In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

ma i canali di Sky sono trasmessi tutti in formato 1080i? la risoluzione 4k quindi sul decoder va impostata solo quando voglio vedere qualcosa su ondemand che sia in 4k o per gli eventi live che da programma sono in 4k? giusto?
 
il suo problema mi sembra diverso. e cioè ogni tanto...si surriscalda va in freeze parte la ventola e si blocca tutto.
credo che cambiando 2 decoder non sia necessario resettare le impostazioni di rete, ma male non fa. e potrebbe momentaneamente scollegare il decoder dalla rete per vedere se il problema sparisce

visto che dicono sia un problema con tv samsung proverei a disattivare qualche strana funziona di dialogo tra tv e decoder(ha già cambiato 2 decoder) disattiverei tutti i hdmicec anynet, il controlo hdmi sul decoder...e momentaneamente anche il 4k x vedere se il problema risieda nella malagestione dell'uscita 4k dal decoder anche quando trasmette 1080i(quasi sempre)

Infatti, fatta la prova descritta da Ercolino, controllato e resettato la rete, tolto il decoder da un hub e collegato direttamente al modem, ho messo lo spegnimento su Manuale, non ho però trovato dove si cambia la funzione a basso consumo, beh, stamane era di nuovo bloccato con la ventola a palla.

Non so a cosa serva togliere le cose che hai detto ("disattiverei tutti i hdmicec anynet, il controlo hdmi sul decoder...e momentaneamente anche il 4k x vedere se il problema risieda nella malagestione dell'uscita 4k dal decoder anche quando trasmette 1080i)", visto che il problema c'è anche a TV spento e/o a decoder spento, però lo farò senz'altro.

Burchio, grazie, cerco di fare una alla volta le prove che hai indicato, in modo da poter poi trovare la causa e poi postare qui la soluzione anche per gli altri amici. Spero di trovarla..
 
ma i canali di Sky sono trasmessi tutti in formato 1080i? la risoluzione 4k quindi sul decoder va impostata solo quando voglio vedere qualcosa su ondemand che sia in 4k o per gli eventi live che da programma sono in 4k? giusto?

i canali si live si. è una scocciatura passarea al 4k, ma se può aiutarti a aggirare il problema in attesa di aggiornamenti tv o decoder...prova
 
i canali si live si. è una scocciatura passarea al 4k, ma se può aiutarti a aggirare il problema in attesa di aggiornamenti tv o decoder...prova

No perché io da quando ho impostato la risoluzione in 1080i il decoder si riavvia normalmente la notte ma almeno poi riparte senza problemi... mentre prima sapete ormai tutti come andava a finire... tanto attualmente sono pochi gli eventi live 4K
 
No perché io da quando ho impostato la risoluzione in 1080i il decoder si riavvia normalmente la notte ma almeno poi riparte senza problemi... mentre prima sapete ormai tutti come andava a finire... tanto attualmente sono pochi gli eventi live 4K

insomma questo 4k sembra dare un paio di problemi...un utente mettendo in 1080i e riavviando il decoder ha persino sbloccato la procedura di attivazione di netflix.
 
Probabilmente il tv non c'entra niente....

Burchio, credo di aver accertato una cosa: non è il televisore.

Ho staccato direttamente il cavo HDMI ed ho aspettato, con il decoder spento. Dopo circa 3 ore, verso le 11, la ventola del decoder è partita a palla di nuovo e l'apparecchio è bloccato.

A questo punto i sospetti mi si spostano sulla rete internet. Ho una connessione con Fastweb da 1 Gbps ed il decoder l'ho collegato direttamente con il cavo. Pensando, credo di essere forse in una minoranza che ha avuto questa possibilità, quindi adesso collego il decoder in wifi e aspetto, vediamo che accade. Comunque, ecco, penso che con il cavo staccato sia certo che non sia il tv, il decoder in questo modo non può interagire con lui.

Procedo con la prova del wifi, vediamo che succede....
 
vallo a dire a quelli che hanno avuto il qblack in test... :D
anche il software di migrazione da mysky a skyq...non è stato proprio liiiiiscio

Io ero uno di quelli e ad essere onesto non ho avuto grossi problemi.
Infatti ho deciso di candidarmi anche questa volta.
Però è vero, non tutti avevano avuto la mia stessa fortuna.
 
TROVATO! E' la connessione alla Rete con il cavo se è a 1 Gbps (forse)

Allora come promesso ecco i dettagli riguardo le segnalazioni sui box che di notte si riavviano e/o che si trovano bloccati

.............

2- Il box viene trovato bloccato ed è necessario riavviarlo staccando la corrente

In merito al problema numero 2 in genere si risolvono con un ripristino della connessione di rete e reset della modalità di spegnimento automatica, questi casi sembrano dovuti a un problema di rete non dipendenti dal box

.............

- Il fatto che il box si blocchi e sia necessario riavviarlo manualmente non è atteso ma dovrebbe risolversi con le due azioni riportate sopra. Qualora persista è opportuno contattare l’assistenza per valutare eventuali problemi specifici del box

Ercolino, Burchio,
finalmente ho risolto (pare) ed ho trovato la causa del decoder a cui parte la ventola ad alta velocità e si blocca, a qualsiasi ora e non solo di notte.

Non c'entra niente il tv (la prova l'ho fatta staccando il cavo HDMI ed il difetto lo faceva lo stesso), non è la connessione alla parabola (anche qui, staccato il cavo e stesso risultato), non è il DTT (non ce l'ho).

Il problema è provocato dalla connessione ad Internet se avviene via cavo e (penso ma non posso controprovarlo) se la connessione è a 1 Gbps (ho Fastweb, con il suo modem/router, e potrebbe essere anche quello come interazione con il decoder).

Impostando la connessione via Wifi è andato tutto a posto, due giorni senza problemi, che era una cosa dimenticata, visto che tutte le sere dovevo staccare l'alimentazione per poter dormire senza quel rumore fisso. Ho fatto la controprova, attaccando il cavo di rete e, dopo due ore circa, è ripartita la ventola ed il decoder si è bloccato, quindi non è neanche il fatto che il wifi fosse sconfigurato.

Io spero che questa cosa giunga a chi fa il software, magari provo a parlare con il supporto tecnico e vediamo se fanno una qualche verifica.

Finalmente, dopo due decoder cambiati con questo software, posso vedere la tv senza che si blocchi e senza che la notte ci sia quell'elicottero in sala...

Grazie, come sempre, per il prezioso aiuto.
 
Discussione su Sky Q Platinum - (Versione software Q111.000.28.01L) dal 13/02/2020

Ercolino, Burchio,
finalmente ho risolto (pare) ed ho trovato la causa del decoder a cui parte la ventola ad alta velocità e si blocca, a qualsiasi ora e non solo di notte.

Non c'entra niente il tv (la prova l'ho fatta staccando il cavo HDMI ed il difetto lo faceva lo stesso), non è la connessione alla parabola (anche qui, staccato il cavo e stesso risultato), non è il DTT (non ce l'ho).

Il problema è provocato dalla connessione ad Internet se avviene via cavo e (penso ma non posso controprovarlo) se la connessione è a 1 Gbps (ho Fastweb, con il suo modem/router, e potrebbe essere anche quello come interazione con il decoder).

Impostando la connessione via Wifi è andato tutto a posto, due giorni senza problemi, che era una cosa dimenticata, visto che tutte le sere dovevo staccare l'alimentazione per poter dormire senza quel rumore fisso. Ho fatto la controprova, attaccando il cavo di rete e, dopo due ore circa, è ripartita la ventola ed il decoder si è bloccato, quindi non è neanche il fatto che il wifi fosse sconfigurato.

Io spero che questa cosa giunga a chi fa il software, magari provo a parlare con il supporto tecnico e vediamo se fanno una qualche verifica.

Finalmente, dopo due decoder cambiati con questo software, posso vedere la tv senza che si blocchi e senza che la notte ci sia quell'elicottero in sala...

Grazie, come sempre, per il prezioso aiuto.

Ciao, si tratta comunque di una situazione non normale. Quello che hai trovato è certamente un work-around ma purtroppo non una soluzione.

Anche io ho Fastweb con connessione GPON da 1 Gigabit e ho lo Sky Q connesso in LAN ma non riscontro questo tipo di problemi.
Giusto per curiosità: il tuo Fastgate è l’Askey RTV1907VW-D228 oppure il Technicolor DGA4131FWB?
Io ho il secondo ma in passato ho avuto il primo, cambiato poi perché spesso si resettava.
Con il secondo, come ti dicevo, non riscontro il problema che hai tu.
In compenso il Technicolor, con il firmware 248, formatta gli HDD che si provano a collegare via USB.
Ma questa è un’altra storia... purtroppo infinita e senza soluzione.
 
Ultima modifica:
problema risolto...bene. fattelo bastare...

il reparto tecnico dei decoder di sky:lol: :lol: :lol:

No, vabbé.... :lol::lol::lol::lol::lol:

Beh, cerca di vedere cosa è successo, perché prima non lo faceva ed io non ho cambiato niente, è cambiato solo il SW del decoder, per il resto la configurazione è sempre quella...
 
Ciao, si tratta comunque di una situazione non normale. Quello che hai trovato è certamente un work-around ma purtroppo non una soluzione.

Anche io ho Fastweb con connessione GPON da 1 Gigabit e ho lo Sky Q connesso in LAN ma non riscontro questo tipo di problemi.
Giusto per curiosità: il tuo Fastgate è il Technicolor RTV1907VW-D228 oppure l’Askey DGA4131FWB?
Io ho il secondo ma in passato ho avuto il primo, cambiato poi perché spesso si resettava.
Con il secondo, come ti dicevo, non riscontro il problema che hai tu.
In compenso l’Askey, con il firmware 248, formatta gli HDD che si provano a collegare via USB.
Ma questa è un’altra storia... purtroppo infinita e senza soluzione.

Il mio Fastgate è il modello RTV1907VW-D228 che riporta di essere importato da Askey Computer Corp.

Praticamente ha mischiato i due codici che mi hai dato tu? Nelle Informazioni interne dice che è della Askey, il firmware è il 0.00.90_FW_200_Askey 2020-01-06 10:10:38.

Spero che queste informazioni servano a capire che cavolo mi è successo, perché mi rode un po' non averlo collegato direttamente con il cavo.

[FONT=&quot]

[/FONT]
 
Discussione su Sky Q Platinum - (Versione software Q111.000.28.01L) dal 13/02/2020

Ragazzi perché hanno mischiato tutte le serie premium e sky? Così è confusionario. Prima c'era serie tv premium. Per esempio con il cinema è rimasto
 
Il mio Fastgate è il modello RTV1907VW-D228 che riporta di essere importato da Askey Computer Corp.

Praticamente ha mischiato i due codici che mi hai dato tu? Nelle Informazioni interne dice che è della Askey, il firmware è il 0.00.90_FW_200_Askey 2020-01-06 10:10:38.

Spero che queste informazioni servano a capire che cavolo mi è successo, perché mi rode un po' non averlo collegato direttamente con il cavo.

[FONT=&quot]

[/FONT]

No, scusa. Avevo fatto confusione io e ho mischiato produttori e modelli. Adesso ho corretto il post.
Magari l’Askey con firmware 200 soffre di questo problema di “incompatibilità via LAN” con lo Sky Q ed il Technicolor no pur soffrendo di altri problemi legati all’ultima versione firmware.
Oppure, possibilità da non trascurare, il tuo Fastgate Askey è difettoso.
Immagino tu abbia già provato a cambiare la porta LAN sul router, giusto?
 
No, scusa. Avevo fatto confusione io e ho mischiato produttori e modelli. Adesso ho corretto il post.
Magari l’Askey con firmware 200 soffre di questo problema di “incompatibilità via LAN” con lo Sky Q ed il Technicolor no pur soffrendo di altri problemi legati all’ultima versione firmware.
Oppure, possibilità da non trascurare, il tuo Fastgate Askey è difettoso.
Immagino tu abbia già provato a cambiare la porta LAN sul router, giusto?

No, questa prova non l'ho fatta ma prima il decoder era sotto un hub, non me ne ero accorto e l'ho bypassato, attaccando direttamente appunto lo Sky Q al router, non penso quindi possa essere quello il problema, qui c'è un qualche segnale sporco che fa partire un qualcosa, oppure è il decoder che chiede qualcosa attraverso una porta e non ci riesce, ma avrebbe lo stesso problema con il wifi. Di certo, so che sono riuscito a trovare il problema dopo due decoder cambiati e tante prove fatte. La questione che potesse essere un problema di nuova incompatibilità con il Samsung mi ha fatto perdere tanto tempo, peccato che non ho pensato prima a fare la prova con il cavo HDMI staccato, avrei capito prima che la tv non c'entrava niente.

Vabbé, adesso devo pensare a fare qualcosa per capire se è il router o il decoder ma, non avendo un altro router a questa velocità e che si possa connettere alla fibra, veramente mi devo inventare qualcosa....
 
Indietro
Alto Basso