In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Ora hai un unico accesso tramite il modem/router o router e magari questo si trova in un angolo della casa. Con due o tre Q in giro per casa e quindi con una distribuzione migliore li stessi distribuirebbero il segnale Wi-Fi in modo più uniforme e con potenze mediamente più alte

Ah cavolo, sarebbe ottimo!
 
Dite che questa eventuale novità sarà implementata a prescindere?
Cioè, gli Q diventeranno access point per tutti? Non credo lo diventino solo per chi si abbonerà a Sky su rete fissa
 
Tutto quello che è implementato, e utile, è bello (se fattibile, senza ulteriori problemi)

Ancor più bello ancora rendere il decoder più stabile, visti i problemi ancora presenti su questo decoder, senza trovarsi magari il decoder piantato.
 
Tutto quello che è implementato, e utile, è bello (se fattibile, senza ulteriori problemi)

Ancor più bello ancora rendere il decoder più stabile, visti i problemi ancora presenti su questo decoder, senza trovarsi magari il decoder piantato.

contento per tutti quelli che hanno delle magioni che richiedono mille accesspoint (che credo sia un nome che ha molto appeal e basta). dato che fai prima e spendi meno e fai meglio con delle banali powerline wifi.

sinceramente coi miei muri spessi non ho nessun problema e ho un router normale. e pensando male...avere tutti i decoder che ripetono il segnale non si fa altro che creare onde e conflitti(considerato che montano software sky :D)
 
contento per tutti quelli che hanno delle magioni che richiedono mille accesspoint (che credo sia un nome che ha molto appeal e basta). dato che fai prima e spendi meno e fai meglio con delle banali powerline wifi.

sinceramente coi miei muri spessi non ho nessun problema e ho un router normale. e pensando male...avere tutti i decoder che ripetono il segnale non si fa altro che creare onde e conflitti(considerato che montano software sky :D)
Infatti se fosse integrata è la prima cosa che disattiverei.
Più che sufficiente il mio router (al quale attivo il wifi se necessario) avere altri access point, con magari falle di sicurezza (non si sa mai) oltre ovviamente a conflitti vari come hai giustamente sottolineato, eviterei proprio.

Che sistemino i problemi che il decoder ha già di suo, prima di integrare altre funzioni, caricando il decoder di altre funzioni, e magari rendendolo meno reattivo, l'hw ha già qualche anno, spero solo non tirino troppo il collo dello skyQ

Deve già gestire: mini, registrazioni contemporanee e/o download, app varie, ora mi mettiamo anche le connessioni wifi, sempre con lo stesso HW. Tra poco esplode.
E già alcuni utenti si sono lamentati di lag, per esempio girando nei menù.
 
Ma cosa comporterebbe avere i dispositivi Q come accesso point? Sinceramente non me ne intendo, in termini pratici quali sarebbero i vantaggi?
Far passare tutto il traffico dati attraverso un apparecchio con software proprietario, in cui non hai nessuna possibilità di accesso/controllo, w la privacy.
 
Comunque non scommetterei neanche 1 euro sul fatto che Sky faccia creare una rete mesh con i suoi apparati Q ad altri operatori. Non avrebbe assolutamente senso, oltre alla parte tecnica e qualitativa dei vari instradamenti di internet (ect), Sky punterebbe (anzi dovrebbe puntare, lo sapremo domani) proprio su quello !

comunque concordo con VIANELLO_85, preferisco anche io apparecchi che facciano solo il lavoro per cui sono nati.

Sky Q intrattenimento
Access Point / Reti mesh ad altri apparecchi, così infatti ho realizzato la mia rete a casa


ps. Profilo 1000/300 in città con OLT proprietario. FTTC su Fastweb . Manca solo da vedere come si comporteranno in area bianca

https://ibb.co/gZrVNr7
 
Ultima modifica:
la solita trovata pubblicitaria per entrare nel mercato della connettività

che poi tra l'altro i decoder tale funzione sarebbero già in grado di farla: basta un aggiornamento che li riconfigura anche come ap/repeater per gli accessi della rete locale..
 
la solita trovata pubblicitaria per entrare nel mercato della connettività

che poi tra l'altro i decoder tale funzione sarebbero già in grado di farla: basta un aggiornamento che li riconfigura anche come ap/repeater per gli accessi della rete locale..

Ma infatti sarà tutto tramite aggiornamento software , non si mettono già sostituire i “Q”.
Comunque domani sapremo tutto.

se non sbaglio il Platinum ha problemi (? Forse non abilitati via sw) con i 5 GHz
 
niente Sky Q in Sky Wifi. ci saranno i Wifi Pod. i due mondi restano scollegati

vabbe è un router con dei repeater in una rete mesh, con una app che gestisce gli accessi

interessante la velocità, però voglio vedere come portano la fibra nelle case di provincia e non solo nei posti fighetti delle grandi città
 
vabbe è un router con dei repeater in una rete mesh, con una app che gestisce gli accessi

interessante la velocità, però voglio vedere come portano la fibra nelle case di provincia e non solo nei posti fighetti delle grandi città

bhà niente di nuovo. La copertura FTTH è di Open Fiber
 
Indietro
Alto Basso