In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Ma il tasto verde dell'interattività funziona, sì o no? Se sì, su entrambi i decoder?
 
dipende dove le compri, nel supermercati molto spesso le trovi pure scadute, online sono spessissimo rimarchiate ma di duracell non hanno niente o sono appunto rimarchiate...(esperienza personale con una pila 9v litio di duracell venduta e spedita da amazon...chiaramente ci avevano solo rimesso un adesivo sostitutivo
Credo che userò AAA ricaricabili a sto punto.
 
quando è previsto l’inserimento della sezione scelti per te?
 
Domanda..
All’accensione, il decoder (principale e mini) visualizza la “home” o un canale lineare? Col mysky, la home si può disabilitare dalle impostazioni, è così anche sul Q?
 
Ho una domanda per i tester. Ma l'app Sky Go Q, o come si chiamerà, come avete fatto a testarla? Vi è stato dato l'apk? (nel caso fosse android), perché mi sembra che né sul Play Store né sull'Apple Store ci sia.
 
Ma il tasto verde dell'interattività funziona, sì o no? Se sì, su entrambi i decoder?

Ieri io durante le partite l'ho usato, ma non mi compariva in basso a destra.
Ogni tanto provavo, come ogni tanto provo a premere il tasto rosso per on demand, ma quello niente ancora!
 
Ho una domanda per i tester. Ma l'app Sky Go Q, o come si chiamerà, come avete fatto a testarla? Vi è stato dato l'apk? (nel caso fosse android), perché mi sembra che né sul Play Store né sull'Apple Store ci sia.

Non è ancora uscito al pubblico. Hanno utilizzato hockyapp su Android e Test Flight su iOS per beta tester. Entro il 29 dovrebbe uscire
 
Ieri io durante le partite l'ho usato, ma non mi compariva in basso a destra.
Ogni tanto provavo, come ogni tanto provo a premere il tasto rosso per on demand, ma quello niente ancora!

Grazie, hai provato (sempre ieri), per caso, anche durante il GP di F1?
 
Una cosa che a me non piace è che quando si mette in pausa un programma e poi si riprende non si capisce come prima....forse più avanti attiveranno la Q che lampeggia e qualcosa del genere :eusa_doh:
 
Una cosa che a me non piace è che quando si mette in pausa un programma e poi si riprende non si capisce come prima....forse più avanti attiveranno la Q che lampeggia e qualcosa del genere :eusa_doh:

Non credo, perchè praticamente in questo nuovo "ecosistema" (come lo chiamano loro) l'obbiettivo è far vedere il contenuto televisivo ovunque. Che sia in diretta, in differita, dall'on demand o registrato non è importante (per loro). Dovremo farci l'abitudine!
 
Ma il tasto verde dell'interattività funziona, sì o no? Se sì, su entrambi i decoder?

Io l'ho provato solo sul decoder principale, funzionava sia sul gran premio scorso (il penultimo, sull'ultimo non ho provato) che sulla serie A di questa settimana, sui mini non ho ancora provato

Domanda..
All’accensione, il decoder (principale e mini) visualizza la “home” o un canale lineare? Col mysky, la home si può disabilitare dalle impostazioni, è così anche sul Q?

Visualizza la Home e, almeno per ora, non è possibile disabilitarla dalle impostazioni (e credo che rimarrà così), all'inizio anche a me dava fastidio (sul mysky l'avevo disattivata) però effettivamente a volte è utile, per esempio se c'è un evento in diretta ti fa vedere il riquadro e se magari ti eri dimenticato o non sapevi di quell'evento ne vieni subito a conoscenza

Una cosa che a me non piace è che quando si mette in pausa un programma e poi si riprende non si capisce come prima....forse più avanti attiveranno la Q che lampeggia e qualcosa del genere :eusa_doh:

Per ora la Q si accende quando vedi un programma registrato, ora non sono a casa e non ricordo se si accende pure quando metti in pausa e poi riprendi la visione, stasera controllo
 
Ciao a tutti,

ho letto alcune delle pagine precedenti in relazione al collegamento alla rete internet di sky q e sky q mi e siccome sono interessato a prenderlo e le uniche due cose che mi frenano sono i costi di installazione e appunto come sky q si collega alla rete internet vi spiego come ho il my sky collegato adesso e come vorrei collegare sky q perché vorrei capire se va bene il collegamento o devo usare il wifi.

Attualmente ho my sky collegato in questo modo attraverso le powerline ovvero una collegata al router e l’altro in sala collegato ad un uno switch 10/100 che distribuisce il segnale del powerline al mysky, tv ed xbox. i cavi del powerline allo switch e dal mysky allo switch sono di categoria 5 e.

Per collegare sky q e i due mini vorrei fare questo ovvero tenere lo sky q collegato al powerline ed allo switch in sala ovvero come e ora per il my sky, in cucina mettere il mini con un altro powerline ed uno switch come in sala e in camera usare solo un powerline attaccato allo sky mni.

I collegamenti per i mini li farei solo se necessario in quanto se ho capito bene leggendo le pagine precedenti il q principale crea una rete wifi propria per comunicare con i mini.

Come leggevo nelle pagine precedenti è meglio che lo switch sia gigabit ovvero 10/100/1000 e che i cavi siano di categoria 5e giusto?

Secondo voi se chiamo sky mi aiutano a capire se è possibile collegarlo sky q in questo modo prima di fare l’installazione vera e propria? Questo perché se sky q non funziona tramite powerline ma solo tramite wifi devo spostare il router e siccome dovrei prendere dei cavi più lunghi ed il lavoro farlo prima dell’installazione di sky q non vorrei spendere soldi inutilmente per l’acquisto di materiale non necessario.

Mi scuso per la lunghezza del post rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti e ringrazio in anticipo per le risposte.
 
Ciao a tutti,

ho letto alcune delle pagine precedenti in relazione al collegamento alla rete internet di sky q e sky q mi e siccome sono interessato a prenderlo e le uniche due cose che mi frenano sono i costi di installazione e appunto come sky q si collega alla rete internet vi spiego come ho il my sky collegato adesso e come vorrei collegare sky q perché vorrei capire se va bene il collegamento o devo usare il wifi.

Attualmente ho my sky collegato in questo modo attraverso le powerline ovvero una collegata al router e l’altro in sala collegato ad un uno switch 10/100 che distribuisce il segnale del powerline al mysky, tv ed xbox. i cavi del powerline allo switch e dal mysky allo switch sono di categoria 5 e.

Per collegare sky q e i due mini vorrei fare questo ovvero tenere lo sky q collegato al powerline ed allo switch in sala ovvero come e ora per il my sky, in cucina mettere il mini con un altro powerline ed uno switch come in sala e in camera usare solo un powerline attaccato allo sky mni.

I collegamenti per i mini li farei solo se necessario in quanto se ho capito bene leggendo le pagine precedenti il q principale crea una rete wifi propria per comunicare con i mini.

Come leggevo nelle pagine precedenti è meglio che lo switch sia gigabit ovvero 10/100/1000 e che i cavi siano di categoria 5e giusto?

Secondo voi se chiamo sky mi aiutano a capire se è possibile collegarlo sky q in questo modo prima di fare l’installazione vera e propria? Questo perché se sky q non funziona tramite powerline ma solo tramite wifi devo spostare il router e siccome dovrei prendere dei cavi più lunghi ed il lavoro farlo prima dell’installazione di sky q non vorrei spendere soldi inutilmente per l’acquisto di materiale non necessario.

Mi scuso per la lunghezza del post rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti e ringrazio in anticipo per le risposte.

Al limite puoi lasciare collegato al router tramite powerline lo Sky Q, mentre gli Sky Q Mini si collegano in wi-fi direttamente con lo Sky Q
 
Buonasera, la smart card dello skyq se la inserisco in un decoder sky hd bianco si vede? Grazie
 
No ti danno decoder e card nuova che ti attiva il tecnico chiamando un numero loro interno. Lasciano mysky e card senza ritirare nulla

A me non risulta nessun cambio di tessera per lo Sky Q, soprattutto se la tessera è la versione 4 (cioè l'ultima che stanno dando a tutti)
 
Indietro
Alto Basso