
Una volta che passa nelle registrazioni, se selezioni l'opzione "proteggi" non dovrebbe essere cancellato automaticamente e quindi rimanere anche dopo la scadenza!
La funzione “proteggi” serve per non perdere le registrazioni una volta che l’HDD è pieno.
 
Veloce comunicato di servizio, lo trovate anche in sezione Coordinamento


Comunico che la disattivazione di TLS 1.0 e TLS 1.1 è prevista per Sabato 23 Giugno


Rimarrà attivo solo il protocollo più sicuro TLS 1.2

Appena sarà possibile (entro fine anno) verrà attivato anche il nuovo protocollo più sicuro e perfomante TLS 1.3

Potete accertarvi sia da Pc che da dispositivo mobile che il vostro browser supporti TLS 1.2 e il nuovo TLS 1.3 facendo un test QUI


Se il vostro browser non supporta TLS 1.2 non potrete più accedere al forum, riceverete un avviso:

Impossibile stabilire una connessione protetta

Inoltre accertatevi che sui vostri dispositivi, nei preferiti il link del forum sia in versione HTTPS

https://www.digital-forum.it

La discussione la trovate QUI
 
Indietro
Alto Basso