Cr4z33
Digital-Forum Senior Plus
Quale forum?leggendo il forum di sopra
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quale forum?leggendo il forum di sopra
ok.con sopra intendevo nel testo del mio post
Nel mio caso un 55. Sto guardando Masterchef ora, patina notevole, l’azzeramento della Nitidezza non ha sortito risultati.e' vero ( su un 65 pollici ) la qualita' dell'hd scaricato da ondemand fa proprio schifo! il canale live e leggermente migliore
forse e la mia tv , ma sembra SD. Inoltre l'immagine risulta patinata.
settato 1080i ma anche in P non cambia nulla
Rispetto l'inizio mi devo ricredere a parita di tv l'hd del mysky sembra migliore
e tutto uno squadrettamento, non parliamo delle parti nere dove il problema e' accentuato e pieno di onde di nero diverse e di quadrettoni di tutte le grandezze.
Mi piacerebbe farvelo vedere
Nel mio caso un 55. Sto guardando Masterchef ora, patina notevole, l’azzeramento della Nitidezza non ha sortito risultati.
Scaricato le puntate di Gomorra in HD, circa 2GB, i neri sono disastrosi
Chiamati , gli ho spiegato tutto.
Ovviamente al momento nn ci si puo' far niente, ma almeno l'ho segnalato.
Ragazzi segnalatelooooo
che tv hai?
Anche io sto guardando Masterchef... e pensavo decisamente meglio!!
piccola segnalazione: ho notato che i film precaricati su ondemand (il vecchio scelti x te) che una volta aperti compaiono nella schermata registrati, sono visibili (come per le primissime) anche senza pack cinema, ne ho notati diversi (giovanna d’arco, united kingdom, ballerina ecc.)
ovviamente vanno cercati in myq in quanto non hanno una sezione apposita
Ne parlano qui http://helpforum.sky.com/t5/Sky-Q/Picture-Quality-dropped-since-sky-Q-install/td-p/2433449
Avete provato a lasciare l'impostazione video su automatica?
Non è vero che non si può registrare sui canali HD del digitale terrestre.
Tranquillo io non faccio una crociata contro di te... come dicevi tu se rimettono la funzionalità a me non esce nulla di tasca
Semplicemente, visto che parliamo da utenti, senza conflitti di interesse, veramente non riesco a cogliere il tuo disagio. Cioè ti hanno dato 2 Tb di spazio e tu mi parli di problemi di quantità di registrazione su DTT... cioè se non erro parliamo di 400 MB all'ora... avresti quindi a disposizione più di 5000 ore di registrazione (parlo di DTT SD).
Non voglio portare avanti una polemica sterile a vita...Ti auguro che ripristinino a breve la registrazione manuale!
comunque in attesa della registrazione manuale (se mai la rimetteranno) la soluzione è quella di registrare anche il programma che segue, cosi anche se sforano i tempi di trasmissione uno è coperto
tanto lo spazio con 2Tb non manca di certo anche se uno registra il DTT in HD
rinunciare allo Sky Q solo per questo mi pare francamente eccessivo, io lo uso da ormai dieci giorni e non tornerei mai indietro al vecchio My Sky HD
Se hai tutte queste necessità, comprati un decoder da pochi euro che registra su porta USB e lo metti a monte del Decoder Sky.
Tra l'altro, nel 2012 un decreto legge, non so se poi è caduto o meno, vietava il poter registrare non avvalendosi della Guida EPG.
Ascolta, Sky Q funziona così. Se a tuo avviso la gestione registrazione non è confacente ai tuoi desideri rinuncia a Sky Q. Che tu voglia una cosa, è un conto. Che poi venga o meno implementata è un altro conto.
Non mi sembra la soluzione ideale, invece di andare avanti e semplificarci la vita avendo tutto in un apparecchio, dobbiamo riempirci la casa di scatolette e quant'altro? a questo punto lascio il cavo del dtt attacco al tv e registro con una chiavetta. Ma io voglio poter fare tutto con il decoder come sto facendo adesso con il mysky hd.
Fai nello stesso modo che utilizzi per registrare canali SD. Non so quali canali tu voglia registrare. Se non ti è possibile è perchè sul quel contenuto specifico è stato posto un divieto. Ma su quello Sky non può farci nulla.
Buonasera,
volevo sottoporvi un tema che mi sembra essere solo stato sfiorato nel forum e che quindi sembrerebbe relativo ad un problema fortunatamente non diffuso o che ha una soluzione nota (spero!).
Mi hanno installato Sky Q Lunedì scorso. Tutto davvero bello in termini di interfaccia, nuove funzionalità e tecnologia di rete.
Ho però riscontrato un problema enorme nel mio caso, la degradazione notevole della qualità video. Sui canali Sky Cinema e sullo Sport lo squadrettamento è imbarazzante ed in generale la qualità è molto distante da quella che avevo con il vecchio My Sky HD. Ho già aperto case al supporto che mi diceva essere il primo caso ed ho poi iniziato a cercare su Internet notizie (arrivando anche su questo forum) ed in effetti ho paura di non essere solo, almeno dando un'occhiata qui http://helpforum.sky.com/t5/Sky-Q/Picture-Quality-dropped-since-sky-Q-install/td-p/2433449/page/55. Sembrerebbe che in UK il problema è piuttosto evidente.
Qualcuno di voi sta sperimentando lo stesso problema? Ritenete esista qualche soluzione (ho già provato sw update, cambio cavo hdmi, cambio porta hdmi, numerosi reset del decoder, switch back and forth tra 1080i e 1080p, etc.).
Il foum UK mi preoccupa un pò ed il fatto che nessuno qui in Italia abbia lo stesso problema mi preoccupa anche di più.
Il supporto Sky ha preso in carico la cosa e dichiara che mi ricontatterà a breve.
Se non risolvono, a malincuore, credo retrocederò a My Sky HD.
Aspetto i vostri feedback e vi ringrazio.
Anche io sto guardando Masterchef... e pensavo decisamente meglio!!