Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che velocità effettiva hai?
Comunque la qualità del Blu-Ray di sicuro non l'hai sull'on Demand.
La soluzione 1440x1080 non esiste sul Tv.
Non esiste nemmeno sui PC se vogliamo essere onesti
Una velocità da 2 a 7 mega è obiettivamente bassa per ottenere uno streaming di buona qualità in HD.
Nella sezione My Q ho film a disposizione, in evidenza, film della settimana.. Ecc.. Ho scaricato Ghost in the Shell. Poi l ho confrontato con quello della ore 21 su cinema HD e la qualità è più che buona su entrambi..
Una velocità da 2 a 7 mega è obiettivamente bassa per ottenere uno streaming di buona qualità in HD.
Non è streaming in tempo reale, quindi non incide sulla qualità.
Ben trovati nel nuovo anno.
Questa dell’Hdmi 2.0 è una prova da fare, grazie per l’idea. Se riesco faccio una prova e vi dico.
In ogni caso però io sono un Cliente e non un tester. Pago per il servizio poco meno di 90 € mese. Se c’è un disservizio, ed è evidente a questo punto che esiste un sottinsieme di Clienti afflitti, mi aspetto che Sky lo risolva.
Se non è in grado d farlo, dovrebbe richiamarmi e propormi il rollback al precedente decoder.
Sentire ancora oggi di Clienti che si sentono dire che sono i primi a segnalare il problema è francamente inaccettabile.
Buona notte
Scusa se chiedo : quindi la powerline è integrata allo sky q? Posso quindi elimare il booster per il mini? Perché l'installatore non me l'ha proposto, anziché installare il booster? Scusami per le troppe domande...Per attivare la Powerline integrata sono andato nel menù segreto (001 ok) del Sky q e ho controllato che Powerline era attivo (di default dovrebbe esserlo ) poi nel mini ho attivato Powerline è disattivato wifi 5 GHz e 2.4 GHz ho confermato e il mini era connesso. Poi ho disattivato il wifi 5ghz sul sky q. Ho verificato con app analizzatore wifi e in effetti la connessione 5ghz usata da Sky non c'era più.
Ciao a tutti,
sul thread specifico qualità video SkyQ stiamo discutendo dello stesso problema.
Sono uno degli utenti SkyQ che hanno un enorme problema di qualità video. Ieri Ghost in the shell era inguardabile sul mio TV: sin dalle prime scene scure con il testo che appare, si vedono ampie aree di squadrettamenti in movimento nelle aree nere. Forte effetto solarizzazione nelle scene con luci che si diffondono sul buio e molti squadrettamenti anche sull'incarnato e sui colori più scuri. Vi assicuro: peggio dei primi Divx inizio anni 90.
Il mio SkyQ è settato su 1080i e la mia TV è un philips 32 pollici HDReady di dieci anni fa.
Ho un secondo tv in cucina, un philips 32 pollici fullhd molto economico, un entry level da 200 Euro ma di soli due anni: l'ho provato in salotto con SkyQ e non c'è più alcun problema (stesso film, Ghost in the shell) si vede ragionevolmente bene senza difetti.
Sembra quindi che in qualche modo il TV sia una causa: è possibile che sia hdmi 2.0 a non essere adeguatamente supportato in TV più anziane?
Scusa se chiedo : quindi la powerline è integrata allo sky q? Posso quindi elimare il booster per il mini? Perché l'installatore non me l'ha proposto, anziché installare il booster? Scusami per le troppe domande...
Per chi ha problemi di visione, lo ha solo sul Platinum o anche sul mini?
Dato che il mini non credo abbia porte HDMI 2.0 si potrebbe provare, per test, se col mini si vede bene. Non vorrei che il problema si abbia nel passaggio dati tra HDMI 2.0 ed HDMI 1.X
Confermo, non guardarlo in ondemand senno' svieni! ho fatto il video della visione ondemand
Io comunque da ieri sera vado di powerline e levato finalmente il booster in camera. Per il momento tutto perfetto, come funzioni e visione. In ogni caso con powerline, a parte la cosa bella di non avere un apparecchio in più attaccato ad una presa e a raccogliere polvere, dovrebbe essere anche piú stabile a quanto leggo. Giusto?i booster non si pagano quindi non c'è voglia di vendere piuttosto c'è voglia di seguire le direttive sky che nelle prove sono quelle che hanno dato meno problemi mentre come vediamo le powerline integrate possono dare problemi magari un paio di giorni dopo o semplicemente durante la cottura del panettone.
per fortuna poi si può fare come ci pare e a chi non funzionavano le powerline ha potuto rimettere tutto come era stato lasciato.