In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Il problema non sarà mica quello? Sky Q Platinum richiede (dalle indicazioni Sky) una connessione anche lenta, purchè sia una connessione tradizionale su linea fissa (adsl o fibra).
Tutto può essere ma come mai ha funzionato regolarmente per almeno 24 ore ?
 
Io abitando in campagna ho Linkem perché qui da me non arriva nessun altro tipo di connessione, posso fare lo stesso questo tipo di prova ?
Certo, è valido per qualsiasi tipo di segnale WiFi...a stare in montagna senza segnali da parte dei vicini, dovresti vedere 4 segnali: uno in 2.5ghz del Linkem, 3 in 5 Gghz (uno del linkem , uno del platinum , uno proveniente dal mini)....chiaramente a mettere il cell sul mini, quello del mini avrà potenza massima. Poi potresti anche provare il contrario, cioè a mettere il cell sul platinum per vedere lì il segnale che arriva dal mini.
Puoi controllare così anche il segnale che ti arriva al cellulare dal modem di linkem per vedere punti poco coperti dal WiFi in casa.
 
Ultima modifica:
Certo, è valido per qualsiasi tipo di segnale WiFi...a stare in montagna, dovresti vedere 3 segnali: uno in 2.5ghz del LinkedIn, 3 in 5 Gghz (uno del linkem , uno del platinum , uno proveniente dal mini)....chiaramente a mettere il cell sul mini, quello del mini avrà potenza massima.
Allora procedo grazie mille
 
Se il segnale sul grafico ha una potenza compresa tra 60db e 70db , il segnale è sufficiente. Se sale più di 70 dB , il segnale è scarso e potrebbe portare lo stesso problema da te ora descritta ed allora avresti bisogno di mettere un Booster a metà strada tra il mini e il platinum. Più il segnale è potente, più il segnale sale nel grafico ma decresce come numero di dB (decibel).

Solo per precisare che il valore di potenza è espresso in dBm e che sarà con segno "-" in quanto i -60 o -70 sta ad indicare che la potenza ricevuta è di tanti dB più bassa rispetto allo 0dBm (0 dBm = 1 milliWatt).
 
Solo per precisare che il valore di potenza è espresso in dBm e che sarà con segno "-" in quanto i -60 o -70 sta ad indicare che la potenza ricevuta è di tanti dB più bassa rispetto allo 0dBm (0 dBm = 1 milliWatt).
Assolutamente...ma io l'ho detto così solo per semplificare.
 
Ho rieditato il post, magari mi avevano detto una cavolata.
Qui nelle faq, aprendo il PDF, danno Eolo, linkem ecc.. operatore abilitato sky senza parabola.
Quindi di mia logica intuisco che vada bene anche per quello 'normale' quello sat
Del resto se non fosse ok eolo, avrebbero fatto storie anche nell'installazione, a rigor di logica.
 
Il problema non sarà mica quello? Sky Q Platinum richiede (dalle indicazioni Sky) una connessione anche lenta, purchè sia una connessione tradizionale su linea fissa (adsl o fibra). Almeno, un paio di operatori per telefono mi chiesero espressamente di avere una connessione internet fissa. I vari Linkem, Eolo, connessioni mobili improvvisate... non so se poi in realtà vengano digeriti ugualmente.

I vari Eolo, linkem, Vodafone, Tim , ecc che usano questa tecnologia (FWA a se non erro) non fanno altro che usufruire di un segnale presente nell'etere distribuita da un antenna del gestore che si trova nelle vicinanze grazie ad essere captata dell'antenna esterna o interno allo stesso modem/router che ti danno e che poi, a sua volta nelle sue qualità di router , fornisce connessioni lan e segnali wifi in 2.5ghz e 5Ghz in tutta la casa al pari di normali connessioni che vanno dall'adsl alla fibra fino a casa...il funzionamento è sempre quello, cambia solo la fonte della connessione in rete prima del modem/router.
Anzi, ad aver l'antenna del gestore vicino casa o in linea senza ostacoli sono anche veloci...più della fibra misto rame.
 
Ultima modifica:
insomma, una potenza maggiore indicata da un numero minore...
Detta a come lho detta io per semplificare (con numeri positivi) si.
A come si dovrebbe dire, visto che nel campo dei numeri negativi -60 è un numero maggiore rispetto a -70 , quindi un segnale maggiore corrisponde ad un numero maggiore.
 
Ultima modifica:
Detta a come lho detta io per semplificare (con numeri positivi) si.
A come si dovrebbe dire, visto che nel campo dei numeri negativi -60 è un numero maggiore rispetto a -70 , quindi un segnale maggiore corrisponde ad un numero maggiore.
Allora ho fatto il test la app sul Platinum mi indicava -71 mentre sul Mini -80.
 
Allora ho fatto il test la app sul Platinum mi indicava -71 mentre sul Mini -80.
Scarsini...potrebbe essere pure questo il problema. Io, sul mini, visto che per natura i segnali fluttuano e non sono mai fissi, ho -80 ~ -85Db proveniente dal platinum, -60 ~ -65db provenienti dal Booster....perciò ho il booster e ho il mini associato ad esso. Sul booster il mini risulta essere -65 ~ -68

Edit: puoi anche spostare il mini di qualche metro (vedendo sempre sull'app del cellulare dov'è che il segnale diventa piu forte) per trovare un segnale più forte e ci metti un buon cavo hdmi 4k di due o tre metri per collegarlo alla tv.
 
Ultima modifica:
Scarsini...potrebbe essere pure questo il problema. Io, sul mini, visto che per natura i segnali fluttuano e non sono mai fissi, ho -80 ~ -85Db proveniente dal platinum, -60 ~ -65db provenienti dal Booster....perciò ho il booster e ho il mini associato ad esso. Sul booster il mini risulta essere -65 ~ -68

Edit: puoi anche spostare il mini di qualche metro (vedendo sempre sull'app del cellulare dov'è che il segnale diventa piu forte) per trovare un segnale più forte e ci metti un buon cavo hdmi 4k di due o tre metri per collegarlo alla tv.
Non metto in dubbio che la connessione non sia delle migliori ma penso sia la stessa connessione presente giovedì quando funzionava tutto regolarmente
 
Non metto in dubbio che la connessione non sia delle migliori ma penso sia la stessa connessione presente giovedì quando funzionava tutto regolarmente

lascia perdere tutto quello che ti è stato detto. non è un problema di segnale o comunicazione tra i decoder o operatore, o mare o montagna, altrimenti sarebbe IMPOSSIBILE utilizzare le app.
la voce abilitazione skyQmini ti attiverebbe i diritti di visione sul mini dei canali sky e degli eventi ondemand e questo lo può fare solo sky, specie se hai già effettuato tutti i reset che ti abbiamo suggerito e che ti verranno fatti rifare al telefono oppure te li farà l'istallatore che viene e deve intervenire IN GARANZIA senza esborsi dato che ha funzionato per pochissimi giorni dall'istallazione.

senza attivazione dovresti anche riuscire a vedere la home personalizzata con gli eventi scelti da sky però cliccando sopra ti dovrebbe comparire il messaggio di errore.

se da quando funzionava a quando ha smesso non hai fatto nessuna modifica alla rete(intendo come configurazione, firewall e quant'altro) è da escludere che il problema sia della tua linea. qui manca l'attivazione del servizio skyqmini
 
lascia perdere tutto quello che ti è stato detto. non è un problema di segnale o comunicazione tra i decoder o operatore, o mare o montagna, altrimenti sarebbe IMPOSSIBILE utilizzare le app.
la voce abilitazione skyQmini ti attiverebbe i diritti di visione sul mini dei canali sky e degli eventi ondemand e questo lo può fare solo sky, specie se hai già effettuato tutti i reset che ti abbiamo suggerito e che ti verranno fatti rifare al telefono oppure te li farà l'istallatore che viene e deve intervenire IN GARANZIA senza esborsi dato che ha funzionato per pochissimi giorni dall'istallazione.

senza attivazione dovresti anche riuscire a vedere la home personalizzata con gli eventi scelti da sky però cliccando sopra ti dovrebbe comparire il messaggio di errore.

se da quando funzionava a quando ha smesso non hai fatto nessuna modifica alla rete(intendo come configurazione, firewall e quant'altro) è da escludere che il problema sia della tua linea. qui manca l'attivazione del servizio skyqmini
Ho chiamato l'assistenza, mi richiameranno dallo Sky Center per fissare l'appuntamento con il tecnico totalmente a carico di Sky. Grazie ancora a tutti per la vostra disponibilità e gentilezza. Buona giornata
 
lascia perdere tutto quello che ti è stato detto. non è un problema di segnale o comunicazione tra i decoder o operatore, o mare o montagna, altrimenti sarebbe IMPOSSIBILE utilizzare le app.
la voce abilitazione skyQmini ti attiverebbe i diritti di visione sul mini dei canali sky e degli eventi ondemand e questo lo può fare solo sky, specie se hai già effettuato tutti i reset che ti abbiamo suggerito e che ti verranno fatti rifare al telefono oppure te li farà l'istallatore che viene e deve intervenire IN GARANZIA senza esborsi dato che ha funzionato per pochissimi giorni dall'istallazione.

senza attivazione dovresti anche riuscire a vedere la home personalizzata con gli eventi scelti da sky però cliccando sopra ti dovrebbe comparire il messaggio di errore.

se da quando funzionava a quando ha smesso non hai fatto nessuna modifica alla rete(intendo come configurazione, firewall e quant'altro) è da escludere che il problema sia della tua linea. qui manca l'attivazione del servizio skyqmini

Piuttosto, lascia perdere te a dar consigli...cosi come ho detto pure io, se anche quello detto da me non fosse il problema per aver la x al posto del segno di spunta per l'abilitazione del mini in impostazioni del platinum (tra l'altro consigliato da me , e non da te, a dover verificare... ), i sintomi ad avere un segnale scadente in 5ghz che ad intermittenza non ti fa vedere i canali sono gli stessi ...cosa che le accadrà uguale ad aver pure meno di -80db di segnale dal platinum....una volta che il mini si è sincronizzato , a perdere la connessione in 5ghz, ma non in 2.5ghz visto che sono separati, non puoi vedere i canali ma puoi vedere il resto perché dipendono dalla connessione in rete così a come può capitare il contrario....ASSODATO e CAPITATO al sottoscritto.

Ma poi che cavolate dici?

Per anni ,senza toccare nulla, è con tutto ad andare bene poi la gente ha avuto solo problemi tra platinum ad impallarsi e mini a perdere connessioni pure tramite lan oppure a perdere solo la connessione in rete....già solo per i router a dar problemi tocca riavviarli per mettere a posto le cose così come, sempre per i router, bisogna fare la registrazione in rete ex novo d'accapo a rimettere la password per accedervi....già questo forum , visto quanti sono gli interventi, n'è una dimostrazione...

Piuttosto, il resto del tuo ragionamento sarebbe anche logico...se il mini non risulterebbe essere abilitato, è qui ti correggo, niente del mini dovrebbe funzionare almenochè non ci sia qualcosa che non va.... pure io avevo consigliato di richiamare e spiegare tutto a chi ha effettuato l'installazione...ci penserà lui a stabilire se c'è un guasto da dover cambiare uno dei due componenti, se ci vuole il booster, se bisogna fare una nuova associazione o altro...ma intanto, a dar i giusti consigli pratici, ad essere uno di quelli il problema, l'avrebbe risolto...
 
Ultima modifica:
Ho chiamato l'assistenza, mi richiameranno dallo Sky Center per fissare l'appuntamento con il tecnico totalmente a carico di Sky. Grazie ancora a tutti per la vostra disponibilità e gentilezza. Buona giornata
Hai fatto bene, anch'io te l'avevo consigluato...Ma figurati, ci mancherebbe.
 
Ultima modifica:
I vari Eolo, linkem, Vodafone, Tim , ecc che usano questa tecnologia (FWA a se non erro) non fanno altro che usufruire di un segnale presente nell'etere distribuita da un antenna del gestore che si trova nelle vicinanze grazie ad essere captata dell'antenna esterna o interno allo stesso modem/router che ti danno e che poi, a sua volta nelle sue qualità di router , fornisce connessioni lan e segnali wifi in 2.5ghz e 5Ghz in tutta la casa al pari di normali connessioni che vanno dall'adsl alla fibra fino a casa...il funzionamento è sempre quello, cambia solo la fonte della connessione in rete prima del modem/router.
Anzi, ad aver l'antenna del gestore vicino casa o in linea senza ostacoli sono anche veloci...più della fibra misto rame.

E con le reti mobili Sky riesce a verificare il corretto utilizzo di Sky Q Platinum + Mini sotto la stessa connessione? Immagino di sì, quella richiesta strana degli operatori sulla connessione fissa su cavo era per quel motivo probabilmente, ma non sapevano che vanno bene anche le altre connessioni.
 
E con le reti mobili Sky riesce a verificare il corretto utilizzo di Sky Q Platinum + Mini sotto la stessa connessione? Immagino di sì, quella richiesta strana degli operatori sulla connessione fissa su cavo era per quel motivo probabilmente, ma non sapevano che vanno bene anche le altre connessioni.
Per un periodo iliad non poteva gestire sky...se in una connessione di rete è uno standard internazionale avere 65535 porte a disposizioni per connettersi, visto che iliad ha limitate indirizzi ipv4 a disposizione , riesce a dare a 3 o 4 clienti lo stesso indirizzo però, a far questo (in teoria non si potrebbe fare visto che a commettere un reato passerebbero guai altre tre persone), diversifica i clienti dividendo le porte a disposizione di un indirizzo in 3 o 4 parti dando una parte di esse ad ogni cliente .
È chiaro che , se sky utilizza delle porte che tu non hai perche non ti sono state assegnate, non puoi vederlo al pari a se succede con il tuo gioco on-line , il tuo programma o app ...
...poi credo che abbiano in qualche modo risolto almeno con sky.
Anche altri gestori hanno avuto qualche problema di compatibilità con sky...prima di fare arrivare sky a casa, conviene informarsi presso il proprio gestore per verificare le compatibilità del caso.
 
Per un periodo iliad non poteva gestire sky...se in una connessione di rete è uno standard internazionale avere 65535 porte a disposizioni per connettersi, visto che iliad ha limitate indirizzi ipv4 a disposizione , riesce a dare a 3 o 4 clienti lo stesso indirizzo però, a far questo (in teoria non si potrebbe fare visto che a commettere un reato passerebbero guai altre tre persone), diversifica i clienti dividendo le porte a disposizione di un indirizzo in 3 o 4 parti dando una parte di esse ad ogni cliente .
È chiaro che , se sky utilizza delle porte che tu non hai perche non ti sono state assegnate, non puoi vederlo al pari a se succede con il tuo gioco on-line , il tuo programma o app ...
...poi credo che abbiano in qualche modo risolto almeno con sky.
Anche altri gestori hanno avuto qualche problema di compatibilità con sky...prima di fare arrivare sky a casa, conviene informarsi presso il proprio gestore per verificare le compatibilità del caso.

All'inizio iliad non poteva gestire sky perché la connessione faceva un redirect dalla Francia e non risultava come IP Italiano
 
Indietro
Alto Basso